Quotidiano on-line ®

19.8 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Evo Morales è tornato in Bolivia: in marcia la Grande Carovana Popolare

[wp_ad_camp_1]

 

Lunedì 9 novembre Evo Morales è tornato in Bolivia accolto da migliaia di persone. La Grande Carovana Popolare celebra la fine dell’esilio e il ripristino della regolarità democratica.

La marcia di Evo Morales

Evo Morales è rientrato ufficialmente in Bolivia. Ieri, lunedì 9 novembre 2020, l’ex presidente ha  attraversato il passo di frontiera La Quiaca-Villazón,  dopo l’esilio di quasi un anno prima in Messico, dal presidente Andrés Manuel López Obrador e successivamente dov’è rimasto fino a poche ore fa, in Argentina, del presidente Alberto Fernández.

Al suo ingresso a Villazo,n Morales  è stato accolto da migliaia di persone con una  cerimonia di benvenuto, tenutasi nella piazza Bolívar della città alla frontiera con l’Argentina, nel dipartimento di Potosí.

Il presidente della Federazione delle Associazioni Municipali della Bolivia, Álvaro Ruiz, ha detto:

Torna alla sua terra, alla sua patria, un leader nazionale; un uomo che ha rappresentato crescita per la nostra patria. Lo riceviamo a braccia aperte.

Evo Morales ha definito il momento come storico:

Abbiamo recuperato la democrazia senza violenza. Abbiamo recuperato la Patria.

Le prime parole dell’ex presidente boliviano sono state di ringraziamento per l’accoglienza in massa datogli dal popolo di Villazón, poi ha inviato un saluto ai presidenti di Argentina, Alberto Fernández, Messico, Andrés Manuel López Obrador, Venezuela, Nicolás Maduro, Cuba, Miguel Díaz-Canel che lo hanno sostenuto in questo difficile anno.

Evo Morales ha rimarcato i principali tre motivi di festeggiamento per i boliviani: la vittoria elettorale di Luis Arce e David Choquehuanca, il ritorno a casa dell’ex vicepresidente Álvaro García Linera e altri esiliati, e la sconfitta nelle elezioni statunitensi del repubblicano Donald Trump.

 

Evo Morales è tornato in Bolivia: Este retorno es gracias a ustedes

 

 

Con il ritorno in Bolivia di Evo Morales è iniziata la cosiddetta Grande Carovana Popolare, con la quale l’ex president e il MAS vuole condividere con la popolazione il ritorno alla democrazia.

La carovana è composta da circa 800 veicoli, e percorrerà oltre 1.100 km attraversando tre dipartimenti (Potosí, Oruro e Cochabamba), fino ad arrivare all’aeroporto di Chimoré, domani 11 novembre. Una data simbolica perché proprio un anno fa, l’11 novembre, Morales era costretto a lasciare il paese partendo da Chimorè .

 

[wp_ad_camp_3]

 

[wp_ad_camp_5]

Sira De Vanna
Sira De Vanna
Speaker radiofonica, redattrice, storico dell'arte. Caporedattore per Kulturjam.it

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli