I rossoneri accedono agli ottavi di finale di Europa League, ma soffrono terribilmente contro la Stella Rossa. I serbi, in dieci per gli ultimi venti minuti, impegnano ripetutamente Donnarumma. Milan-Stella Rossa 1-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Milan-Stella Rossa 1-1, il Pagellone
Milan-Stella Rossa 1-1 (Kessie 9’ (r), Ben Nabouhane 24′)
Donnarumma 7 se il Milan è ancora in Coppa deve ringraziare lui e la scarsa mira degli avversari.
Calabria 5 sembra finito il suo momento magico ed è tornato il giocatore che farebbe panchina anche in serie B. Se gli riesce qualcosa è per sbaglio.
Romagnoli 5 sul pareggio serbo si fa saltare con una facilità imbarazzante.
Tomori 6 almeno riesce ad anticipare qualcuno e le prende anche di testa.
Dalot 5 puoi metterlo a destra oppure a sinistra tanto è una pena comunque. Fa fatica a stare in piedi. Giovane promettente.
Kessie 6 rigorista infallibile ma recupera anche palloni in mezzo. Peccato che lo faccia solo lui.
Meitè 4.5 in realtà il voto andrebbe dato a chi lo mette in campo. Sbaglia tutto!
Castillejo 5 un altro mistero. Come può un giocatore del genere giocare nel Milan? Non riesce ad attaccare e neppure a difendere.
Calhanoglu 5 che sia in ballo una trattativa per rinnovargli il contratto è la prova che a Casa Milan hanno le idee un po’ confuse. E sorvoliamo sulle cifre del rinnovo che è meglio.
Krunic 6 si procura il rigore e niente di più. Per avere i piedi di un Hobbit fa tanto.
Leao 5 gli arrivano pochi palloni e quei pochi li sbaglia tutti.
Rebic dal 46’ 5 sbaglia tutto quello che c’è da sbagliare.
Ibrahimovic dal 46′ 5 trova il tempo di entrare in campo e non combina un bel niente. Ormai fa solo smorfie. Il suo obbiettivo è solo Sanremo.
Hernandez dal 66′ 5.5 non sposta di una virgola gli equilibri in campo.
Saelemaekers dal 66’ 5 impalpabile e confuso.
Pioli 5
Il Milan viene messo sotto da una squadra tecnicamente inferiore e pure in 10 per 20 minuti. Donnarumma impedisce una clamorosa eliminazione. Eliminazione che arriverà in un futuro molto prossimo se non viene ritrovata la quadra. Va bene che è L’allenatore in seconda ma qualche responsabilità ce l’ha anche lui.
Stella Rossa
Borjan 6 molto meglio rispetto alla partita di andata. Ha uno stile diciamo grezzo ma è efficace nelle uscite. Sul rigore non può nulla.
Pankov 6.5 cancella Leao. Contro Ibrahimovic e Rebic fatica di più ma regge bene.
Degenek 6.5 gioca una buona gara. In difesa sempre sul pezzo e trova il tempo di fare qualche incursione in avanti.
Sanogo 6 nell’uno contro uno è bravo ed attento. Tatticamente è un po’ confuso e si fa risucchiare dagli avversari.
Gajic 6 poteva osare di più. Non ha capito chi aveva di fronte.
Kanga 6.5 centrocampista che lotta in mezzo, ruba palloni, ed imposta l’azione. Profilo interessante.
Srnic 5 si fa spesso superare dagli avversari. È in difficoltà e la sua partita finisce nella prima frazione.
Gobelijc 5 provoca il rigore e sei prende un giallo inutile che costringe i suoi a giocare in 10. Praticamente è il migliore del Milan.
Ben Nabouhane 7 colpisce una traversa, segna un bel goal e fa impazzire Dalot e Romagnoli. Questa ultima cosa non è nulla di eccezionale.
Ivanic 7 smarca bene Ben Nabouhane per il goal del pareggio. Disegna sempre giocate interessanti. Testa alta e buon calcio. Il giocatore ideale di Giampaolo.
Falcinelli 5.5 il canterano interista ci mette impegno ma non è mai incisivo. Occasione sprecata.
Petrovic dal 46′ 5 entra e spara un siluro che colpisce una mongolfiera con la faccia di Salvini che mangia la Nutella e la scritta “Se Abate fa il terzino nel Milan io posso fare il Papa”.
Katai dal 69′ 6 ci mette vivacità ed impegno.
Falco dal 69′ 5 se non entrava era lo stesso.
Pavkov dal 71′ 5 come sopra.
Nikolic dall’84’ s.v.
Stankovic 7
Considerato il materiale umano fa una partita buona. Se i suoi avessero più lucidità e gamba poteva passare clamorosamente il turno.
Le altre italiane in Europa League
[themoneytizer id=”68124-28″]