Quotidiano on-line ®

20 C
Rome
sabato, Giugno 21, 2025
Mastodon

Ancora di misura, scudetto a due passi: Inter-Cagliari 1-0, il Pagellone

Darmian rimanda il Milan a -11 e regala a Conte l’11° successo di fila. Scudetto sempre più vicino ai nerazzurri e sardi con un piede in B. Inter-Cagliari 1-0, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Il colonnello Valerij Lobanovs'ky
Il colonnello Valerij Lobanovs’ky

Inter-Cagliari 1-0, il Pagellone

Inter-Cagliari 1-0 (Darmian 77′)

 

Handanovic 6 l’unica parata è la rasoiata di Nainggolan nel primo tempo. Il resto è ordinaria amministrazione. Un rinvio di piede da brivido nel finale.

Skriniar 6.5 pressa alto e mette sempre il piedone per fermare gli avversari. Rischia di segnare in mischia nel secondo tempo.

De Vrij 7 partita difensiva senza sbavature e sale in alto nei cieli ma colpisce la traversa. Sfortunato.

Bastoni 6.5 non ha molto lavoro dietro allora si concede qualche sortita in avanti smistando qualche pallone interessante.

Darmian 7 è un giocatore generoso che esegue militarmente le consegne del suo allenatore. Segna anche un goal pesantissimo per la partita e per il Campionato. Per essere cresciuto nel nulla è tanta roba.

Eriksen 7 spara due bolidi che meritavano maggior fortuna ma trova in Vicario un baluardo insormontabile. Gioca palloni interessanti per i compagni che non li sfruttano come meriterebbero.

Brozovic 6.5 nel primo tempo più di rottura che in vena creativa. Nel secondo tempo è più propositivo, lotta su ogni pallone per scardinare la difesa avversaria.

Sensi 6.5 erano 6 mesi che non giocava dal primo minuto. È sempre nel vivo dell’azione e tenta anche la fortuna con tiri da fuori. Un bel recupero per il finale di stagione.

Young 5 nella fase offensiva non pervenuto. Non riesce mai a liberarsi e a rendersi pericoloso. Non mette un pallone in area. Un passo indietro rispetto alla partita con il Sassuolo.

Lukaku 6.5 nel primo tempo è ben controllato dagli avversari. Nel secondo cresce di prestazione e nel finale difende palloni e fa salire la squadra.

Sanchez 5 entra con voglia e nei primi 20 minuti da l’impressione di poterla sbloccare. Dura praticamente un tempo, cala alla distanza e viene giustamente sostituito.

Martinez 6.5 entra con il piglio giusto. Da peso in attacco e supporto quando gli avversari conquistano palla ed attaccano. È un giocatore a tutto tondo.

Hakimi dal 70′ 7 con la sua velocità scardina la difesa avversaria e serve un pallone d’oro a Darmian che non sbaglia.

Gagliardini dall’80’ s.v.

Vecino dall’80’ s.v.

D’Ambrosio dall’84’ s.v.

Conte 7

Partita non facile contro una squadra che gioca in 10 dietro la linea della palla. La squadra crea ma non riesce a superare il portiere sardo. Indovina i cambi e porta a casa l’undicesima vittoria consecutiva e mette di nuovo 11 punti di distacco dal Milan. Purtroppo lo scudetto delle Uova di Pasqua è perso. Per quest’anno va bene così ma il prossimo la crescita passa anche dalla vittoria di questi trofei.

Ancora di misura, scudetto a due passi: Inter-Cagliari 1-0, il Pagellone

Cagliari

Vicario 7.5 per un debuttante niente male l’esordio. Dice no due volte a Eriksen ed una volta a Sensi che lo insidiano con tiri da fuori. Bravo nelle uscite. Sulla rete subita non può nulla.

Rugani 6 buona partita di copertura. Spazza senza tanti complimenti e limita le incursioni di Young.

Godin 6.5 deciso negli interventi copre bene la zona di competenza. Si cura di Lukaku che conosce bene.

Carboni 6 quasi tutto bene finché riesce a contenere Darmian. Quando non ci riesce Darmian segna il goal vittoria.

Zappa 5 spinge poco ed in maniera confusa.

Marin 6 fa tanto lavoro sporco e quando riesce cerca di impostare le azioni di attacco del Cagliari.

Nainggolan 6 è suo l’unico tiro in porta verso Handanovic. Prende per mano la squadra ma fa ben poco.

Duncan 5 perde pericolosamente palloni che per sua fortuna nessuno sfrutta.

Nandez 6 bel duello con Darmian che vince fino al minuto 77.

Joao Pedro 5 si muove molto ma viene spesso messo in mezzo dagli interisti che lo cancellano dal campo.

Pavoletti 5 è servito poco e male ma lui non riesce mai ad essere decisivo.

Asamoah dal 72′ 6 qualche spunto e niente di più.

Simeone dall’85’ s.v.

Cerri dal 90’+1′ s.v.

Pereiro dal 90’+1’ s.v.

Semplici 6

Mette tutto il Cagliari, periferia compresa, dietro la linea della palla e fino al minuto 77 gli va anche bene. Preso il goal vengono fuori i limiti della squadra che non riesce a risalire la corrente. Retrocedere con una rosa del genere ha dell’incredibile.

 

LEGGI ANCHE

[themoneytizer id=”68124-28″]

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli