Quotidiano on-line ®

22.4 C
Rome
sabato, Luglio 12, 2025
Mastodon

Novecento, l’album de Il Ciclo di Bethe, omaggio al secolo delle grandi passioni

Novecento, il primo album de Il Ciclo di Bethe è un lavoro ispirato al secolo delle grandi passioni e delle grandi distruzioni. Un album ricco di collaborazioni importanti.

Novecento, l’album de Il Ciclo di Bethe

“Novecento” è il primo album de Il Ciclo di Bethe, un lavoro che – come recita il motto della band stessa – rappresenta “tutto lo sporco degli anni ’80 e ’90 in una super combo novecentesca”. Parliamo di un nuovo progetto di un gruppo di amici e musicisti romani (e non), attivi da anni sulle scene musicali. Una sorta di collettivo che per quest’album di debutto si è avvalso delle collaborazioni di veri “heroes” degli anni ruggenti dell’alternative rock italiano.

L’album vede infatti la partecipazione straordinaria di artisti del calibro di Andrea Chimenti, Miro Sassolini, Fabrizio Tavernelli (A.F.A.), Umberto Palazzo (Massimo Volume, Il Santo Niente), Militant A (Assalti Frontali), Enrico Capuano e Riccardo Sabetti (This Eternal Decay).

Novecento è un lavoro ispirato al secolo delle grandi passioni e delle grandi distruzioni. Un album ricco di collaborazioni importanti.

Come ha scritto Massimo Garofalo su Rockshock: “Novecento è una raccolta di sogni infranti, segnati da episodi apicali (Ferretti e Zamboni), ma anche da “un morbo sacro irresistibile” (cit., Friedemann), 13 brani che trasudano insofferenza per un mondo dominato da economia e finanza, in “rapido shock tra lo spread e il default” (cit., Maria Desiderata).”

Il suono de Il Ciclo di Bethe è una miscela esplosiva di alternative rock, goth/wave e psichedelia con incursioni sorprendenti in varie direzioni che li rendono assolutamente imprevedibili.

Per l’ascolto

Novecento, l'album de Il Ciclo di Bethe, omaggio al secolo delle grandi passioni

La band

La band è composta da: Valerio Michetti, batteria (La Grazia Obliqua, Humanima, Fade 2 Grace, etc. etc.) Alessandra ‘Trinity’ Bersiani, tastiere e synth, piano, programming, samples e voce (LGO, Carillon del Dolore, Les Longs Adieux, etc. etc.) Hermes Leonardi, basso (Trees, Carmilla) Alexandro Sabetti, chitarra e voce (tra i fondatori degli Argine, Carmilla, Dj nel Radio Kalashnikov Sound System) Ilenia Volpe, voce e chitarra acustica (3 album alle spalle e tante collaborazioni importanti, da Giorgio Canali a Umberto Maria Giardini)

Il Ciclo di Bethe – L’erba alta (feat. Andrea Chimenti)

Sostieni Kulturjam

Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.

I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli