Quotidiano on-line ®

21.8 C
Rome
giovedì, Giugno 19, 2025
Mastodon

Dall’Alto Adige un nuovo gioco a premi: vince chi insulta l’Italia

Arriva dall’Alto Adige un nuovo gioco a premi promosso dagli Schuetzen, i membri della federazione delle potenti associazioni che si ispirano alle tradizioni dei bersaglieri tirolesi: vince chi insulta l’Italia rispondendo alle domande di una strampalata lotteria.

Dall’Alto Adige un nuovo gioco a premi

La campagna è partita dal sito internet della federazione delle compagnie dei tiratori in Alto Adige. Ci sono tre premi in palio, da trecento, duecento e cento euro in speck, salumi e formaggi, prodotti locali.

Nulla di clamoroso ma comunque non disprezzabile in tempo di crisi… Ma comunque andrà con la lotteria, avvisano gli Schuetzen, partecipando ogni buon Suedtiroler avrà già vinto Libertà, Sicurezza e indipendenza.

E qui arriva la prima tirata ideologica.

Il gioco consiste nel rispondere a tre domande capestro, di scherno all’Italia:

  • Quale è il debito a carico dello Stato italiano? 2583 miliardi, 2097 euro o “l’Italia non ha alcun debito”. (Ovviamente la risposta corretta è la cifra maggiore).
  • Quale paese europeo ha avuto la minore crescita economica nel 2019 e nel 2020? E si citano Grecia, Macedonia del Nord e Italia. ) Ovviamente la risposta è sempre  l’Italia.
  • Quanto ha pagato ogni altoatesino a Roma (intendendosi le ovvie quote di partecipazione alle spese nazionali,) nel 2017? Zero euro, 2209 euro, Roma regala oltre 4000 euro ad altoatesino.

Insomma domande chiaramente provocatori utilizzate a soli fini propagandistici e con la richiesta finale di secessione.

La sorpresa finale arriva dalla lettura sul sito degli Schuetzen dove compare sotto la promozione di questo gioco a premi per chi insulta di più l’Italia, la Fondazione della Cassa di Risparmio e la Cassa Rurale di Renon.

[wp_ad_camp_3]

[wp_ad_camp_5]

 

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli