Fonseca soffre di vertigini, Gasperini no, anche senza Gomez. Ilicic entra e cambia il volto della gara. Muriel e Zapata sfruttano al meglio le occasioni avute. Gollini insuperabile o quasi. La Roma che si esalta con le piccole crolla con una big. Gravi gli errori di Mirante e Veretout. Male pure la difesa nella ripresa, Pedro non pervenuto. Si salva il solito Mkhitaryan. Atalanta-Roma 4-1, Top & Flop
Atalanta-Roma 4-1, Top & Flop
Atalanta, i migliori
Gollini 7: Dzeko lo lascia di sasso, viene poi graziato da Spinazzola.Si supera su Pellegrini e Veretout; il numero 95 conferma il suo stato di grazia e con le sue parate da il via alla rimonta orobica.
Ilicic 8: senza Papu Gomez è lui l’asso pigliatutto calato da Gasperini per dare la scossa alla squadra. Risultato? Due assist e un gol.
Zapata 7: il colombiano è tornato al gol che, in campionato, mancava da sei turni. Una rete di rabbia, cattiveria e potenza.
Gasperini 7.5: esclude Papu Gomez confermando chi comanda; si gioca le carte Ilicic e Muriel: il primo firma due assist e un gol, il secondo la rete che chiude la partita.
I peggiori
Romero 5.5: si perde Dzeko in occasione del vantaggio giallorosso. Nell’intervallo Gasperini lo cambia per evitare un secondo giallo in una gara molto fisica.
Pessina 5.5: corre molto e a vuoto.
Roma, i migliori
Mkhitaryan 6,5: giocate di qualità e mai fini a sé stesse. Predica nel deserto.
Spinazzola 6: continua il suo ottimo momento di forma e dopo pochi minuti sfiora pure il più classico dei gol dell’ex con un pallonetto che scheggia il palo. Nella ripresa soffre la reazione bergamasca ed esce per un problema.
Dzeko 6: timbra il 112° gol in giallorosso che vuol dire terzo posto assoluto sul podio della storia romanista.
I peggiori
Pedro 4,5: impalpabile e nella ripresa apnea assoluta. Doveva uscire prima.
Fonseca 4: Si alza il livello e così la sofferenza della squadra. Al momento di amministrare la reazione dell’atalanta, la squadra si sgonfia fallendo di nuovo l’esame di laurea contro una big anche a causa di scelte tattiche tardive e presuntuose come quella dei trequartisti contro un centrocampo aggressivo e di corsa come quello bergamasco.
Mirante 4,5: Quattro goal e qualche incertezza di troppo
[wp_ad_camp_3]
Atalanta-Roma 4-1
[wp_ad_camp_5]