Rossoneri spreconi nell’andata dei sedicesimi di finale di Europa League, beffati in pieno recupero dai serbi che trovano il gol del pareggio in 10 uomini (Rodic espulso per doppia ammonizione al 77′). Stella Rossa-Milan 2-2, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Stella Rossa-Milan 2-2, il Pagellone
Stella Rossa-Milan 2-2 (Pankov 42′ (ag), Kanga 52′ (r), Hernandez 61′ (r), Pavkov 90’+3’)
Borjan 4 è un giocatore da biliardino. Sbaglia praticamente tutto, uscite, interventi. In Italia farebbe panchina anche in serie C.
Milunovic 5 dalla sua parte il Milan spinge. Invece di servire due compagni meglio piazzati sbaglia il goal del pareggio. Rischia il secondo giallo su Castillejo.
Pankov 4 un autogoal e provoca il rigore su Hernandez. Letale.
Degenek 6 è l’unico difensore che non fa disastri. Sempre attento.
Gobelijc 6 fa diga davanti alla difesa e recupera palloni. Qualcuno lo perde pure.
Kanka 6 cerca di servire i compagni. Dal dischetto è freddo e bravo.
Petrovic 6 copre bene gli spazi, gioca rude senza tanti fronzoli e tenta la fortuna da fuori. Senza trovarla.
Rodic 4 stende Castillejo e si becca il secondo giallo. Questo succede quando non conosci il tuo avversario.
Ben Nabouhane 5.5 veloce ma molto confusionario. Riesce sempre a fare quel tocco in più che non serve a nulla. Se non a perdere la palla.
Ivanic 7 il migliore dei suoi. Cerca la giocata è sempre nel vivo dell’azione e da segni di vita. Stuzzica Donnarumma ma non lo sorprende.
Falcinelli 6.5 si fa trovare dai compagni e cerca di aprire gli spazi. Tatticamente intelligente. Si procura il rigore del primo pareggio.
Falco dal 61′ 6 buono il suo approccio alla partita.
Gajic dal 74′ 6 senza infamia e senza lode.
Bakayoko dall’80’ s.v.
Pavkov dall’81’ 6.5 vince il duello con Meitè, sai che sforzo, e segna il goal del pareggio.
Sanogo dall’81’ s.v.
Stankovic 6.5
Con una squadra tecnicamente inferiore riesce a strappare un buon pari, con la corsa, la lotta, senza mollare mai. I cambi portano fieno in cascina ed il goal del pareggio. Il suo derby non l’ha perso. Domenica tirerà la sua Inter.
Milan
Donnarumma 6 bella parata su Falcinelli. Non riesce a respingere il rigore, che intuisce, ed osserva il pallone in pieno recupero che entra nella sua porta. Non piazzato benissimo.
Kalulu 6.5 bravo nelle due fasi spinge fino all’ultimo. Il campionato serbo potrebbe essere il suo habitat naturale.
Tomori 6 poche incertezze, anzi quasi nessuna. Non ha neppure bisogno di usare le maniere forti. Sempre secondo regolamento.
Romagnoli 5.5 dovrebbe essere il leader della difesa. Provoca il rigore e si rivela più indeciso del suo compagno di reparto.
Hernandez 6.5 primo tempo anonimo. Nel secondo qualche folata e si procura il rigore del secondo vantaggio rossonero.
Bennacer 5 fin quando è in campo fa molta fatica contro i centrocampisti avversari. Esce per infortunio e probabilmente salterà il derby. Che sia uno svantaggio per il Milan è tutto da dimostrare.
Meitè 5 continua ad essere un mistero il suo acquisto dal Torino. È solo giocatore di rottura e riesce anche, in pieno recupero, a farsi superare di testa. Si è dimenticato di saltare. Ed è il pareggio serbo.
Castillejo 6 pimpante e provoca l’autorete serba.
Krunic 6.5 molto dinamico cerca di sfruttare l’occasione. È propositivo e mette in difficoltà gli avversari.
Rebic 5 prestazione incolore, un tiro inguardabile e sostituzione nell’intervallo. In questi casi si scrive che aveva la testa al derby. Vedremo.
Mandzukic 6 di incoraggiamento. Ci mette voglia, è servito malissimo e prende quasi tutti i palloni di testa. Ha messo chilometri nel motore.
Tonali dal 39′ 5 gioca peggio di Bennacer. E costa in proporzione più di De Bruyne.
Leao dal 46’ 5 visto il livello del suo disco non giocherei con lo scazzo da chi ha vinto tutto e si darà alla musica.
Calhanoglu dall’82’ s.v.
Ibrahimovic 10 andrà al Festival di Sanremo senza rientrare mai per allenarsi. Si allenerà in spiaggia per cui non dobbiamo preoccuparci. In realtà gli unici che si dovrebbero preoccupare sono L’allenatore in seconda ed i tifosi che hanno avuto questa notizia da Amadeus. Dargli 7 milioni l’anno non sono sufficienti per averlo esclusivamente a disposizione.
Pioli 6
è andato vicino alla vittoria. Contro una squadra che farebbe fatica in serie B, che schiera un portiere che non andrebbe bene neppure in una partita sulla spiaggia di Ostia Lido. Fa 7 cambi, di questi un paio si sono limitati a pascolare, senza brucare, sul campo. Come partita propedeutica al derby non è stata proprio il massimo. Domenica serve un altro approccio ed un altro piglio.
EUROPA LEAGUE, ANDATA SEDICESIMI
DINAMO KIEV-CLUB BRUGGE 1-1 [62′ Buyalskyy (D), 67′ Mechele (C)]
REAL SOCIEDAD-MANCHESTER UNITED 0-4 [27′ e 57′ Bruno Fernandes, 65′ Rashford, 90′ James]
WOLFSBERG-TOTTENHAM 1-4 [13′ Son, 28′ Bale, 34′ Lucas (T), 55′ rig. Liendl (W), 88′ Carlos Vinicius (T)]
OLYMPIACOS-PSV 4-2 [9′ Bouchalakis (O), 14′ Zahavi (P), 37′ M’Vila (O), 40′ Zahavi (P), 45’+2′ El-Arabi, 83′ Masouras (O)]
SLAVIA PRAGA-LEICESTER 0-0
YOUNG BOYS-LEVERKUSEN 4-3 [3′ Fassnacht, 19′ Siebatcheu, 44′ Meschack (Y), 49′ e 52′ Schick, 68′ Diaby (B), 89′ Siebatcheu (Y)]
STELLA ROSSA-MILAN 2-2 [42′ aut.Pankov (M), 52′ rig. Kanga (S), 59′ rig. Theo Hernandez (M), 93′ Pavkov (S)]
BRAGA-ROMA 0-2 [5′ Dzeko, 86′ Borja Mayoral]
KRASNODAR-DINAMO ZAGABRIA 2-3 [15′ Petkovic (D), 28′ Berg (K), 54′ Petkovic (D), 70′ Claesson (K), 76′ Atiemwen (D)]
LILLE-AJAX 1-2 [72′ Weah (L), 84′ rig. Tadic, 89′ Brobbey (A)]
BENFICA-ARSENAL 1-1 [55′ rig. Pizzi (B), 57′ Saka (A)]
MOLDE-HOFFENHEIM 3-3 [8′ e 28′ Dabbur (H), 41′ Ellingsen (M), 45’+3′ Baumgartner (H), 71′ Ulland-Andersen, 75′ Fofana (M)]
MACCABI TEL AVIV-SHAKHTAR 0-2 [31′ Alan Patrick, 93′ Tete]
ANVERSA-RANGERS 3-4 [38′ Aribo (R), 45′ Avenatti, 45’+8′ Refaelov (A), 59′ rig. Barisic (R), 64′ Hongla (A), 84′ Kent, 90′ rig. Barisic (R)]
GRANADA-NAPOLI 2-0 [19′ Herrera, 21′ Kenedy]
SALISBURGO-VILLARREAL 0-2 [41′ Alcacer, 71′ Nino]
[themoneytizer id=”68124-28″]