Quotidiano on-line ®

29.8 C
Rome
lunedì, Giugno 16, 2025
Mastodon

Taranto, Arcelor Mittal: no a richiesta sospensiva

Arcelor Mittal: Consiglio Stato, no a richiesta sospensiva. Il Giudice monocratico: su stop chiusura deciderà collegio l’11 marzo.

Arcelor Mittal: no a richiesta sospensiva

La richiesta di sospensiva presentata da ArcelorMittal al presidente della Quarta Sezione del Consiglio di Stato, Luigi Maruotti, è stata respinta.

Il provvedimento era rivolto contro la sentenza del Tar di Lecce che impone all’azienda di ottemperare all’ordinanza del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e di spegnere gli impianti dell’area a caldo entro il 14 aprile.

Il giudice ha rigettato la domanda della società appellante, volta alla emanazione di una favorevole misura monocratica cautelare, poiché ritiene che la trattazione spetti all’organo collegiale nel rispetto del principio del contraddittorio.

Sempre secondo il presidente di sezione, non risulta e non è stata comprovata la circostanza che, in assenza di immediate misure cautelari, per l’appellante si produrrebbe uno specifico pregiudizio irreparabile, prima della data dell’11 marzo 2021.

La Camera di consiglio è stata fissata per l’11 marzo, mentre è prevista per l’udienza pubblica del 13 maggio 2021 la definizione del secondo grado del giudizio. Con l’ordinanza del 27 febbraio 2020 il sindaco Melucci intimava ad ArcelorMittal Italia e Ilva in As di individuare entro 30 giorni dalla stessa ordinanza le fonti inquinanti del siderurgico, rimuovendole, e, in difetto di adempimento, di spegnere gli impianti entro ulteriori 30 giorni.

Il Consiglio di Stato ha precisato che i termini hanno ripreso a decorrere dopo il deposito della sentenza appellata dal 14 febbraio 2021 nuovamente e per l’intero, poiché gli originari effetti degli atti impugnati erano stati sospesi con le ordinanze cautelari del Tar.

Taranto, Arcelor Mittal no a richiesta sospensiva

In una nota ArcelorMittal, in rifermento alla decisione odierna del consiglio di Stato, scrive:

Il Presidente della IV Sezione del Consiglio di Stato ha chiarito che, allo stato, non sussistono ragioni di estrema urgenza di adottare misure cautelari atteso che, prima della data dell’11 marzo 2021, non sussiste l’obbligo di avviare le ‘operazioni di fermata dell’area a caldo e degli impianti connessi.

Il Consiglio di Stato  ha disposto che la trattazione della richiesta della Società Arcelor di sospensione della sentenza del TAR Lecce avvenga in sede collegiale alla camera di consiglio del prossimo 11 marzo 2021 e ha fissato l’udienza di merito per il 13 maggio 2021.

[themoneytizer id=”68124-28″]

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli