Diritto all’aborto: “La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti riporta indietro le lancette della storia e rappresenta un violento golpe reazionario contro i diritti delle donne”, così ha commentato il segretario di Rifondazione comunista Maurizio Acerbo la cancellazione della storica sentenza Roe v. Wade che per oltre 50 anni aveva protetto il diritto all’aborto negli Usa.
Diritto all’aborto, Acerbo: “USA epicentro della reazione mondiale”
“Gli USA si confermano come uno dei paesi più reazionari del mondo. La destra fondamentalista cristiana USA la pensa come i talebani e i governi di destra dell’Europa dell’est.
Ancora una volta emerge che gli USA, sedicente faro dei valori occidentali, non sono il modello da imitare nè in campo economico-sociale nè per quanto riguarda i diritti e le libertà. Nella società più ricca del mondo alle donne non è garantito il diritto all’aborto ma i ragazzi vanno a scuola con i mitragliatori da guerra e ai poveri è negata l’assistenza sanitaria.
È vergognoso che dagli anni settanta il diritto all’aborto sia stato garantito da una sentenza come Rowe vs Wade e non da una legge federale. La capitale del “mondo libero” non ha mai avuto una legge federale per il diritto all’aborto e neanche l’istituzione del servizio sanitario nazionale.
I Democratici che ora definiscono orrenda la sentenza dovrebbero spiegare perchè non hanno legiferato nei periodi in cui hanno avuto la maggioranza nel Congresso.
Solidarietà alle donne degli stati in cui sarà messo fuorilegge l’aborto. La loro lotta è la nostra, negli USA come in Polonia e Ungheria, in Arabia Saudita come in Iran.
Come ci ammoniva sempre Lidia Menapace nessun diritto è conquistato per sempre.”

Leggi anche
- Tutti i demoni del mondo: fenomenologia della transizione storica
- I padroni del PIL e la fallimentare guerra economica alla Russia
- Lo smantellamento della scuola e la comprensione dei testi
- Occidente, autocrati, razza e storia: la posta in gioco ripensando a Lévi-Strauss
- La guerra e la dimensione valoriale che sovrasta quella analitica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti