All’Olimpico finisce in pareggio. I nerazzurri, dopo aver siglato il gol nel vantaggio con Malinovskyi dominano per ampi tratti la gara senza riuscire a siglare il gol del raddoppio e nella ripresa la parziale rimonta dei giallorossi, abili a sfruttare la superiorità numerica dovuta all’espulsione dell’esterno orobico Gosens e a pareggiare la gara con la conclusione dalla distanza di Cristante. Roma-Atalanta 1-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Roma-Atalanta 1-1, il Pagellone
Roma-Atalanta 1-1 (Malinovskyi 26′, Cristante 75′)
Pau Lopez 7 nel primo tempo tiene in vita i giallorossi. Viene solo superato da Malinovskyi da zero metri. Nella ripresa incanta Muriel che sbaglia un goal fatto. Bravo e fortunato.
Mancini 6 guida un reparto costituito tutto da ex orobici. Di mestiere contiene quasi sempre Zapata e regge bene.
Cristante 7 difende bene e guida la riscossa giallorossa. Spara un siluro da distanza siderale e trafigge Gollini. Fa valere la dura legge dell’ex.
Ibanez 5 anche lui ex ma non fa valere un bel niente. Riesce a prendere due gialli in due minuti e regalare una punizione dal limite che poteva essere fatale.
Karsdorp 5.5 spinge poco e si deve curare di Gosens che è un brutto cliente per tutti.
Villar 5.5 in fase di costruzione soffre tanto e fino a quando rimane la parità numerica ci capisce davvero poco.
Veretout 6 rincorre gli avversari a centrocampo e non può esaltare le sue doti. Partita di fatica e di sacrificio.
Calafiori 5 dura un tempo. Prende un giallo ed è intimorito dal ritmo orobico.
Mkhitaryan 5.5 deve ritrovare la forma. L’appuntamento è con lo United e non può arrivarci in queste condizioni.
Pellegrini 7 manda in porta Mkhitaryan e Dzeko che si guardano bene da capitalizzare.
Dzeko 6 ci mette impegno. Orchestra la manovra ma si divora il 2-1. Sotto porta ha il fiuto del goal del carneade Gustavo Bartelt.
Peres dal 46′ 6 più dinamico di Calafiori.
Perez dal 76′ 6 costringe ad una gran parata Gollini.
Mayoral dall’86’ s.v. entrato tardi.
Fonseca 6
Prende un punto perché L’Atalanta rimane in 10. La testa è tutta l’Europa League che se verrà affrontata in questo modo difficilmente verrà portata a casa. I cambi tardivi e non portano nulla alla causa giallorossa.
Atalanta
Gollini 6 incerto sulla rete di Cristante ma dopo sale in cattedra e spegne i sogni di sorpasso dei romanisti.
Dijmsiti 6.5 chiude tutti gli spazi che si aprono. Non sbaglia un intervento.
Romero 7 si prende anche la licenza di offendere. È una scommessa vinta da Gasperini se uno ricorda le sue prestazioni nel Genoa.
Palomino 7 preciso su Dzeko e Mkhitaryan. Gli chiude lo specchio di tiro tutte le volte che hanno una mezza occasione.
Maehle 6 spinge molto finché la squadra rimane in 11.
De Roon 6 sostanza e qualità. Da girare bene il pallone in mezzo al campo.
Freuler 6.5 tanto lavoro e grossa occasione da goal nel primo tempo non sfruttata.
Gosens 5 perfetto finché non prende due gialli in 17 minuti e cambia la storia della partita. Può prendersela solo con sé stesso.
Ilicic 6.5 aiuta i compagni a scardinare la difesa romanista ed ha una bella occasione di destro nel primo tempo.
Malinovskyi 7 tre goal nelle ultime cinque partite. Stava per portare a casa anche lo scalpo della Roma.
Zapata 7 non segna ma ispira la manovra. Manda in rete Muriel che sbaglia in modo incredibile.
Muriel dal 59′ 4.5 il goal sbagliato è incommentabile. Nel finale ha una punizione da buona posizione e spara altissimo.
Pasalic dal 59′ 5.5 non combina nulla.
Toloi dal 73’ 6 da una mano dietro. Efficace
Gasperini 6
Bella la sua Atalanta finché rimane in 11. È tradito da un suo fedelissimo ed i cambi si rivelano deleteri, in particolare Muriel che sbaglia l’impossibile.
SERIE A 32° TURNO
- H.Verona-Fiorentina 1-2
- Milan-Sassuolo 1-2
- Spezia-Inter 1-1
- Bologna-Torino 1-1
- Juventus-Parma 3-1
- Udinese-Cagliari 0-1
- Crotone-Sampdoria 0-1
- Genoa-Benevento 2-2
- Napoli-Lazio 5-2
- Roma-Atalanta 1-1
[themoneytizer id=”68124-28″]
.
[…] Roma-Atalanta 1-1 […]