Il primo gol stagionale della Joya e due rigori del portoghese, dopo il momentaneo pareggio dell’ex Sturaro, regalano a Pirlo la seconda vittoria consecutiva in campionato e l’avvicinamento alla vetta. Genoa-Juventus 1-3, il Pagellone del colonnello Lobanovky

Genoa-Juventus 1-3, il Pagellone
Genoa-Juventus 1-3 (Dybala 57′, Sturaro 61′, Ronaldo 78’r e 89′ r)
Perin 6 salva bene su McKennie e su Ronaldo. Su Morata frana e provoca il secondo rigore.
Goldaniga 6 impiegato come terzino deve contenere le sortite di Chiesa. Non se la cava male da buon mestierante.
Bani 6.5 buona prestazione anche se ha un calo nel finale di partita. Chiude con un giallo che è una medaglia.
Masiello 5 riesce a far segnare Dybala e prenda una giostra memorabile da chiunque passi dalle sue parti.
Pellegrini 5.5 fa due assist. Uno che porta al pareggio. L’altro che provoca il 3-1 bianconero. Un uomo per due bandiere.
Lerager 5 vaga senza meta a centrocampo. L’impegno c’è la qualità no.
Radovanovic 5 anche lui vittima degli eventi non riesce a prendere in mano la situazione. Prestazione da Ciao Darwin.
Rovella 5 provoca il rigore del 2-1. Osservato dai bianconeri si cala troppo nella parte.
Sturaro 6.5 tira fuori il coniglio dal cilindro e raddrizza momentaneamente la partita. Prestazione di sacrificio e qualità. Non è certo lui a tradire le attese
Pjaca 5 aveva il dubbio se esultare in caso di goal. Manco segnasse due goal a partita. Gassoso.
Scamacca 6 battersi si sbatte ma combina ben poco. La sufficienza come premio maglietta sudata.
Behrami dal 66′ 6 fa legna e poco altro.
Destro dal 66′ 5 è incredibile che qualcuno possa ancora sperare che possa fare goal.
Shomurodov dal 73’ 5 sostituisce degnamente Pjaca. Non combina nulla.
Pandev dall’82’ s.v.
Caso dall’82’ s.v.
Maran 6
Cerca soluzioni nuove perché non sa più cosa inventarsi. Riesce ad imbrigliare la Juventus ma viene tradito da due errori individuali. Ci sarà mercoledì?
Juventus
Szczesny 5 prende goal sul suo palo. Incerto.
Cuadrado 6.5 spinge come Rocco nei suoi film. Padrone della fascia costruisce l’azione del 2-1
De Ligt 6.5 leader della difesa. Giganteggia e detta legge.
Bonucci 5.5 qualche sbavatura comincia a sentire l’usura degli anni. Sempre molto simpatico.
Alex Sandro 5 viene superato da Sturaro nell’occasione del pareggio. Prestazione balbettante.
McKennie 7 un pitbull made in USA. Corre, lotta, e serve il pallone a Dybala del vantaggio bianconero.
Bentancur 7 il centrocampo genoano non esiste. Partita tranquilla dove giganteggia contro il nulla.
Rabiot 6 segna ma di mano. Probabilmente pensava si potesse. Sta tornando il giocatore che tutti noi conosciamo. Inutile.
Chiesa 6.5 può diventare più simpatico di Bonucci. Spinge sulla fascia, mette il turbo ma è molto “chiacchiere e distintivo”.
Dybala si sblocca e fa un bel goal. Corre ad abbracciare Pirlo come nelle peggiori soap opera brasiliane.
Ronaldo 6.5 segna due rigori in maniera glaciale. L’esercizio aiuta. Non una prestazione esaltante ma a volte basta la presenza.
Morata dal 67’6.5 entra a partita in corso e si conquista il rigore del 3-1
Kulusevski dall’83’ s.v.
Bernardeschi dall’83’ s.v.
Dragusin dal 90′ s.v.
Pirlo 9
Bissa il successo di Barcellona con una prestazione che rasenta la perfezione. Alcuni giocatori non hanno ancora compreso i movimenti da fare, colpa loro che poco si applicano. La squadra produce molto gioco, spettacolo, dovrebbe essere più cinica. Lo scudetto non può sfuggire. Vince alla grande il duello con Maran.
Arbitro Di Bello 3
Poteva direttamente entrare in campo con la maglia bianconera. Incredibile che nessuna moviola abbia fatto vedere gli errori su Scamacca e Cuadrado.
[wp_ad_camp_3]
Genoa-Juventus 1-3, Pirlo replica a Conte
[wp_ad_camp_5]