Domenica 23 agosto, ore 21, allo stadio Da Luz di Lisbona si gioca il match decisivo per l’assegnazione della Champions League 2019-2020: PSG-Bayern Monaco.
PSG-Bayern Monaco, sfida finale
I tedeschi giocheranno la loro undicesima finale con 5 titoli vinti, per i francesi è il debutto assoluto. I precedenti tra le due squadre sono di 9 partite con 5 vittorie dei francesi e 4 per i tedeschi. Il tecnico dei transalpini, Tuchel, tedesco, vuole essere il primo a portare la Coppa a Parigi.
Solo una squadra francese è riuscita a vincere la Champions, il Marsiglia, in finale contro il Milan con goal di Boli. Sono passati 27 anni.
Il Bayern è squadra solida e navigata, abituata alle grandi sfide. In semifinale contro il Lione hanno corso qualche pericolo di troppo, dovranno essere meno disinvolti in difesa, perché Mbappé e Neymar sono clienti pericolosi.
Gli occhi sono tutti puntati su Lewandosky autore di 15 goal in questa edizione.
Ma tutto il Bayern è una squadra votata all’attacco. Il credo tattico di Flick è segnare un goal in più. E non mancano gli interpreti per farlo. I terzini Davies e Kimmich, a centrocampo Gnabry, Muller, Perisic e Goretzka.

Il PSG non è da meno. Come ha detto Jose Mourinho, presentando la sfida: Come squadra il Psg è terrestre. Ma ha qualche giocatore che viene da un altro mondo.
Oltre ai già citati Mbppé e Neymar ricordiamo Icardi e Di Maria. Gli attaccanti francesi sono meno propensi al sacrificio quando perdono palla. Sono una squadra più elegante, più naif, meno pratica.
I centrocampisti, Verratti se riuscirà a recuperare, Marquinhos ma anche i difensori Thiago Silva e Kimpembe dovranno essere concentrati al massimo ed essere in grado di prevedere i movimenti degli avversari.

[wp_ad_camp_2]
Sarà decisiva la partita dei terzini. Il Bayern occupa militarmente le fasce.
Tuchel deve sfatare il tabù contro il bavaresi. È la squadra con cui ha perso più partite. Ben 19.
Difficilmente finirà 0-0: non è contemplato dagli stereotipi che due allenatori passino la notte insonne per i tatticismi.
Arbitra l’italiano Orsato, 44 anni di Vicenza. È alla sua prima finale di Champions. In Italia ha regalato prestazioni che hanno fatto scuola. Prestazioni che in Europa non devono aver visto. Auguri.
La partita verrà trasmessa in diretta tv in chiaro su Canale 5 e in esclusiva per gli abbonati sui canali di Sky. Si può vedere il match anche in streaming collegandosi a Mediaset Play, Sky Go oppure Now Tv.
Le formazioni
Queste le probabili formazioni di Psg e Bayern per la finale di Champions League
PSG (4-3-3) Navas; Kehrer, Silva, Kimpembè, Bernat; Paredes, Marquinhos, Herrera; Di Maria, Mbappé Neymar.
BAYERN (4-2-3-1) Neuer; Kimmich, Boateng, Alaba, Davies; Goretzka, Alcantara; Gnabry, Müller, Perisic; Lewandowski.
[wp_ad_camp_5]