La Corte d’Assise di Cassino ha emesso la sentenza a 21 anni di distanza dall’omicidio di Serena Mollicone: “Assolti per non aver commesso il fatto”, così è stato deciso per il maresciallo dei carabinieri Franco Mottola, per il figlio Marco, e la moglie Annamaria, imputati con l’accusa di concorso nell’omicidio della ragazza di 18 anni.
La corte ha pronunciato la sentenza del processo per l’omicidio di Arce poco dopo le 19.30 e subito dopo ci sono stati momenti di forte tensione sia nell’aula che all’esterno del palazzo di giustizia, con la folla che ha cominciato a urlare “Assassini” e “Vergogna”, e si è arrivati a un tentativo di aggressione nei confronti di alcuni imputati al punto che sono dovute intervenire le forze dell’ordine per riportare la calma.
L’avvocato Francesco Germani, difensore della famiglia Mottola, ha usato parole durissime nel corso della conferenza stampa convocata subito dopo la sentenza di assoluzione.
“I Mottola non hanno vinto perché hanno subito 11 anni di fango, non ha vinto Serena perché la sua morte è rimasta senza un colpevole, non ha vinto la giustizia perché non è un Paese civile quello dove si fa un processo a 20 anni da un delitto”,.
Altrettanto dure le accuse lanciate dall’avvocato Dario De Santis, legale del padre e dello zio di Serena, Guglielmo e Antonio Mollicone: “È una pagina nera per lo Stato, è stato infitto un ulteriore patimento alla vittima, solo la morte ha risparmiato a Guglielmo un ulteriore dolore”.
Omicidio Serena Mollicone, assolta la famiglia Mottola. Urla in aula: «Vergogna». Tafferugli fuori dal Tribunale: imputati rischiano il linciaggio.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Leggi anche
- Le destre in guerra: libero commercio e moralismo confessionale
- De Magistris a tutto campo: contro Draghi, PD e destre, serve una rivoluzione etica e culturale
- Come rispondere quando ti dicono: “Se non ti piace l’Occidente perchè non te ne vai in Russia (o Cina, etc etc)”
- Gli equilibri che cambiano: il Pacifico nuovo cuore geopolitico mondiale
- “Dopo Draghi c’è solo Draghi”: la libidine autoritaria del Corriere
- Jeffrey D. Sachs: “L’Ucraina è l’ultimo disastro neocon”
- La politica tra Jus Scholae e Fantabosco
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti