A Budapest si gioca Bayern-Siviglia per l’assegnazione della Supercoppa europea 2020: tutto sulla gara, le formazioni e dove vederla.
Supercoppa, Bayern-Siviglia vale il primo titolo della stagione
Il 16 novembre 2019 il Bayern perde in casa contro il Wolfsburg. Viene esonerato Kovac ed in panchina arriva Flick. Neppure il più ottimista dei tifosi bavaresi poteva immaginare che sarebbe stata la mossa vincente in casa Bayern Monaco.
I bavaresi hanno rimontato e vinto l’ennesima Bundesliga ed hanno completato una stagione pazzesca con il Triplete, aggiudicandosi anche la Coppa di Germania e la Champions League numero 6 della propria gloriosa storia. Il gol di Coman ha permesso al Bayern di superare il PSG nell’atto conclusivo, di alzare al cielo un’altra Coppa dei Campioni, a sette anni di distanza dall’ultima volta.
Il Bayern ha mostrato all’Europa e al mondo intero come il proprio modello sia decisamente all’avanguardia. Puntano su un gruppo solido che ogni anno arricchiscono con giovani di talento come il terzino canadese Davies, o come Sané, quest’ultimo acquistato a gennaio ma approdato ufficialmente a Monaco nel mercato invernale. Hanno perso Perisic tornato alla casa madre milanese sponda Inter.
Il Bayern ha iniziato il suo campionato nello scorso weekend, strapazzando lo Schalke 04 con un 8-0 che non lascia dubbi sullo stato di forma: protagonista del match è stato Gnabry con una tripletta ma hanno partecipato al festival del gol anche Goretzka, Lewandowski, Muller, Sane e Musiala.
Siviglia formato Europa
I bavaresi avranno contro il Siviglia. Sullo stato di forma del Siviglia è difficile dire qualcosa. In campionato non hanno ancora esordito e contano solo amichevoli. La rosa è rimasta invariata a parte Ever Banega passato allo Shabab e l’arrivo di Rakitic.
La squadra di Lopetegui è comunque temibile, chiedere a Manchester United ed Inter, ma onestamente i tedeschi sembrano di un altro pianeta. Il Bayern gioca con un 4-2-3-1. La sua filosofia è il dominio del gioco che interpreta con talenti assoluti in ogni settore del campo. Quando riconquistano il pallone attaccano in profondità la linea difensiva avversaria riuscendo spesso ad essere letali.
Per contro le continue avanzate dei laterali concedono potenziali situazioni di inferiorità numerica, perché non sempre riescono a rientrare. Il Siviglia è tanto possesso palla ed organizzazione e giocano con uno stabile 4-3-3. Non hanno top player, al contrario dei tedeschi che non hanno praticamente altro, ma sono una squadra temibile e sono una squadra abituata a partite di questo tipo.
Sulla partita secca può accadere di tutto anche se il pronostico, ripetiamo, è tutto dalla parte dei tedeschi.
Si gioca a Budapest. In casa di quel burlone di Orban. Giusto premiare un simpaticone di quel livello con una finale di Coppa Europea. La novità è che l’impianto è parzialmente aperto al pubblico per un 30%. Praticamente è un match pilota per il ritorno del pubblico alle partite. Vedremo come andrà a finire per gli spettatori presenti.
I precedenti tra le due squadre è il quarto di finale di Champions League nel 2018. All’andata pareggio a reti bianche in Germania. Al ritorno tedeschi corsari in Spagna e vittoria per 2-1. In quel Siviglia in panchina sedeva Montella il che rende poco epica l’impresa dei tedeschi in Spagna. La vera impresa sarebbe stato farsi eliminare.
Calcio d’inizio alle 21:00 arbitra il signor Taylor della Federazione inglese. Precedenti con le due squadre nessuno.
Bayern-Siviglia, probabili Formazioni
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Pavard, Süle, Boateng, Davies; Kimmich, Goretzka; Coman, Muller, Gnabry; Lewandowski All. Flick
Siviglia (4-3-3): Bono; Navas, Kounde, Carlos, Escudero; Rakitic, Fernando, Gudelj; Ocampos, de Jong, Suso All. Lopetegui
Dove vederla
- Orario: 21.00
- Canale tv: Sky, Canale 5
- Streaming: Sky Go, Now Tv, Mediaset Play