È stata cancellata la storica sentenza Roe v. Wade che per oltre 50 anni aveva protetto il diritto all’aborto negli Usa, ora gli Stati saranno liberi di vietare l’interruzione di gravidanza.
Usa, la Corte Suprema ha revocato il diritto all’aborto
Una sentenza attesa che era stata anticipata già da diversi rumors, ma oggi è arrivata l’ufficialità: la Corte Suprema americana, con il voro favorevole dei cinque giudici conservatori, tra cui i tre nominati dall’ex presidente Donald Trump, ha cancellato la storica sentenza Roe v. Wade che da oltre 50 anni tutelava il diritto all’aborto. Ora gli Stati sono liberi di vietare l’interruzione di gravidanza.
“Con dispiacere – per questa Corte, ma soprattutto per i molti milioni di donne americane che oggi hanno perso una fondamentale protezione costituzionale – dissentiamo”: così si sono espressi i tre giudici liberal – Stephen Breyer, Sonia Sotomayor e Elena Kagan – che votato contro:
Il presidente della Corte Suprema, John Roberts, non si è unito alla maggioranza, dichiarando di non volere il ribaltamento della sentenza Roe v. Wade ma aggiungendo di sostenere la legislazione del Mississipi che vieta gli aborti dopo 15 settimane.

“La Roe vs Wade è stata sbagliata fin dall’inizio in modo eclatante“, ha scritto il giudice della Corte Suprema Samuel Alito nel dispositivo con cui è stata annullata la storica sentenza con cui nel 1973 si stabilì il diritto costituzionale all’aborto negli Stati Uniti. “Il suo ragionamento è stato eccezionalmente debole, e la decisione ha avuto conseguenze dannose”.

Leggi anche
- Tutti i demoni del mondo: fenomenologia della transizione storica
- I padroni del PIL e la fallimentare guerra economica alla Russia
- Lo smantellamento della scuola e la comprensione dei testi
- Occidente, autocrati, razza e storia: la posta in gioco ripensando a Lévi-Strauss
- La guerra e la dimensione valoriale che sovrasta quella analitica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti