De Paul risponde a Pandev nell’anticipo serale della 27ª giornata di Serie A: Genoa-Udinese 1-1, il Pagellone
Genoa-Udinese 1-1, il Pagellone.
Genoa-Udinese 1-1 (Pandev 8’, De Paul 30’r)
Perin 6 sul rigore ci prova e di tuffa sul lato sbagliato. È bravo ad interrompere Pereyra che voleva entrare in porta con il pallone.
Biraschi 6.5 rientra in campo proprio contro l’Udinese 111 giorni dopo il suo infortunio. È uno dei migliori. Chiude bene sugli avversari ed è sempre concentratissimo.
Radovanovic 5.5 il Balla lo vede come difensore centrale e gli ha cucito addosso questo ruolo. Non manca mai l’impegno ma va in difficoltà contro Pereyra che è in serata di grazia.
Criscito 5.5 sul rigore è davvero ingenuo. È un errore che costa carissimo alla sua squadra. Da uno come lui ci aspettiamo altro.
Zappacosta 6.5 spinge molto sulla corsia di destra andando al cross. Quando serve aiuta in difesa. È l’amico che sa fare tutto e c’è sempre.
Strootman 6 passaggio perfetto a Pandev e goal del vantaggio genoano. E la sua partita finisce qui. Vista esperienza e tecnica dovrebbe essere il faro che illumina la manovra genoana. Invece si limita al compitino. Pigro.
Badelj 6 insegue i portatori di palla bianconeri, recupera palloni e fa ripartire l’azione. Peccato che abbia la fantasia di un muflone in cattività. Generoso.
Zajc 6.5 cerca il dialogo con Pandev ed è molto propositivo. Nel finale entra in area, ne salta tre, e fa un tiro orribile a lato. Incompiuto.
Czyborra 5.5 ha molto lavoro e non è sempre preciso. Anche per lui l’impegno non manca ma in serate come questa vengono fuori i limiti tecnici.
Shomurodov 5 lui ha tecnica ma è fumoso e spaesato. Finisce nelle rete difensiva friulana e non riesce mai a rendersi pericoloso.
Pandev 6.5 segna un bel goal superando Musso e difensore. Ringrazia il Var perché l’arbitro aveva visto un fantomatico fallo di mano. È sempre uno dei migliori e questo deve far riflettere su come sono messi i suoi compagni che hanno 12/13 anni di meno.
Scamacca dal 70′ 6 per l’impegno perché non è mai pericoloso.
Behrami dall’81’ 6 si dimentica di avere i piedi di un camallo e impegna nel finale Musso con un missile terra aria indirizzato dove ci sono i nemici dell’igiene.
Pjaca dall’88 s.v.
Ballardini 6
Un buon punto con il rimpianto di essere passato in vantaggio e per i due minuti finali. Ecco i due minuti finali. Se invece di due fossero stati 20 magari il risultato sarebbe stato diverso. Fare due cambi negli ultimi 10 minuti difficilmente portano chissà quali risultati. Insomma più coraggio e più manovre corali. La salvezza si ottiene anche dando identità alla squadra.
Udinese
Musso 6.5 bravo nel finale su Behrami. Zajc lo grazia e su Pandev non può nulla.
Becao 5 su Pandev sbaglia tutto. Tutta la sua partita è una sofferenza. Contro avversari più pugnaci sarebbe stato un disastro.
De Maio 6.5 buona partita contro la sua ex e futura squadra. Non sbaglia nulla.
Nuytinck 6 cerca fortuna nella metacampo avversaria ma non ha soddisfazione.
Molina 6.5 è veloce ha tecnica e serve un assist a Pereyra vanificato dal fuorigioco di Llorente.
De Paul 6.5 è di livello superiore rispetto ai compagni e si vede. Non gioca come potrebbe comunque con il freno a mano tirato segna su rigore e serve un paio di palloni interessanti.
Arslan 6 lavoro oscuro ma utile. Alza la diga a metacampo.
Walace 6 anche lui spezza le trame e retrocedere in difesa per dare una mano. Utile.
Stryger Larsen 6 il pallavolista mancato non ripete l’impresa contro il Milan. Mette qualche pallone in mezzo senza risultati apprezzabili.
Pereyra 7 partita vivace. Tiene in apprensione la difesa del Genoa e dimostra di avere tecnica ed idee.
Llorente 5.5 tanto fumo e poco arrosto. Non è mai realmente pericoloso. Andava sostituito prima.
Makengo dal 63′ 6 corsa e basta.
Nestorovski dall’80’ s.v. vista la prestazione di Llorente è entrato tardi.
Gotti 6
Decimo risultato utile conseguito. Questo basta ed avanza per dimostrare la bontà del suo lavoro. Sottovalutato.
LEGGI ANCHE
[themoneytizer id=”68124-28″]