Quotidiano on-line ®

32 C
Rome
sabato, Giugno 21, 2025
Mastodon

Resa dei conti nel M5S, Casaleggio lancia Controvento

Guerra totale tra Movimento 5 Stelle e Rousseau. Casaleggio lancia Controvento e lo spettro della scissione è sempre più vicino.

M5S, Casaleggio lancia Controvento: scontro totale

Siamo ormai allo scontro aperto tra quel che resta del Movimento 5 Stelle, e Rousseau. L’Associazione di Davide Casaleggio, che gestisce la piattaforma del M5S, ha annunciato per mercoledì 10 marzo la presentazione del manifesto Controvento. Scrive sul Blog dlle Stelle:

Non è più tempo di accontentarsi. Non è più tempo di limitare l’immaginazione. Non è più tempo di tenere i sogni a terra. Non è più tempo di avere sogni moderati. E’ tempo di confronto, di idee ribelli, di sogni che non siano bollati di utopia da chi non ha capacità, voglia o coraggio di realizzarli.

L’iniziativa di Casaleggio suona come una chiamata alle armi per tutto il gruppo dissidente, capitanato da Di Battista, e coglie di sorpresa i vertici pentastellati. Quel che resta del Movimento è orami spaccato nella faida tra la maggioranza governista e i ribelli nostalgici dei meet up, fedeli alla piattaforma.

Il garante Beppe Grillo, che si è speso in prima persona con l’iper-attivismo delle ultime settimane per la trasformazione responsabile del Movimento, mantiene il punto e ribadisce la linea, rispondendo al blitz di Casaleggio, e sul proprio sito presenta il suo manifesto, dal titolo: La rivoluzione Mite del M5S:

Il Movimento 5 Stelle promuove il cambiamento del Paese. Sia per il 2021, sia per il 2050, scrive Beppe Grillo, spiegando le ragioni a favore dell’appoggio al governo di Mario Draghi. Starà a lui e a noi 5 Stelle di dimostrare chi dovrà cambiare opinione su quello che egli farà. Non su quello che ha fatto. Per poi sottolineare nuovamente l’importanza del della transizione ecologica, da lui fortemente sponsorizzata, con l’istituzione del Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, il Cite, sotto la responsabilità diretta del Presidente del Consiglio. E in chiusura indica nuovamente la centralità dell’ex premier Conte nel nuovo progetto pentastellato:

Un mese fa Giuseppe Conte ha detto ‘per il Movimento 5 Stelle ci sono e ci sarò’.

È un impegno che ha preso pubblicamente e che intende onorare. Gli è stato chiesto di scrivere insieme un progetto per il futuro del Movimento. Non parliamo di un futuro a breve termine ma dell’unico orizzonte che una forza politica moderna deve considerare: il 2050.

M5S e Draghi Crimi dice si, Grillo cita Platone, Di Battista sbuffa
Beppe Grillo, a sinistra con a fianco Vito Crimi, ha guidato la delegazione M5s all’incontro con Mario Draghi

Il momento della scissione, che avvicinerà filologicamente il Movimento alla storia del sinistra, è sempre più prossimo. La questione centrale però è un altra, dando ormai nei fatti la separazione: il controllo dei dati degli iscritti, finora custodito da Casaleggio.

Roberta Lombardi, consigliera in Regione Lazio e componente del Comitato di garanzia 5 Stelle, da tempo in rotta di collisione con Casaleggio, in una dichiarazione alle agenzie di stampa è molto chiara al riguardo:

Se Rousseau vuole il suo ecosistema è ovviamente libero di farselo aprendo la campagna iscrizioni alla sua Associazione e dando vita al suo progetto, qualunque esso sia, senza più attingere a sua totale discrezione a risorse e iscritti del Movimento 5 Stelle.

Per quanto mi riguarda è più di un anno che è arrivato il momento di dire basta ad un malsano e volutamente opaco intreccio di competenze e ruoli tra M5S e Associazione Rousseau.

Forse la legittima richiesta di trasparenza e ridefinizione dei ruoli da parte del M5S ha causato le continue provocazioni di questi mesi, a partire dalla convocazione degli Stati Generali, per arrivare allo strappo scomposto di oggi.

Roberta Lombardi
Roberta Lombardi

Ancor più esplicita la deputata Federica Dieni:

Casaleggio lancia Controvento? Rousseau è diventato un partito con un proprio manifesto anche se avrebbe dovuto essere uno strumento del M5S finanziato da noi eletti. Credo che il nostro percorso insieme sia ufficialmente finito qui.

Casaleggio lancia Controvento

[themoneytizer id=”68124-28″]

 

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli