Marco Travaglio: “Chi si allontana dal premier Draghi guadagna consensi, basti guardare alla Meloni. È il premier più sopravvalutato della storia!”
Travaglio allergico a Draghi
Il direttore del Fatto Quotidiano, ospite di Lilli Gruber a Otto e Mezzo su La7, non usa giri di parole e dà un consiglio diretto a Giuseppe Conte: lascia il governo.
Secondo Travaglio, Mario Draghi, definito come il presidente del Consiglio più sopravvalutato della storia repubblicana, avrebbe distrutto tutto ciò che i 5 Stelle hanno fatto nel Conte I e nel Conte bis. “Secondo me chi si allontana dal premier Draghi guadagna consensi, basti guardare alla Meloni”.
Parole durissime che hanno acceso il dibattito. Il primo scontro è con Mariolina Sattanino che rivendica ricorda la trattativa sul PNRR, assegnato all’Italia “per via del suo debito”. Travaglio ribatte: “Non ti ricordi, sono fantasie. Recovery inventato da Conte!”
E in conclusione il direttore de Il Fatto si lascia andare a una previsione sul futuro governo e su Giorgia Meloni: “Vedrete che i partiti prenderanno ancora una volta in giro. La Meloni è in testa ai sondaggi? Vedrete alla fine organizzeranno così tanti partitini di centro che di fatto ci diranno dopo il voto che ci sarà un nuovo governo tecnico”.
La stoccata di Travaglio a Draghi: “Il premier più sopravvalutato della storia!” (Video)
Sostieni Kulturjam
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.

Leggi anche
- Tutti i demoni del mondo: fenomenologia della transizione storica
- I padroni del PIL e la fallimentare guerra economica alla Russia
- Lo smantellamento della scuola e la comprensione dei testi
- Occidente, autocrati, razza e storia: la posta in gioco ripensando a Lévi-Strauss
- La guerra e la dimensione valoriale che sovrasta quella analitica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Ucraina, nella sacca Hirske-Zolote le truppe di Kiev si arrendono in massa. Tutti gli aggiornamenti
- L’autunno del patriarca: Joe Biden, un presidente sotto tutela
- Il razionamento, il banchiere e i quaquaraqua atlantici: l’Europa dice no a Draghi
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti