Quotidiano on-line ®

25.3 C
Rome
giovedì, Giugno 19, 2025
Mastodon

Antonio Catricalà è morto: si è suicidato

Il corpo senza vita dell’ex sottosegretario Antonio Catricalà è stato trovato sul balcone del suo appartamento nel quartiere Parioli.

Antonio Catricalà si è suicidato

Il corpo senza vita di Antonio Catricalà, ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ed ex Garante dell’Antitrust,  è stato trovato sul balcone del suo appartamento in via Antonio Bertoloni, nel quartiere Parioli di Roma. Aveva 69 anni.

Sul posto sono immediatamente  intervenuti la Polizia e gli agenti della scientifica per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Dalle prime informazioni, Catricalà si sarebbe ucciso con un colpo di pistola. Il suicidio sarebbe avvenuto sul balcone dell’abitazione tra le 9.30 e le 10 di questa mattina.

Il primo commento istituzionale arriva dal ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta:

Grande amico, grande servitore dello Stato, Antonio Catricalà lascia un incolmabile vuoto in tutti quelli che lo hanno conosciuto e hanno avuto l’onore e il privilegio di lavorare con lui. È un dolore fortissimo.

Antonio Catricalà è morto si è suicidato

Chi era Antonio Catricalà

Nato a Catanzaro, il 7 febbraio 1952, a 22 anni si era laureato con lode in giurisprudenza a Roma.

Antonio Catricalà è stato consigliere e dal 2006 al 2014 presidente di sezione del Consiglio di Stato.

Ha insegnato ‘Diritto privato’ nella facolta’ di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata e ‘Diritto dei consumatori’ all’Università Luiss Guido Carli. Era anche professore straordinario di Diritto Privato presso l’Universitas Mercatorum di Roma. Succedendo a Giuseppe Tesauro è stato presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato dal 9 marzo 2005 al 16 novembre 2011.

Dal 2011 al 2013 è stato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel Governo guidato da Mario Monti e dal 2013 al 2014 durante il Governo Letta è stato viceministro per lo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni.

Nel 2015 era stato nominato presidente dell’Oam – Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi.

 

[themoneytizer id=”68124-28″]

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli