Lukaku-Lautaro Martinez, sempre loro, colpiscono anche contro il Sassuolo e i nerazzurri vincono la decima gara di fila, Conte a +11 sul Milan e +12 sulla Juve. Inter-Sassuolo 2-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Inter-Sassuolo 2-1, il Pagellone
Inter-Sassuolo 2-1 (Lukaku 10′, Martinez 67′, Traore 85′)
Handanovic 6 qualche tiro da fuori che controlla agevolmente. Ha totale controllo di mani e piedi e smista palloni per i contrattacchi interisti. Sulla rete di Traorè tenta un tuffo plastico ma non ci arriva.
Skriniar 7 a fine primo tempo intervento pazzesco su Boga. È puntuale in difesa e rompe spesso il palleggio del Sassuolo. Si trasforma in human target e viene centrato da un paio di pallonate.
De Vrij 6 al rientro dopo il Covid è puntuale in difesa ma su Raspadori rischia tantissimo. Inesistente nel far ripartire l’azione.
Darmian 6.5 sostituisce degnamente Bastoni anche se non ne ha la stessa visione di gioco. Nella fase difensiva è insuperabile.
Hakimi 5 di testa non sfrutta un cross al bacio di Young. Non contento non sfrutta le praterie lasciate dagli avversari. Con la squadra in 10 è timido e si fa soffiare la palla da cui nasce la rete del Sassuolo. Sembra un terzino a caso del Milan.
Gagliardini 6 solita partita di quantità. Per la qualità chiedere ad altri. Ci mette il fisico e spezza alcune trame degli avversari. Una partita operaia in senso filosofico.
Barella 6.5 prende finalmente il famoso giallo che gli farà saltare la prossima partita. È impiegato in diversi ruoli a centrocampo e ricopre ogni situazione con la solita abnegazione e spirito di sacrificio. Alcune giocate sono da talento purissimo ma a volte difetta in lucidità. Un turno di riposo per fargli ricaricare le batterie.
Eriksen 6 impiegato nel ruolo di playmaker quando ha la palla trasmette tranquillità ai compagni di reparto. Peccato che la palla ce l’abbia sempre il Sassuolo.
Young 6.5 è indiavolato. Costringe al giallo Consigli e sforna il cross vincente che apre le marcature interiste. Nel secondo tempo cala un po’ e fa uno stupidissimo fallo di mano al limite dell’area di rigore. Fallo talmente idiota che ricorda spiacevoli situazioni in altre partite. Per fortuna non fa altri danni.
Lukaku 7 sblocca la partita e segna il goal numero 21 in campionato. Solita partita di sacrificio per far salire la squadra e servire i compagni. Nel secondo tempo manda in goal Martinez, che segna, e Sanchez che spreca. Quando parte palla al piede non lo fermi manco se gli spari.
Martinez 7 jolly offensivo smista palloni con no look precisi. Va in pressing sugli avversari ed è un pericolo costante per i difensori del Sassuolo. Capitalizza il contropiede di Lukaku mandando in tilt Chiriches e piazzando in buca d’angolo il pallone del 2-0.
Sensi dal 59′ 6.5 nasconde la palla agli avversari. Entra in tackle e prende botte dagli avversari. Bentornato.
Vecino dal 70′ 6 anche lui fuori da parecchi mesi insegue gli avversari e ci mette tanta voglia. L’uomo del destino non è ancora recuperato alla causa nerazzurra.
Sanchez dal 76’ 6 non capitalizza un assist di Lukaku per eccesso di tracotanza e serve con un attimo di ritardo Lukaku lanciato a rete. Il 6 è solo di stima.
Conte 7
Sono 10 vittorie consecutive con un po’ di sofferenza. La squadra è un po’ sulle gambe e i cambi, a parte Sensi, non portano i risultati sperati. Concede il pallino del gioco al Sassuolo ma le ripartenze interiste non sono strepitose. Comunque altri tre punti ed il magico traguardo è sempre più vicino.
Sassuolo
Consigli 6 non molto impegnato raccoglie in porta i palloni scagliati da Lukaku e Martinez.
Toljan 5.5 patisce la voglia di Young e lo lascia crossare con imbarazzante facilità. L’inglese ringrazia e manda in rete Lukaku.
Chiriches 5 prova a fermare Lukaku con pessimi risultati. Allora ci prova con Martinez ma non va meglio. È titubante sul punterò argentino che piazza la palla del 2-0.
Marlon 6 quando l’Inter ha campo va in difficoltà ma legge bene nel finale un contropiede interista e salva i suoi dal possibile 3-1.
Rogerio 6 svolge bene il suo compito e tenta anche il tiro da fuori.
Obiang 6 recupera tanti palloni in mezzo al campo e tenta la conclusione dalla distanza. Con una pessima mira.
Lopez 6.5 si mette in cabina di regia e sforna giocate per i compagni. Si muove bene tra le linee e mette in difficoltà i centrocampisti avversari.
Traore 6.5 giocatore di qualità con poca continuità. Segna un gran goal che riaccende le speranze. Di Calabria.
Djuricic 5.5 dura pochi minuti. Si nasconde senza cercare la giocata personale..
Boga 6 quando parte sono dolori ma è ben controllato da Skriniar.
Raspadori 5.5 l’impegno non manca ma è ben controllato dagli avversari. Sente un leggero tocco di De Vrij sulla schiena e si fa cadere come se gli avessero sparato. Il risultato di tale recita è l’azione che porta al raddoppio interista.
Kyriakopoulos dal 75′ 5.5 fa fatica a contenere Lukaku. Capita a tutti.
Haraslin dal 75′ 6 entra bene in partita e da l’impressione di essere pericoloso.
Oddei dall’80’ s.v.
Karamoko dal 90′ s.v.
De Zerbi 6
La sua squadra ha sempre il pallino del gioco ma non tira mai. Gioca con personalità ma non ha un piano B. Tanto possesso ma poca concretezza, infatti Handanovic non deve certo fare gli straordinari. Esce a testa alta per il gioco espresso un po’ meno per le lamentele sull’arbitraggio.
LEGGI ANCHE
[themoneytizer id=”68124-28″]