Serie A 2020\21, 1ª giornata, Top e Flop del Colonnello Lobanovsky in attesa di completare il turno di questo campionato che si annuncia ricco di spunti.

Serie A 2020\21, 1ª giornata, Top e Flop
Fiorentina vs Torino 1-0 (Castrovilli 78′)
Buona la prima per la squadra toscana che meritatamente porta a casa i 3 punti. Il Torino è solo una giocata di Linetty che, nel primo tempo, imbecca Berenguer. Il resto è super Sirugu che limita i danni.
Si vede la mano di Giampaolo nella squadra granata. Giocano con un mix di improvvisazione ed evidenti limiti tecnici. Uno che mette Rincon in regia andrebbe esonerato tra il primo e secondo tempo. Iachini riesce a far giocare abbastanza bene la Fiorentina. Vince il derby della mediocrità tattica. Da verificare in partite più probanti.
Fiorentina, il migliore:
Caceres 7, puntuale e preciso fa una grandissima partita. Spinge creando non pochi problemi alla retroguardia granata. Doversi preoccupare di Zaza, che si marcava da solo, ha fatto il resto.
Il peggiore:
Kouamé 5, non segna manco per sbaglio. In almeno due occasioni bastava spingerla dentro. Probabilmente troppo per uno come lui. Ectoplasmatico.
Torino, il migliore
Sirigu 7.5, grazie a lui non finisce 3-0. Para il parabile e l’imparabile. È costretto anche a salvare su un rimpallo di Ansaldi. Sul goal non ha colpe e sventa il 2-0 subito dopo. Se non è uscito over 1.5 è colpa sua.
Il peggiore:
Zaza 4, si marca da solo muovendosi, sul fronte di attacco, come un alcolizzato. Riesce incredibilmente a fare una cosa decente: recupera un pallone a Ribery. Avanza sulla destra ed un compagno si smarca al centro. Il difensore viola non riesce a chiudere per cui sarebbe sufficiente passare il pallone al proprio compagno. Sarebbe sufficiente se non ti chiami Zaza ed hai due badili al posto dei piedi. Ha sbagliato il passaggio di almeno due metri. Succede quando il mojito aggredisce i 5 sensi.
[wp_ad_camp_2]
Verona vs Roma 0-0
La prima della nuova proprietà americana è un grigio zero a zero in quel di Verona. Partita sicuramente volenterosa per i giallorossi ma niente di più. Il Verona, ancora un cantiere aperto, dimostra una buona solidità difensiva ed uno spirito pugnace come nello scorso campionato. Due legni colpiti per gli scaligeri ed uno per i romanisti. Dzeko in panchina fa molto rumore.
Verona, il migliore
Faraoni 7, un motorino che domina la fascia destra. Perfetto in fase difensiva ed offensiva. È già ai livelli dello scorso campionato, che è praticamente finito ieri. La sfortuna gli nega il goal con un tiro che colpisce il legno. Sarebbe stato un goal da cineteca.
Il peggiore
Tupta 4, partita inguardabile. Non riesce a fare nulla che meriti di essere ricordato. Mollo come un budino della Elah potrebbe diventare il nuovo Zaza. Da rivedere.
Roma, il migliore
Spinazzola 7, è in un momento di forma incredibile infatti sembra il terzino dei sogni. Un Nilton Santos 2.0. Praticamente non sbaglia nulla e colpisce una traversa. Di destro.
Il peggiore
Mkitaryan 5, è il più pericoloso dei suoi ma anche quello che sbaglia di più. Un giocatore assolutamente inutile oggi, più adatto a qualche esibizione circense.
Parma vs Napoli 0-2 (Mertens 63′, Insigne 77′)
Kyle Krause, nuovo proprietario del Parma, applaude la sua squadra nonostante la sconfitta. In effetti non è mancato l’impegno da parte dei gialloblu ma nella fase offensiva sono praticamente inesistenti ed in quella difensiva, arretrando continuamente il baricentro, prima o poi il goal lo prendono.
A tutto ciò aggiungiamo Liverani che ha iniziato come aveva finito lo scorso campionato. Con una sconfitta. Il Napoli nel primo tempo gioca una partita con molto possesso palla ma poca incisività in attacco. Nel secondo sblocca la partita è da quel momento la mette in ghiaccio. Da rivedere
Parma, il migliore
Kucka 6, gioca tra le linee ed è l’unico che regge l’urto del centrocampo partenopeo. Impegna con un bel tiro Sepe. In realtà non fa nulla che meriti di essere raccontato ma i suoi compagni riescono a fare meno di lui.
Il peggiore
Darmian 5, potrebbe essere stata la sua ultima partita al Tardini. Dopo questa sera se lo augurano tutti i tifosi gialloblu. Un po’ meno quello interisti. Non riesce a contenere l’esuberanza di Insigne e non propone nulla nella fase offensiva. In una parola: inutile
Napoli, il migliore
Osimehn 7, entra e mette a ferro e fuoco l difesa dei ducali con la sua velocità. Spesso confusionario, sembra un Gervinho più dotato. Promettente
Fabian Ruiz 5, appare spesso spaesato e alla ricerca della posizione in campo
Genoa vs Crotone 4-1 (Destro 7’, Pandev 9’, Riviere 28′, Zappacosta 34′, Pjaca 75′)
La prima di Maran è un Genoa spumeggiante che travolge il Crotone. In meno di 10 minuti è subito doppio vantaggio. Il Crotone accorcia le distante ma non da mai l’impressione di poter rientrare in partita. Zappacosta firma il 3-1, nel secondo tempo il sigillo di Pjaca. I calabresi sono da subito in balia degli avversari. La loro è una prestazione che sembra il preludio ad una retrocessione senza passare dal via.
Genoa, il migliore
Pandev 7.5, è eterno. Protagonista nel goal del vantaggio dopo due minuti sigla il raddoppio con un tocco da fuoriclasse. Tutte le azioni pericolose passano da lui. Sembra più forte del Pandev che vinse il Triplete.
Il peggiore
Perin 5.5, sul goal del Crotone fa una dormita clamorosa. È reattivo quanto il neurone di Flavia Vento. Modalità Tutankamon
Crotone, il migliore
Riviere 6.5, fa un bel goal anticipando Zapata e Perin. Da mezza speranza al Crotone di rimontare. Speranza che dura pochi minuti. È l’unico che da segni di vita in una squadra da encefalogramma piatto.
Il peggiore
Marrone 4, si fa anticipare da Destro sul primo goal. Destro non anticipava nessuno dal 1982. Non riesce a tenere compatto il reparto difensivo che è in balia di chiunque passi da quelle parti.
Sassuolo vs Cagliari 1-1 (Simeone 77′, Bourabia 85′)
Parte forte il Sassuolo. Ritmi alti e tante conclusioni senza riuscire a trovare la rete. Il Cagliari si difende con ordine. Nella ripresa i ritmi calano. La manovra del Sassuolo è meno lucida anche se con Caputo sfiora nuovamente il vantaggio. Improvvisazione il Cagliari passa con Simeone che di testa trafigge Consigli Meritato pareggio neroverde con Bourabia con una perfetta punizione da 30 metri.
Sassuolo, il migliore
Locatelli 7, fa 20 minuti perfetti. Costruisce e spezza la manovra avversaria. E non segna solo per sfortuna. Dopo una partita del genere la sua quotazione è cresciuta in maniera esponenziale. Considerando che ogni giocatore del Sassuolo parte da una quotazione base di 30 milioni. Solo perché respira.
Il peggiore
Ferrara 5, partita attenta ma non abbastanza. Si distrae su Simeone che trafigge il compagno Consigli. Di solito Simeone si marca da solo lui riesce a farlo segnare.
Cagliari, il migliore
Simeone 7, il cholito 2.0 colpisce 3 palloni e segna un goal. Serata di grazia. Di solito colpisce 3 palloni e segna un goal. Ogni 2 mesi.
Il peggiore
Marin 4.5, riesce a sbagliare tutti i palloni che passano dalle sue parti. Un record quasi imbattibile. Gioca talmente male che anche Di Francesco capisce che deve sostituirlo.
Milano – Bologna 2-0 ( Ibrahimovic 35′, 51’rig. )
Il Milan è lo stesso della fine dello scorso campionato, ha cambiato pochissimo. Per sua fortuna anche il Bologna è lo stesso del finale di campionato da poco concluso, una squadra spenta e rinunciataria. I rossoneri dominano. Ibrahimovic sblocca nel primo tempo con un colpo di testa e chiude la partita nella ripresa trasformando un rigore.
Milan, il migliore
Ibrahimovic 8, che un quasi quarantene sia ancora tra i migliori giocatori del nostro campionato dovrebbe far riflettere su quanto sopravvalutiamo la Serie A
Il peggiore
Rebic 5, imballato, tenta di dribblarsi da solo e si gira su se stesso tipo cancello arrugginito
Bologna, il migliore
Skorupski 6, nulla può sui goal. Normale amministrazione il resto e giù lo eleva rispetto ai compagni
Il peggiore
Orsolini 5, è il Rebic felsineo oggi. Provoca anche il rigore che chiude la sfida
Udinese vs Spezia 0-2 (Galabinov 29′ e 90’+4′)
Lo Spezia è nella storia. Prende i primi 3 punti vincendo in trasferta ad Udine. Una prova pazzesca considerando che gli spezzini sono rimasti in 10 dal 66′ per l’espulsione di Terzi. Ritmi bassi per tutta la partita ma i bianconeri liguri hanno sfruttato al meglio le occasioni avute. Galabinov ricorda uno Stoickov 2.0. E’ un cecchino infallibile al trezo centro in due partite. Per l’Udinese invece è notte fonda e i giocatori più attesi, vedi De Paul, sono ancora con la testa non si sa dove. Sicuramente non in campo. Il Colonnello aveva previsto una facile vittoria dei friulani ed infatti è stata una facile vittoria, ma dello Spezia. Più infallibile di Sconcerti
Udinese, il migliore
Ouwejan 6 entra la 66′ ma almeno da segni di vita. Impegna il portiere avversario con un bel tiro da fuori.
Il peggiore
Lasagna 4.5 l’unica occasione che ha la tira addosso al portiere. Il suo compagno di reparto non ha fatto meglio di lui
Spezia, il migliore
Galabinov 8 tocca due palloni e fa due goal. Nel recupero, dopo 90 minuti in cui non si è risparmiato in fase difensiva, riesce a fare 40 metri palla al piede e segnare.
Il peggiore
Terzi 6 il secondo giallo poteva evitarlo e mette in difficoltà la sua squadra. Fino a quel momento ottima prestazione.
Serie A 2020\21, 1ª giornata, Top e Flop del Colonnello Lobanovsky. I pronostici.
[wp_ad_camp_5]