Braccio di ferro in Consiglio dei ministri sul reddito di cittadinanza: i ministri Giancarlo Giorgetti (Lega), Renato Brunetta (Forza Italia) e Elena Bonetti (Italia Viva), avrebbero chiesto di modificare profondamente il testo, cavallo di battaglia del M5S.
Reddito cittadinanza, scontro nel governo
In Consiglio dei ministri sul reddito di cittadinanza scoppia la contesa tra M5S e Pd da un lato e Lega, Fi e Iv dall’altro, sui 200 milioni di rifinanziamento della misura previsti nel dl fiscale.
Il dibattito è aperto dal ministro leghista Giancarlo Giorgetti che ha confermato i dubbi sul provvedimento da parte della sua area: “Rifinanziamo con i soldi dei lavoratori una misura che di lavoro non ne crea“. I ministri Renato Brunetta e Elena Bonetti si sono espressi in accordo col ministro leghista, ritenendo di non prevedere ulteriori risorse per il rdc.
La tensione è salita con la replica del responsabile delle Politiche agricole, il grillino Stefano Patuanelli: “Senza il reddito di cittadinanza la tensione sociale sarebbe esplosa, non sarebbe stata gestibile. Ma qui c’è chi fa finta di non averlo capito”.
Il democratico Andrea Orlando ha appoggiato Patuanelli, rimarcando la necessità di non smantellare la misura e concordando sulla necessità di potenziare le politiche attive sul lavoro. Il ministro Cinque Stelle ha poi puntalizzato: “Era impensabile pensare che il lavoro ripartisse e l’impianto funzionasse considerando che abbiamo dovuto fare i conti con il lockdown”.
D’accordo sulla necessità di procedere col rifinanziamento nel dl fisco anche il ministro dell’Economia Daniele Franco, e con lui il premier Mario Draghi, che ha chiuso la discussione spiegando che delle politiche attive si discuterà nel confronto sulla legge di bilancio. Si attende dunque il secondo round.
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- ITA e i predatori dell’Alitalia perduta
- Onu, rapporto shock sull’Italia: ‘Sfruttamento e persistenti violazioni dei diritti umani’
- Aldo Bianzino: 14 anni fa l’assurda morte in carcere
- Come può essere credibile il governo di Draghi e Confindustria sull’antifascismo?
- Thomas Sankara, finalmente un processo contro i suoi assassini
- Amore e social network: la riduzione del sentimento
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti