www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Poco prima dell’intervallo Tourè si coordina al volo di sinistro e trova il suo primo gol in Serie A. All’inizio della ripresa una girata di testa di Lucca sembra una doccia gelata per Vanoli, ma il Torino rimonta subito. Adams al 53′ riapre i conti con un destro al volo e pochi minuti dopo apparecchia la tavola per il pareggio di Ricci. Nel finale le squadre non rischiano e si prendono un punto a testa: Udinese-Torino 2-2, il Pagellone.
Udinese-Torino 2-2, il Pagellone
Udinese-Torino 2-2 (Toure 41’, Lucca 49’, Adams 53’, Ricci 64’)
Sava 6.5 non ha colpe sui goal ed è discretamente reattivo quando è chiamato in causa.
Kabasele 5.5 luci ed ombre. Le ombre costano care.
Bijol 5.5 bravo sulla prima rete bianconera ma regala il pareggio al Toro.
Toure 6.5 nel gioco aereo sono tutte sue e segna la rete del vantaggio.
Ehizibue 5.5 con Karamoh fa a gare su chi è più inutile.
Lovric 5.5 poco incisivo nelle due fasi. Potrebbe ma non fa.
Karlstrom 6 fa buon filtro a centrocampo.
Ekkelenkamp 5.5 un po’ lento. Con e senza palla.
Zemura 5.5 quando entra Lazaro va in sofferenza.
Thauvin 6.5 quando si accende l’Udinese gira. Altrimenti per i bianconeri è notte fonda.
Lucca 6.5 lotta in area e trova un goal che sembrava aver chiuso la pratica.
Atta dal 72’ s.v.
Kamara dal 72’ s.v.
Abankwah dal 72’ s.v.
Sanchez dall’80’ s.v.
Runjaic 6
Si presenta per la ripresa giusto in tempo per vedere il blackout della squadra.
Torino
Milinkovic Savic 5 con la sua altezza sui corner dovrebbe dominare invece prende goal da Lucca.
Vojvoda 5.5 non a suo agio nel ruolo. Non che sia meglio quando è a suo agio, ma almeno in questo caso ha una specie di scusa.
Maripan 6.5 se la difesa non va in barca è grazie a lui che domina e difende.
Coco 5 sulla rete di Lucca non pervenuto.
Pedersen 5 ne indovinasse una. Inguardabile.
Vlasic 5.5 in mezzo non combina niente e sulla prima rete dei friulani ha discrete responsabilità.
Ricci 6.5 fa girare la palla anche se non lo capisce nessuno. Segna un bel goal che vale il pareggio.
Gineitis 5 tanta confusione. Rimane negli spogliatoi.
Borna Sosa 5 crossa poco e male e sulla rete di Toure è tutto tranne che reattivo.
Adams 7.5 gioca fuori ruolo ma si rende pericoloso e trova la rete della speranza.
Karamoh 5.5 tanto movimento per non combinare nulla.
Lazaro dal 46’ 6.5 da un suo cross nasce il 2-2.
Ilic dal 46’ 6 più ordinato del compagno sostituito.
Linetty dall’83’ s.v.
Dembele dall’83’ s.v.
Sanabria dal 90’ s.v.
Vanoli 6
Trova un punto che gli dà un po’ di respiro. Ed è l’unica buona notizia. La prestazione è da dimenticare e giocando così farà poca strada.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- L’Ucraina e la guerra, un format in vendita
- Il regime mediatico: squadrismo giornalistico
- Medio Oriente e Alture del Golan, eterno campo di battaglia
- Analfoliberali, conoscerli per evitarli
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente