Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi sono stati a Kiev con “la speranza di pace fondata anche sul sostegno dell’intera filiera produttiva industriale italiana”. Cioè gli affari.
Blob 2023: Urso e Bonomi a Kiev
Come si sa, ne «Gli ultimi giorni dell’umanità», il grande scrittore boemo Karl Kraus, ben prima di Giusti e Ghezzi, aveva inventato “Blob”, cioè il modo di accostare, un poco decontestualizzate, le frasi dei potenti per farne risultare la stupidità da un lato e, nonostante ciò, la tragica pericolosità dall’altro.
Il ministro delle Imprese e il capo degli industriali, che portano la solidarietà al popolo ucraino, potrebbero benissimo stare nel blob di Kraus. Siamo infatti di fronte a due avvoltoi “solidali” che piombano in un paese ancora in guerra per accaparrarsi le commesse della futura ricostruzione.
Pensiamo inoltre che Bonomi, presidente di Confindustria, rappresenta quei padroni che rendono difficile ai loro lavoratori persino la possibilità di andare a pisciare, di fare una pausa o di cambiare un turno per una sopravvenuta esigenza familiare. Però, porta la solidarietà agli ucraini….
Eccolo il blob che distrugge tutti i significati al suo passaggio melmoso, colloso, merdoso. E la parola solidarietà non conta più nulla, perde di qualsiasi significato.
Buon 2023!
* Articolo per gentile concessione di Claudio Bazzocchi dalla sua pagina Fb
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Leggi anche
- Due pesi, due misure: continua l’occupazione illegale dell’Iraq. Qualcuno se n’è accorto?
- Il mendicante col POS, il sogno dei benpensanti
- La geopolitica, il sistema-mondo e le variabili future
- L’Italia liberista, euroatlantica e anticomunista che legittima i fascisti
- Nello scontro tra Nato e blocco asiatico è l’immobilismo della Cina che muove i fili
- Guerra in Ucraina e informazione: dov’è la logica?
- La riforma del RdC del Governo Meloni: comprimere i diritti e colpire i lavoratori
- Dialoghi della coscienza: l’intensità magica del silenzio e la necessità di una poesia intima