Quotidiano on-line ®

26.9 C
Rome
martedì, Luglio 15, 2025
Mastodon

Coppa italia, Dimarco regala la finale: Inter-Juventus 1-0, il Pagellone

I nerazzurri raggiungono la finale di Coppa Italia battendo al ritorno i bianconeri dopo l’1-1 dello Stadium: Inter-Juventus 1-0. La squadra di Inzaghi gioca meglio ed è pericolosa: nel primo tempo pericolosi Dzeko e Lautaro ma è Dimarco a sbloccare la gara su assist di Barella. Per la Juve ci provano Kostic e De Sciglio. Nella ripresa l’Inter gestisce, la Juve fatica a essere pericolosa, Perin salva il risultato su Mkhitaryan. Vincono i nerazzurri che in finale se la vedranno con Cremonese o Fiorentina. Il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Il colonnello Valerij Lobanovs'ky
Il colonnello Valerij Lobanovs’ky

Inter-Juventus 1-0, il Pagellone

Inter-Juventus 1-0 (Dimarco 15’)

 

Onana 7 una parata su Kostic nel primo tempo, niente di eccezionale. Sempre sicuro, spavaldo, personalità da King Lion.

Darmian 7 mette subito le cose in chiaro con Chiesa. Non si passa.

Acerbi 7 primo tempo da narcolessia. Nella ripresa almeno deve stare vigile. Recupero monstre su Chiesa al tramonto del match.

Bastoni 7 controlla bene Di Maria che nella ripresa va a fare il terzino destro.

Dumfries 6 ha potenza ed infatti sfonda. Il problema è la tecnica da camallo.

Barella 7.5 palla al piede manda in tilt la squadra avversaria. Fa bene le due fasi e pure la terza. E volendo quarta. Una sinfonia.

Calhanoglu 6.5 si prende la cabina di regia e distribuisce palloni e riparte mettendo in imbarazzo il centrocampo bianconero.

Mkhitaryan 7 non ne sbaglia uno. È ovunque. Perin gli nega la gioia del goal.

Dimarco 7 affonda nella difesa bianconera e spara alle spalle di Perin la rete della vittoria. Vecchio cuore nerazzurro.

Dzeko 6 da un suo movimento nasce la rete dei nerazzurri. Lotta contro la difesa bianconera. Segna un bel goal peccato fosse offside. Comunque un attaccante pericoloso lo ricordiamo diversamente.

Martinez 6 si sbatte perché cerca con ossessione la rete ai bianconeri. E quando sei ossessionato non sei lucido. Se non sei lucido la spari sempre fuori.

Lukaku dal 68’ 6 tanta voglia ma mai pericoloso.

Brozovic dal 68’ 6 qualche piazzato potenzialmente pericoloso.

Correa dal 78’ s.v.

Gosens dal 78’ s.v.

Gagliardini dall’83’ s.v.

Inzaghi 7

Trova per il secondo anno consecutivo la finale di Coppa. Incarta Allegri e senza patire più di tanto porta a casa la vittoria. Gestione dei cambi pittoresca ma con la vittoria in tasca va bene tutto. Anche lui.

Foto Ansa

 

Juventus

Perin 7 la Juventus non affonda anzitempo per la sua parata su Mkhitaryan.

Bremer 5 non proprio brillantissimo…

Bonucci 5.5 rispolverato per la sfida non è sempre efficace. Per la simpatia gli potremmo dare anche 10.

Alex Sandro 5.5 la sua fortuna sono i piedi di Dumfries.

De Sciglio 5.5 soffre Dimarco. Leggermente meglio nella ripresa.

Miretti 5 perde molti duelli in mezzo.

Locatelli 5 non inventa nulla. Perde un pallone pericoloso e quasi segna Martinez.

Rabiot 6 è l’unico che a centrocampo non affonda.

Kostic 5 un tiro parato facilmente da Onana. Tiene in gioco Dimarco che segna.

Di Maria 5 non accende mai la luce. Nella ripresa fa il terzino destro.

Chiesa 5 come punta non combina nulla. Come esterno non combina nulla.

Milik dal 46’ 5 mai servito seriamente e poco pericoloso.

Paredes dal 63’ 5 fa peggio di Locatelli.

Danilo dal 68’ 6 fa il compitino.

Pogba dal 79’ s.v.

Allegri 4

Primo tempo terrificante senza riferimenti in avanti. Nella ripresa mette il riferimento in attacco e non cambia nulla. Di Maria si ritrova fare terzino destro. Per giocare così va bene anche Mughini.

Trevisani 3

Una telecronaca da MinCulPop. Ci mancava solo sentirlo singhiozzare in diretta. Tanto valeva farla commentare da Ravanelli.

Sostieni Kulturjam

Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.

I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli