www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Impresa dei nerazzurri all’Allianz Arena, dove i bavaresi non perdevano da 4 anni. Tante occasioni nel primo tempo, tra cui il palo colpito da Kane, ma a trovare la rete è Lautaro Martinez dopo un’azione da manuale. Nella ripresa l’argentino ha anche la chance per la doppietta, entra Muller e fa 1-1 all’85’. Frattesi la decide a due minuti dal termine: Bayern-Inter 1-2, il Pagellone del colonnello Zerbo.
Bayern-Inter 1-2, il Pagellone
Bayern vs Internazionale 1-2 (Lautaro 38′, Muller 85′, Frattesi 88′)
Bayern Munchen
Urbig 6.5 non ha responsabilità sulle reti subite. Ad inizio ripresa tiene a galla i suoi su un tiro di Lautaro.
Laimer 7 gioca sulle due fasce e lotta contro Carlos Augusto. Serve la palla vincente a Muller.
Dier 6 meglio nel primo tempo quando parte bene ed anticipa un paio di volte Thuram. Nella ripresa perde le misure e i duelli.
Kim 5 in difficoltà contro Lautaro e Thuram. Becca un giallo e si perde il francese sulla prima rete interista.
Stanisic 5.5 si vede molto poco.
Kimmich 6 il cervello del centrocampo tedesco non brilla come al solito.
Goretzka 5.5 prestazione in chiaro scuro. Più scuro che chiaro.
Olise 6.5 giocatore frizzante che palla al piede è pericoloso
Guerreiro 5.5 a uomo su Cahla dopo qualche minuto perde le misure. Un tiro di poco alto nella ripresa.
Sane 5.5 palla al piede sembrava potesse fare chissà cosa ma in realtà solo tanto fumo.
Kane 5 si divora la rete del vantaggio. Errore imperdonabile.
Muller dal 74′ 7 il vecchio leone bavarese entra ed artiglia i nerazzurri.
Gnabry dal 74′ 6 qualche spunto interessante. Meglio del compagno sostituito.
Boey dal 74′ 6 dinamico entra bene in partita.
Kompany 5.5
Tatticamente viene surclassato. I suoi ragazzi ci provano ma spesso manca la giocata giusta. Tenere Muller in panchina non è stata una scelta felicissima, Kane era troppo isolato in balia della difesa avversaria.
Internazionale
Sommer 7 prestazione solida che da sicurezza alla difesa. E fortunato sul palo di Kane ma chissenefrega.
Pavard 6 cresce con il passare dei minuti infatti nel finale sembrava fresco. Amnesia sul palo di Kane.
Acerbi 6.5 Kane gli scappa un paio di volte ma tiene testa tutta la partita.
Bastoni 7 insuperabile in difesa e ripartenze che spezzano la manovra dei tedeschi. Non un passo indietro.
Darmian 6.5 corre dietro a Sane per tutta la partita. Esce stremato. Eroico.
Barella 8 giganteggia a centrocampo e quando sembrava sulle gambe lancia Carlos Augusto nell’azione vincente.
Calhanoglu 6.5 non parte bene ma prende le misure all’avversario ed imposta la manovra. Si vede respingere un tiro che poteva fare male ai tedeschi.
Mkhitaryan 7 trova sempre la giusta posizione, lucido, intelligente non spreca un pallone.
Carlos Augusto 7 difende ma quando può attacca. Nel primo tempo sfiora la rete. Nella ripresa conscio dei suoi limiti balistici passa la palla vincente a Frattesi.
Thuram 7.5 partita durissima di sacrificio. Nell’azione del goal, di tacco, smarca Lautaro che segna. Solo questo vale il prezzo del biglietto.
Lautaro 8 capitano vero che corre, lotta, si sacrifica e segna una rete pazzesca.
Frattesi dal 74′ 7 fino alla rete non ha praticamente toccato palla. Legge bene l’azione di Carlos Augusto e manda al tappeto il Bayern.
Bisseck dal 79′ s.v. in realtà non da sicurezza né alla difesa né ai tifosi.
Zalewski dall’89’ s.v. per farsi notare si prende un giallo.
Inzaghi 7.5
Senza i suoi esterni titolari gioca una partita intelligente, di sofferenza ma senza rinunciare ad attaccare. Trova una vittoria pesante che non chiude la pratica ma si regala una serata storica. Vittorie così rimangono nella memoria. Dei milanisti.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- La psicosi bellica della Polonia, bastione NATO con l’ossessione del riarmo
- Calenda, Picierno and co: democrazia sì, ma solo se obbedisci
- Bastonati e traditi: la repressione dei pensionati argentini sotto il governo Milei
- Franceschini contro i padri: la guerra dei cognomi mentre il Paese affonda
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente