Quotidiano on-line ®

21.6 C
Rome
lunedì, Giugno 16, 2025
Mastodon

Rifondazione grillina: Grillo deus ex machina, Conte salva tutti

Giuseppe Conte ha raccolto l’invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto di rifondazione grillina con il Movimento 5 Stelle. Grillo spinge per la svolta.

Rifondazione grillina

L’intero stato maggiore governista ha deciso di non decidere ancora, almeno ufficialmente, ma di indirizzare chiaramente e sondare gli umori. I big hanno detto sì a Giuseppe Conte. L’ex premier ha accettato l’invito a partecipare alla rifondazione grillina. Il futuro del M5S dipende anche e soprattutto da lui. E dal ruolo con cui il Movimento vestirà il nuovo leader pubblico. Su questo sono d’accordo Luigi Di Maio, Roberto Fico, Alfonso Bonafede, Stefano Patuanelli e Riccardo Fraccaro, Paola Taverna e i capigruppo Davide Crippa e Ettore Licheri, ma soprattutto il vero deus ex machina di tutta l’operazione, Beppe Grillo, il garante pentastellato tornato prepotentemente attivo nel momento di crisi della sua creatura.

M5S ribolle, Beppe Grillo: o di qua o di là

Arrivato all’incontro bardato con un casco da astronauta, come a rimarcare la sua visione sul futuro, tanto che in un post sul suo blog ipotizza scenari fino al al 2050 e traccia un possibile percorso di rinascita, tornano nuovamente a parlare di transizione ecologica.

Sono 30 anni che parlo di energia, ambiente, economia. Sono 30 anni che parlo di paradossi, di come un barile di petrolio costi 50 dollari e un barile di coca cola 350 dollari. Per troppo tempo siamo stati prigionieri del nostro sistema basato sulla crescita.

Una società sempre più ricca che produce allo stesso tempo sempre più miseria. Abbiamo le tecnologie, le idee e lo spirito di comunità che ci ha sempre contraddistinto. Ora, è arrivato il momento di andare lontano.

Tensione M5S, Beppe Grillo: o di qua o di là

Conte: quale ruolo nella rifondazione grillina?

Il vertice del Forum è durato un paio d’ore e si è ragionato dei futuri assetti, ma il nodo centrale resta sempre lo stesso: che ruolo avrà l’ex premier?  Se Conte diventerà il leader ufficiale assumerà anche la responsabilità civile del Movimento, con un mandato a termine, da poi rimettere al voto della base. E poi, nei giorni a venire, bisognerà definire anche il nuovo organigramma del Movimento che verrà, in vista di quella che viene definita una ristrutturazione integrale.

C’è il comitato direttivo, deciso col voto del 5 febbraio scorso, che deve essere nominato ma che nella situazione attuale lascia aperta qualsiasi ipotesi, anche quella di un depotenziamento. L’ipotesi che filtra, quella favorita dal garante Beppe Grillo, sarebbe  che diventi una segreteria politica per affiancare Conte.

Ed è proprio la cornice per l’avvocato del popolo, la preoccupazione maggiore per Conte stesso che al vertice ha chiesto rassicurazioni sullo spazio di manovra che avrà per riorganizzare il Movimento ed elaborare il progetto rifondativo dei pentastellati. Un progetto con cui il M5S punta a diventare centrale nel quadro politico italiano con una maggiore apertura anche alla società civile

Giuseppe Conte ha raccolto l’invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle….

Pubblicato da MoVimento 5 Stelle su Domenica 28 febbraio 2021

 

Ma bisognerà vedere la reazione di tutte le aree conflittuali interne ai CinqueStelle. Che faranno i ribelli? Quanto spazio di manovra avrà lo stesso Conte?

In serata, via social, sono arrivati i commenti di giubilo dei governisti per la conferma dell’ipotesi Conte:

Il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano, scrive in un tweet:

Giuseppe Conte ha accettato l’invito a riprogettare insieme il M5S per renderlo sempre più centrale nella politica italiana. Un progetto importante per l’Italia che abbiamo fortemente voluto e costruito. Avanti così

Luigi Di Maio interviene anche lui con un post su Facebook:

Sono anni – – che ci danno per morti, sbagliando. Il MoVimento 5 Stelle non solo è vivo, il MoVimento è il presente e scriverà il futuro di questo Paese. Oggi è una giornata molto importante, Giuseppe Conte ha raccolto il nostro invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo e di rilancio dell’azione del M5S.

[themoneytizer id=”68124-28″]

 

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli