Quotidiano on-line ®

24.4 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Lavoro, infortuni causati da macchinari. Di chi è la responsabilità?

La Cassazione conferma che datore di lavoro e costruttore sono responsabili degli infortuni causati da macchinari sul posto di lavoro .

Responsabilità del produttore del macchinario che ha causato l’infortunio o la morte del lavoratore.

Il datore di lavoro è penalmente responsabile per l’infortunio occorso ad un proprio dipendente in caso di omessa informazione e formazione sulle norme antinfortunistiche e in caso di omessa vigilanza del loro rispetto nelle fasi operative ed esecutive.

Oltre al datore vi è anche la responsabilità del produttore dei macchinari/utensili adoperati dal lavoratore, quando l’infortunio è accaduto per cause imputabili ad una non conformità del macchinario utilizzato.

[wp_ad_camp_1]

La Sicurezza sul lavoro: infortuni causati da macchinari

Norma cardine in materia di sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro è il “Testo Unico della sicurezza sul lavoro” (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., così come modificato dal Decreto Legislativo n.151/2015).

Va evidenziato che tutte le procedure e le misure da adottare al fine di garantire la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, sono state oggetto di una costante evoluzione in ambito normativo e giurisprudenziale.

La summenzionata normativa ha introdotto principi fondamentali quali: informazione e formazione dei lavoratori, l’individuazione dei fattori e delle sorgenti di rischio, la riduzione del rischio, il monitoraggio continuo delle misure preventive, l’elaborazione di una strategia aziendale accettata e condivisa.

Purtroppo, ad oggi, in Italia sono ancora molteplici gli infortuni e le morti sul lavoro tali da presupporre che il “discorso sicurezza” non sia ancora considerato una vera priorità sociale.

infortuni causati da macchinari

Infortunio sul lavoro e difetto macchinario

Con sentenza n. 28296 del 12 ottobre 2020, la Corte di Cassazione ha confermato che in caso di infortunio/morte a danno del lavoratore per causa imputabile al macchinario utilizzato, debba essere riconosciuta la responsabilità di chi ha prodotto la macchina o utensile costruito in modo non conforme ai dettami di sicurezza previsti.

Poniamo in evidenza che a carico del datore di lavoro grava l’obbligo di eliminare ogni fonte di pericolo per i dipendenti. L’impresa deve sempre adottare tutti i più moderni strumenti che la tecnologia offre per garantire la sicurezza dei lavoratori.

I giudici di legittimità con la su richiamata sentenza hanno determinato che in caso di infortunio sul lavoro determinato da macchinario, la responsabilità per tale evento non potrà essere imputata all’azienda.

La cautela che si pretende dall’imprenditore deve essere ragionevole, ancorata almeno alle conoscenze sperimentali e in linea con gli standard di sicurezza normalmente osservati o che trovino riferimento in altre fonti analoghe.

 

[wp_ad_camp_3]

 

[wp_ad_camp_5]

 


Infortuni causai da macchinari. Infortuni per vita sregolata

Infortuni causai da macchinari. Mobbing dei colleghi

Giuseppe Pennone
Giuseppe Pennone
Giuslavorista napoletano, appassionato di pittura, ha collaborato con numerose riviste ed associazioni culturali in qualità di esperto di tematiche sociali quali lavoro, diritti negati e ambiente.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli