Quotidiano on-line ®

31.1 C
Rome
lunedì, Giugno 23, 2025
Mastodon

Inter-Shakhtar 0-0, il Pagellone di Lobanovsky

I nerazzurri scongiurano il biscotto ma non l’effetto mono-Conte: 0-0 contro gli ucraini e clamorosa eliminazione da ogni competizione europea. Inter-Shakhtar 0-0, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Il colonnello Valerij Lobanovs'ky
Il colonnello Valerij Lobanovs’ky

 

Inter-Inter-Shakhtar 0-0, il Pagellone

Internazionale vs Shakhtar Donetsk  0-0

Handanovic 6 il primo pallone lo tocca al 35 del primo tempo. Nel secondo fa una parata che avrebbe fatto anche Marchetti. Inoperoso.

Skriniar 6.5 puntuale e preciso pressa il diretto avversario. Non perde un duello e, lui, non sbaglia la partita.

De Vrij 6.5 anche per lui partita senza sbavature. Puntuale, legge bene gli attacchi sterili degli ucraini.

Bastoni 6.5 come i suoi compagni di reparto. Copre bene e riparte palla al piede.

Hakimi 6 più incisivo nel secondo tempo che nel primo. Nella ripresa riesce a regalare un paio di spunti interessante. Può e deve fare di più.

Gagliardini 5 ragazzo simpatico a cui viene chiesto troppo. In fase di rottura va bene ma quando di deve impostare i limiti si vedono. Prende un giallo inspiegabile ma è inspiegabile perché, in una partita del genere, giochi da primo minuto.

Brozovic 6 inizia bene ma a metà secondo tempo boccheggia come un runner della domenica. Sfortunato su un tiro nella ripresa.

Barella 7 è uno dei pochi che riesce a dare sostanza ed imprevedibilità. Infatti crea qualche problema agli ucraini. Cala nel finale ma era prevedibile.

Young 5 altro mistero il suo impiego dal primo minuto, considerando che le alternative c’erano. Nel ripresa perde un pallone velenoso e costringe Handa a parare.

Lukaku 5 partita generosa ma non riesce ad essere letale come in altre occasioni. In realtà è letale perché salva involontariamente di testa su un goal praticamente fatto di Sanchez.

Martinez 5 le occasioni migliori capitano a lui. Si trasforma nel Cutrone argentino e non segna manco per sbaglio. La traversa da zero metri non è solo sfortuna.

Perisic dal 68′ 5 il solito cambio che non produce un bel niente.

Sanchez dal 76′ 6.5 probabilmente era il più in forma tra le punte ed parte dalla panchina. È sfortunato in diverse occasioni, palla fuori di poco o Lukaku sulla traiettoria.

D’Ambrosio dall’85’ s.v.

Darmian dall’85′ s.v.

Eriksen dall’85’ 6 entra con la giusta pugna e cerca di risolverla impegnando il portiere avversario.

Conte 4,5

Zero goal ad una squadra che ne ha presi 10 dal Borussia. Schemi e cambi prevedibili come le battute della Litizzetto. Una sola vittoria nel girone. Insomma un disastro europeo tipo campagna di Russia. Bisogna essere meno rigidi e magari provare altro.

Contro aveva una squadra piena di brasiliani che non ce l’hanno fatta. Resta solo il campionato con il vantaggio di avere due squadre e la possibilità di preparare la partita per tutta la settimana. Inutile dire che deve essere vinto.

Inter-Shakhtar 0-0, il Pagellone di Lobanovsky

Shakhtar

Trubin 7.5 il giovane portiere ucraino non sbaglia nulla. E decisivo in un paio di occasioni e quando non ci arriva e fortunato. Quelli bravi sono anche fortunati.

Dodó 6 suo il primo, si fa per dire, tiro verso Handanovic. Tutta la partita nella sua porzione di campo a difendere.

Bondar 6.5 si perde Martinez che lo grazia prendendo la traversa. Poi cresce e si immola su De Vrij e Brozovic.

Vitao rischia il rosso per un brutto intervento su Lukaku. Finché è in campo bada al sodo senza fronzoli.

Matvyienko 5.5 soprattutto nella ripresa viene sistematicamente saltato da Hakimi. Se la cava perché graziato dalla sorte e dalla inconsistenza avversaria.

Stepanenko 6.5 partita pulita e puntuale. Uno dei migliori dei suoi.

Tete 6 gli arrivano quasi zero palloni. Cerca di disturbare l’azione avversaria.

Marlos 5 ectoplasmatico vaga per il campo non sano punti di riferimento. A se stesso.

Kovalenko 6 partita in trincea per non far segnare i nerazzurri.

Taison 6 anche lui elmetto i testa e cerca di bloccare gli avversari e prendere qualche punizione.

Maycon 6 roccioso nella difesa della sua area.

Khocholava dal 38′ 6.5 entra a freddo ma fa una partita ordinata e precisa

Salomon dal 65′ 6 un paio di spunti interessanti sfruttando la sua freschezza atletica.

Alan Patrick dal 66′ 6 ordinato nella sua area non sbaglia nulla.

Dentinho dall’87’ s.v.

Castro 6.5

Riesce ad imbrigliare la manovra interista e porta a casa il risultato. Con una squadra di livello mediocre batte due volte il Real Madrid e blocca due volte l’Inter. Cosa sia successo con il Borussia è un mistero.

 

[wp_ad_camp_3]

 

[wp_ad_camp_5]

 

Inter-Shakhtar 0-0, il Pagellone. Conte, 4 mesi dopo…

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli