Pjaca illude e Milenkovic pareggia: primo punto per Prandelli in questo suo difficile ritorno alla guida dei gigliati. Maran tira un sospiro di sollievo, almeno per questa settimana. Fiorentina-Genoa 1-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Fiorentina-Genoa 1-1, il Pagellone
Fiorentina-Genoa 1-1 (Pjaca 89′, Milenkovic 98′)
Dragowski 6.5 nel primo tempo un tiro, si fa per dire, telefonatissimo di Sturaro. Sul goal non può nulla. Evita lo 0-2
Caceres 5.5 non ha molto lavora nella fase difensiva e riesce ad essere impalpabile nella fase offensiva. Nel primo tempo su un tiro cross di Pulgar salta con le braccia protese verso l’alto. Forse volevo bloccarla. Mistero.
Milenkovic 7 non si risparmia e controlla bene Scamacca che è il più pericoloso del Genoa. Segna un goal pesantissimo di rabbia.
Pezzella 5.5 nonostante la sterilità dell’attacco avversario fa poco o niente in avanti.
Biraghi 6 nel primo tempo non pervenuto. Nel secondo tre belle discese ma o non trova nessuno o trova Vlahovic. Meglio nessuno.
Amrabat 5 correre corre ma senza nessuna logica. Nessun movimento che ricordi uno schema di gioco. L’improvvisazione al potere.
Pulgar 5 una punizione cross nel primo tempo. E basta.
Castrovilli 5 dovrebbe dare qualità, fantasia e magari inserirsi per segnare. Dovrebbe. In realtà è spento come il neurone di Paolo Brosio.
Callejon 5.5 senza condizione fisica è utile quanto un militante di Più Europa.
Vlahovic 4 non segna manco a zero metri dalla porta. Praticamente è un difensore aggiunto della squadra avversaria.
Ribery 5 è la versione bianca di Ibou Ba. Demotivato, fuori condizione. Non salterebbe manco un palo. Inguardabile.
Bonaventura dal 41′ 6.5 molto meglio del compagno che sostituisce, segna un goal che gli viene annullato. Ci mette impegno e tiene sul chi va là la retroguardia avversaria.
Cutrone dal 78′ s.v. è percepito come un attaccante che segna. In realtà ne fa meno di Vlahovic.
Valero dal 79′ 5 entra, perde un pallone ed il Genoa segna.
Eysseric dal 79′ s.v.
Kouame dal 92′ s.v.
Prandelli 5
Nel primo tempo la squadra non combina nulla. Nel secondo qualche segno di vita. Fa tre cambi, che non incidono, a parte Valero che regala il pallone del vantaggio al Genoa. Deve accendere un cero a San Milenkovic.
Genoa
Marchetti 6 non viene sorpreso dal tiro cross di Pulgar. Non proprio una cosa scontata. Esce per infortunio. L’età fa brutti scherzi. È coetaneo di Girardi.
Goldaniga 6,5 il migliore della difesa genoana trova anche il tempo di fare un paio di discese. Che non hanno portato a nulla.
Zapata 6 deve marcare Vlahovic, che si marca da solo. Esce per infortunio.
Bani 6.5 ci mette fisico e pugna. Quasi salva il pari di Milenkovic.
Masiello 6.5 contiene bene Callejon, che sembra Scantanburlo, e guida con esperienza le difesa genoana.
Sturaro 6 viene sbarcato di tacco da Scamacca e fa un tiro che avrebbe parato anche Topo Gigio. Tecnicamente farebbe inorridire anche un tifoso del Milan, ci mette molto impegno e corsa. È stato pagato come una Ferrari assomiglia più a un trattore.
Lerager 6 bene in fase di contenimento, impalpabile nel far ripartire la manovra.
Radovanovic 6.5 abbatte Castrovilli con un pestone. Spacco bottiglia amazzo famiglia. Missione compiuta.
Pellegrini 6.5 partita frizzante, in particolare nel primo tempo. Prende un giallo che lo limita nel finale.
Shomurodov 5 sicuramente in Uzbekistan lo sport nazionale non è il calcio.
Scamacca 5.5 molto lezioso. Fa una bella sponda che purtroppo raccoglie Sturaro.
Ghiglione dal 37′ 5 nel secondo tempo Biraghi sfonda spesso e volentieri. È tagliato fuori sul goal annullato ai Viola.
Pjaca dal 65′ 7 fa un bel goal con un tiro preciso. L’ideale sarebbe che si ripetesse.
Paleari dal 65′ 6 entra e prende goal, salvato dal Var. Fa quello che può sul pareggio della Fiorentina.
Destro dall’80’ 6 protagonista sul vantaggio del Genoa, si mangia il goal dello 0-2. Ha il fisico da Club Med all inclusive.
Behrami dall’80’ s.v.
Maran 6
Vince un’altra settimana come allenatore del Genoa. Mette in campo una squadra molto utilitaristica che contiene nel primo tempo la Fiorentina. Nel secondo le cose si complicano ma il Var salva il Genoa, Pjaca lo illude, Destro riporta tutti alla realtà e Milenkovic pareggia. È sempre in scadenza. Auguri.
Fiorentina-Genoa 1-1, il Pagellone. Top & Flop del 10° turno
[wp_ad_camp_3]
[wp_ad_camp_5]