www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Un gol di Carlos Augusto nella ripresa dopo un primo tempo sotto ritmo, indirizza la gara dei nerazzurri. Gol annullato per fuorigioco a Lautaro. Ospiti pericolosi con Nico Paz ma nel recupero Thuram con un gran gol chiude la gara e la squadra di Inzaghi e torna a -3 dall’Atalanta (e con una gara da recuperare). Inter-Como 2-0, il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.
Inter-Como 2-0, il Pagellone
Inter-Como 2-0 (Carlos Augusto 48’, Thuram 90’+2’)
Internazionale
Sommer 6 una parata telefonata nel primo tempo ed una, meno telefonata, nel secondo.
Bisseck 6.5 nella difesa naïf dell’Inter è l’unico che gioca nel suo ruolo. Attacca e difende come un lanciere a Balaklava.
Bastoni 6.5 gioca bene da centrale ma non può sgroppare sulla fascia.
Carlos Augusto 7 primo tempo dimesso ma nella ripresa si scatena. Rete che sblocca il risultato e salvataggio che evita uno psicodramma.
Dumfries 6 duella con coraggio ma si divora un goal nel primo tempo.
Barella 6 in dubbio fino all’ultimo gioca ma è in versione ridotta.
Calhanoglu 6.5 non incanta come al solito ma dal suo piede nasce la rete del vantaggio.
Mkhitaryan 6.5 quando si accende crea non pochi problemi al Como. Perde un brutto pallone nel finale.
Dimarco 6 partita natalizia. Incide poco.
Thuram 7.5 lui è in condizione e manda in tilt la difesa comasca. Peccato che i compagni lo seguano poco. Quindi si mette in proprio e scaraventa un siluro che chiude la pratica.
Lautaro 5 serata storta dove non vede la porta manco per sbaglio. In questo campionato non proprio una novità. Nell’attesa che torni ci pensa il Tikus.
De Vrij dal 74’ 6 si piazza dietro e non passa nessuno.
Zielinski dal 74’ 6.5 da un suo passaggio nasce la rete di Thuram.
Buchanan dall’80’
Taremi dall’89’ s.v.
Frattesi dall’89’ s.v.
Inzaghi 6.5
Si inventa la difesa e supera un Como ben messo in campo. Con non tutti al meglio e Lautaro che continua il suo digiuno. Nonostante le difficoltà sta zitto, lavora e suoi suonano uno spartito quasi perfetto.
Como
Reina 6 non si fa sorprendere da Dimarco nel primo tempo. Sulle reti non ha nessuna colpa.
Van der Brempt 5 quando Carlos Augusto si mette a giocare ci capisce ben poco. Infatti se lo perde ed il brasiliano segna.
Goldaniga 6 attento e non sfigura contro un Lautaro a mezzo servizio.
Dossena 5 anche lui corresponsabile sulla prima rete interista.
Kempf 5 perde dei palloni sanguinosi. Deve ringraziare Dumfries che spara alto.
Sergi Roberto 5 irriconoscibile. Ad inizio ripresa perde un pallone, corner e rete interista.
Da Cunha 6 gioca tanti palloni e non fa danni.
Strefezza 5.5 un primo tempo pugnace e tonico. Nella ripresa sparisce e viene sostituito.
Nico Paz 6 il giocatore più atteso, per i rumors di mercato, si accende a tratti. È l’unico che impegna Sommer in due parate.
Fadera 6.5 gioca senza paura e crea, soprattutto nel primo tempo, qualche imbarazzo all’Inter.
Belotti 5 lotta tra la difesa interista ma non crea nessun pericolo.
Cutrone dal 65’ 5.5 un colpo di testa molto a lato.
Kone dal 65’ 5 perde due palloni e l’arbitro lo grazia risparmiandogli un giallo.
Barba dal 74’ s.v.
Mazzitelli dal 74’ s.v.
Cerri dall’88’ s.v.
Fabregas 6
Un primo tempo buono ed una ripresa insufficiente. Nella prima frazione mette in difficoltà l’Inter, ma nella ripresa quando i nerazzurri accelerano per il Como si spegne la luce. Tutto questo basterà contro il Lecce? Sono quelle le partite da non sbagliare.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- L’Ucraina e la guerra, un format in vendita
- Il regime mediatico: squadrismo giornalistico
- Medio Oriente e Alture del Golan, eterno campo di battaglia
- Analfoliberali, conoscerli per evitarli
E ti consigliamo
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Kavi: Il Poeta è Vivo
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente