Nonostante tre infortuni nei primi 37’ (Veretout, Lopez e Spinazzola) i giallorossi chiudono addirittura in vantaggio il primo tempo, poi arriva il black out totale: Cavani e Fernandes prendono a pallonate Fonseca e finisce in goleada. Manchester Utd-Roma 6-2, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Manchester Utd-Roma 6-2, il Pagellone
Manchester Utd-Roma 6-2 (Fernandes 9’ e 71′ (r), Pellegrini 14′ (r), Dzeko 33′, Cavani 48’ e 64′, Pogba 75′, Greenwood 86′)
De Gea 6.5 intuisce il rigore di Pellegrini. Non può nulla sulla rete di Dzeko. Sempre su Dzeko si fa trovare pronto su un suo colpo di testa.
Wan Bissaka 6.5 una sua ciabattata manda in tilt Mirante e regala il goal a Cavani.
Lindelof 6 avvio un po’ in sordina ma recupera con il passare dei minuti.
Maguire 6 serata tranquilla. Nel secondo tempo poteva andare al pub.
Shaw 7 corre, crossa e vince il duello contro Karsdorp.
McTominay 6.5 giocatore più di quantità che di qualità. Ma servono anche giocatori come lui per vincere.
Fred 7 grinta, corsa, lotta. È sempre nel vivo dell’azione. Non molla un centimetro.
Rashford 6 ci si aspettava di più da uno come lui. Partita senza lampi di classe.
Bruno Fernandes 8 segna due goal. Serve due assist e manda in crisi la retroguardia romanista. Protagonista assoluto tra le file dei reds.
Pogba 7 è protagonista nel primo goal e nel secondo con un fallo di mano che costa il rigore per la Roma. Segna una rete e le sue giocate creano scompensi alla retroguardia romanista.
Cavani 7.5 nel primo tempo spreca l’assist di Ibanez. Nel secondo segna due goal, si procura il rigore e serve un pallone fantastico per la rete di Greenwood.
Greenwood dal 76′ 6.5 raccoglie un assist al bacio di Cavani e mette in ghiaccio la partita.
Matic dall’83’ s.v.
Mata dall’89’ s.v.
Solskjaer 7.5
Il Manchester parte forte ma si ritrova a fine primo tempo sotto di un goal. Nella ripresa i suoi corrono il doppio ed asfaltano letteralmente la Roma. Su Smalling aveva ragione a non volerlo più.
Roma
Pau Lopez 6 al minuto 24 para bene su un tiro di Pogba. Non facendo parate da almeno 6 mesi il fisico non regge ed esce per infortunio.
Smalling 4 in tutte le reti degli inglesi c’è lui che marca mantenendo la distanza sociale. Con un intervento scomposto fa fallo su Cavani e regala il rigore del 4-2.
Cristante 5 in difesa passa una serata da incubo come i suoi compagni. In fase di costruzione non pervenuto.
Ibanez 4.5 molte incertezze anche se non manca l’impegno. Regala un pallone incredibile a Cavani nel primo tempo.
Karsdorp 5.5 meglio in attacco che in difesa. Infatti in una sua incursione la Roma trova il rigore del pareggio. Per il resto esce dal campo con una forte crisi di labirintite.
Diawara 5 tanti errori in fase di impostazione e spesso fuori posizione.
Veretout s.v. la sua partita dura 5 minuti.
Spinazzola 6.5 finché rimane in campo spinge e crea pericoli. È protagonista nell’azione del 2-1 giallorosso.
Mkhitaryan 5 qualche lampo di classe ma davvero molto poco per giustificare la sua presenza in campo.
Pellegrini 7 i suoi movimenti sono l’unica cosa che manda in crisi la difesa inglese. Segna con freddezza il rigore del pareggio e crea dal nulla l’assist per il vantaggio romanista.
Dzeko 6.5 per lui è un derby. Corre, lotta e segna la rete dell’illusione.
Villar dal 5’ 6 buona l’imbucata per l’azione del rigore di Pogba.
Mirante dal 28′ 4.5 semina incertezze soprattutto sul tiro di Wan Bissaka che costa la rete di Cavani.
Peres dal 37’ 5 Spinazzola rispetto a lui sembra Maldera 2.0
Fonseca 4
Diciamo che è sfortunato perché deve fare tre cambi nel primo tempo, ma la gestione della partita è stata demenziale. Il Manchester United è una squadra che soffre gli avversari che si chiudono, quindi prendere il 2-2 in contropiede è una cosa che si commenta da sola. Puntare tutta la stagione su tre partite, con la terza in dubbio, è un azzardo che potrebbe costare caro.
Europa League, Semifinali andata
- Villareal-Arsenal 2-1
- Manchester Utd-Roma 6-2, Highlights
Leggi anche
[themoneytizer id=”68124-28″]