Il Milan si conferma capolista a sorpresa, riscatto dell’Inter a Sassuolo e roboante vittoria del Napoli nel ricordo di Maradona: Serie A Top e Flop della 9ª giornata di campionato.
Serie A Top e Flop della 9ª giornata
Benevento vs Juventus 1-1 (Morata 21′, Letizia 45’+3’)
Roma ha impiegato 3 lunghe guerre per piegare i sanniti. Pirlo pensava di farlo in 90 minuti con il suo pittoresco 4-4-2? Tornano a casa con un solo punto i bianconeri e rischiano non poco contro la squadra di Inzaghi. Chi non tradisce mai è Morata di nuovo a segno. Peccato per l’espulsione nel finale che gli costerà il derby. Il Benevento prende un punto meritatamente rimontando lo svantaggio iniziale.
Benevento il migliore: Letizia 7 prestazione maiuscola. È perfetto nelle due fasi e segna un goal spettacolare con un tiro al volo.
Il peggiore: Ionita 5.5 indeciso ed in ritardo su Morata costa il goal del vantaggio juventino.
Juventus il migliore: Morata 7 è in uno stato di forma incredibile. Gli riesce tutto ed ogni tiro è un goal. Nessuno si poteva aspettare prestazioni di questo livello.
Il peggiore: Ramsey 4.5 gioca a sinistra e non si capisce bene cosa dovesse fare. Il guaio è che non deve averlo capito neppure lui. Sostituito dopo 1 ora. Può prendersela con Sarri.
Atalanta vs Verona 0-2 (Venoso 62’ (r), Zaccagni 83′)
Mica possono incontrare sempre il Liverpool. Esame d’inglese superato alla grande, quello di veneto no! Il Verona ha messo a nudo le fragilità dei nerazzurri e con una condotta di gara intelligente ha portato facilmente a casa i tre punti. Gli orobici sono incappati in un pomeriggio storto e sono tornati a casa sconfitti. I ragazzi di Gasperini hanno cercato di vincere la gara ma hanno perso la magia che avevano mesi fa.
Atalanta il migliore: Palomino 6.5 concede pochissimo è sempre attento ed aiuta i compagni.
Il peggiore: Toloi 4.5 la sua sciocchezza provoca il rigore del vantaggio atalantino. Un rigore evitabilissimo. Fino a quel momento prestazione sufficiente
Verona il migliore: Zaccagni 7.5 è ovunque ed ha 7 polmoni. Si conquista il rigore e segna il 2-0 con una sgroppata di 50 metri alla Pasinato.
Il peggiore: Danzi 5 entra alla mezz’ora e viene sostituito dopo 15 minuti. Prende una giostra da Gomez memorabile.
Lazio vs Udinese 1-3 (Arslan 18′, Pussetto 45’+3’, Forestieri 71′, Immobile 74′ r)
La Lazio praticamente non scende in campo e viene annientata dai bianconeri friulani che avevano tantissime assenze, ben 7 titolari ed anche il tecnico Gotti. Assenze che non si notato, manovra fluida, giocatori concentrati, e 3 goal in 70 minuti. Va a segno anche Forestieri che molti pensavano si fosse ritirato da tempo. Goal della bandiera del solito Immobile ma soprattutto brutta sconfitta che ridimensiona gli Aquilotti capitolini.
Lazio il migliore: Immobile 6 poco cercato dai compagni, nel primo tempo non pervenuto. Nel secondo ha il merito di procurarsi il rigore.
Il peggiore: Patric 4.5 viene ridicolizzato da Pereyra che lo supera con un tunnel è serve Arslan per il vantaggio bianconero. In confusione totale sul raddoppio friulano.
Udinese il migliore: De Paul 7.5 è il faro del centrocampo bianconero con giocate di alta scuola. I laziali cercano di fermarlo come possono.
Il peggiore: Jajalo 5 con un retropassaggio cerca di rimettere in gioco la Lazio.
Bologna vs Crotone 1-0 (Soriano 45’+2’)
Parte meglio il Crotone che dura solo 10 minuti. In attacco i Pitagorici sono inesistenti ed il Bologna dopo 41 partite riesce a finire il match senza subire goal. I felsinei trovano il goal nel recupero del primo tempo ed il Crotone non riesce a reagire. Nel secondo tempo è un monologo dei rossoblu emiliani.
Bologna il migliore: Soriano 7 è l’attaccante aggiunto della squadra di Sinisa. Segna goal pesanti e non si risparmia in tutta la partita.
Il peggiore: Barrow 5 fa solo presenza. Ripete la partita horror di Coppa Italia.
Crotone il migliore: Cordaz 7 ottimi interventi ed un miracolo su Sansone. Solo che non può parlare tutto.
Il peggiore: Stroppa 4.5 due punti in nove partite ed il Crotone appena prende goal, quindi sempre, sparisce. Sono numeri da esonero.
Milan vs Fiorentina 2-0 (Romagnoli 17′, Kessie 28′)
I rossoneri in meno di mezz’ora liquidano la pratica Fiorentina. Kessie sugli scudi, assist e rigore trasformato, ed uno sbagliato. Per la Fiorentina è buio pesto, oppure zona rossa visto il periodo. L’arrivo di Prandelli per il momento ha portato zero punti ed anche zero goal fatti. Visto che lo scopo del gioco è fare goal “Houston abbiamo un problema” anzi più di uno.
Milan il migliore: Romagnoli 7 porta in vantaggio la sua squadra e fa un paio di chiusure da difensore di razza.
Il peggiore: Tonali 5.5 va bene non avere fretta ma se dipendesse dalle sue invenzioni stanno freschi. Non è un caso solo perché la squadra è prima. Nonostante lui.
Fiorentina il migliore: Milenkovic 7 cancella Rebic e non sbaglia nulla. Il problema è che predica nel deserto.
Il peggiore: Pulgar 4 terribile sul primo goal. Imbarazzante la sua prova a centrocampo.
[wp_ad_camp_1]
Cagliari vs Spezia 2-2 (Gyasi 36′, J. Pedro 52′, Pavoletti 58′, Nzola 90’+4’ r)
Ennesima prestazione da grande squadra dei ragazzi di Italiano. Nel primo tempo il Cagliari non la vede proprio e solo l’imprecisione degli spezzini lo salvano da un passivo più grande. Nel secondo tempo gli isolani ribaltano la partita con due goal in 6 minuti ma lo Spezia continua a giocare e raggiunge il meritato pareggio nel finale.
Cagliari il migliore: Pavoletti 7 dopo un lungo calvario torna finalmente goal. Buonissima prestazione, tornerà utile per il proseguimento della stagione.
Il peggiore: Klavan 5 una fesseria cosmica regala il pareggio allo Spezia e macchia la sua prestazione.
Spezia il migliore: Bastoni 7 lo scorso anno ha giocato con il contagocce, quest’anno è titolare inamovibile e regala sempre prestazioni di altissimo livello. Sempre preciso nei cross e cura con attenzione le due fasi.
Il Peggiore: tutti sufficienti
Napoli vs Roma 4-0 (Insigne 31′, Ruiz 64′, Mertens 81′, Politano 86′)
Prima sconfitta sul campo della Roma. Il Napoli vince e convince e strapazza i giallorossi con una facilità impressionante. Risultato mai in discussione, ci si aspettava ben altro dai ragazzi di Fonseca. La Roma aveva dimostrato solidità e buona organizzazione, il Napoli era reduce dalla sconfitta con il Milan per cui nessuno pensava ad una passeggiata dei partenopei.
Napoli il migliore: Insigne 7.5 punizione perfetta per il vantaggio, assist per il raddoppio. In mezzo giocate di alta scuola.
Il peggiore: Meret s.v. serata da spettatore non pagante.
Roma il migliore: Spinazzola 6 anche in una serata disastrosa è il migliore dei suoi. Si propone ed l’ultimo ad arrendersi.
Il peggiore: Mirante 4 su tre dei quattro goal presi ha grosse responsabilità. Ha l’agibilità di Magilla Gorilla.
Torino vs Sampdoria 2=2 (Belotti 25′, Candreva 54′, Quagliarella 63′, Meité 77′)
Il cuore Granata salva il Torino da un nuovo ko. La classifica piange e il Torino non riesce a dare la svolta alla partita. Per non parlare dell’ennesima rimonta subita. La Sampdoria fa un primo tempo da incubo, nella ripresa rischia di portare a casa i tre punti. Interrotta la serie negativa ma serve ben altro.
Torino il migliore: Belotti 7 quando vede la Sampdoria segna sempre ed è l’unico del Torino che non sbaglia mai la partita. Meriterebbe altri palcoscenici.
Il peggiore: Bremer 5 sul goal di Quagliarella è posizionato come il neurone di Valeria Marini.
Sampdoria il migliore: Audero 7 miracoloso su Zaza e respinge gli assalti granata nel finale.
Il peggiore: Ferrari 5 Belotti è un brutto cliente ma perde praticamente tutti i duelli.
Genoa vs Parma 1-2 (Gervinho 10′ e 47′, Shomurodov 50′)
Il Parma torna alla vittoria dopo 5 giornate in uno scontro diretto dove i punti valgono doppio. Ennesima sconfitta per il Genoa che non riesce a risollevarsi. Le ripartenza dei Ducali sono micidiali per la retroguardia genoana. Maran tiene a rapporto i suoi nel dopo partita. Potrebbe essere un esercizio inutile ed essere esonerato nelle prossime ore.
Genoa il migliore: Shomurodov 6.5 primo goal che tiene in gioco il Genoa e lotta su tutti i palloni anche se non in maniera lucida. Di Messi non ha nulla.
Il peggiore: Zapata 4 rinvia così bene il pallone che diventa un assist per Gervinho che raddoppia e chiude la partita.
Parma il migliore: Gervinho 7.5 quando gioca così è semplicemente immarcabile. Potrebbe vincere da solo la partita.
Il peggiore: Karamoh 5 corre molto ma a vuoto. Gassoso, inconsistente.
Serie A Top e Flop della 9ª giornata: Sassuolo-Inter 0-3
[wp_ad_camp_3]
[wp_ad_camp_5]