Pantone ha deciso, il colore che caratterizzerà la moda del 2022 è “Very Peri” e combina la fedeltà del blu con l’energia e l’eccitazione del rosso.
In quest’anno appena cominciato, il “Very Peri” sarà il nuovo colore ad evocare felicità e speranza nel futuro.
Finalmente le festività sono finite e possiamo tornare alla quotidianità, triste o felice che sia, possiamo continuare la nostra vita chiedendoci in primis, ma quale sarà il trend colore del 2022?
Mentre i colori dello scorso anno, il giallo brillante e solare a simboleggiare l’ottimismo e il grigio classico a suggerire affidabilità, non hanno lasciato molte soddisfazioni, ci aspettiamo iniezioni di speranza e esplosioni di felicità tutte vestite di Veri Peri!
Isabel Marant Spring 2022
Infatti Pantone descrive questo colore come il più felice e caldo di tutte le tonalità blu.
Una tonalità blu pervinca dinamica con un sottotono viola rosso vivificante, secondo Pantone ci aiuterebbe ad “abbracciare questo paesaggio alterato di possibilità, permettendoci di riscrivere le nostre vite” mentre speriamo di uscire dall’isolamento e dalle varie restrizioni di questa pandemia.
Lanvin Spring 2022
L’ispirazione a questa sfumatura di colore è data dal mondo digitale e dalla sua crescente comunità artistica che crea giochi e contenuti estendendo i limiti della realtà.
Saint Laurent men Spring 2022
Un colore che sa di “futuristico”, che assume aspetti distinti attraverso l’applicazione a diversi materiali, finiture e trame, da metallici scintillanti, lucentezza brillante e materiali high-teck, a look artigianali e fibre naturali.
Valentino Spring 2022
Insomma, anche chi come me, non ama questo tono di blu in modo particolare, troverà comunque qualche pezzo di cui innamorarsi e ricominciare a sperare in un futuro nuovamente felice.
Thom Browne Spring 2022
Benvenuto 2022!
Threeasfour Spring 2022
Missoni Spring 2022
Gucci Spring 2022
Zara €89.95
Shein €16
Pinko €109
Bottega Veneta €3500
Diesel €48 su Farfetch
Adidas €77
Balenciaga Triple S €895
Leggi Kulturjam LifeStyle
Leggi anche
- Understatement, la ricerca snob della modestia
- Dittatura sanitaria, fai il Test della Libertà: quanto sei libero?
- The Economist e la fuffa mediatica sull’Italia “paese dell’anno”
- Il lavoro nella Costituzione Italiana e nei Trattati europei
- Patriota, l’aggettivo sequestrato indebitamente dalla Meloni e dalla destra
- Gli 86 anni di Woody Allen e le cose per cui vale la pena vivere
- Zerocalcare, o sulla divaricazione tra autore e doppelt
- Cesso, Chì chì chì cò cò cò e altri capolavori di Pippo Franco
- Teorema pasoliniano: l’uomo più solo del ventesimo secolo
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti