Quotidiano on-line ®

19.8 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Zaza al cardiopalma: Torino-Sassuolo 3-2, il Pagellone

Prima vittoria casalinga per i granata che escono dalla zona retrocessione. Decide Zaza al 92′ completando la clamorosa rimonta: Torino-Sassuolo 3-2, il Pagellone.

Zaza al cardiopalma: Torino-Sassuolo 3-2, il Pagellone
(Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

 

Torino-Sassuolo 3-2, il Pagellone

Torino-Sassuolo 3-2 (Berardi 6’ e 38′, Zaza 77′ e 90’+2’, Mandragora 87′)

 

Sirigu 7 prende due goal da tiri ravvicinati e per la confusione che regna sovrana nell’area granata. Salva su Caputo il possibile 0-3 e su Obiang il possibile 2-3.

Izzo 6.5 non ha le amnesie della partita contro l’Inter. Si propone sui corner con poca fortuna. Si vede respingere sulla linea un goal fatto.

Lyanco 5.5 fa il difensore dimenticandosi di difendere e lascia una prateria per gli avanti neroverdi.

Bremer 5 con Lukaku perfetto contro Berardi inguardabile. Berardi fa quello che vuole e quando vuole.

Ansaldi 6.5 tenta la via delle rete con insidiosi tiri da fuori. Deve curarsi di Berardi e non sempre ci riesce. Premiamo il carattere.

Lukic 5 non si vede mai a parte un tiro che il portiere avversario ovviamente para. Praticamente è il dodicesimo del Sassuolo.

Mandragora 7.5 quel poco che assomiglia ad azioni di gioco passa tutto dai suoi piedi. Ha il merito di farsi trovare nel posto giusto per il goal del 2-2. È uomo Toro nonostante l’infelice parentesi zebrata.

Rincon 5 non solo sembra un Vidal che non ce l’ha fatta ma riesce pure a mandare in confusione Sirigu sul raddoppio di Berardi.

Murru 5 non combina nulla e non vede Berardi che gli spunta da dietro e segna la rete del 2-0.

Sanabria 5 a parte l’assist per la rete di Zaza non combina niente di niente. Non avrebbe segnato neppure se l’avessero tirato in porta con la palla.

Belotti 6 solita partita di lotta ma deve trovare la condizione. Sarà utile per trovare la salvezza.

Vojvoda dal 46′ 6.5 determinato e pugnace da il suo contributo alla rimonta granata.

Verdi dal 46’ 6 non fa nulla che meriti di essere ricordato. Diciamo che entra e porta fortuna. Almeno diamo un senso alla sua presenza in campo.

Gojak dal 56′ 6.5 il secondo goal granata nasce da un suo tiro respinto dal portiere avversario.

Zaza dal 72′ 8 entra ed in 20 minuti ribalta il Sassuolo. Tre punti pesantissimi che cambiano la stagione del Torino e forse anche la sua.

Bonazzoli dall’88’ s.v.

Nicola 7

Trova la prima vittoria in casa della sua gestione. Le prova tutte per ribaltare una partita che sembrava finita. È andata bene ed ora serve continuità di risultati positivi. Non ci sono più margini di errore.

Zaza al cardiopalma: Torino-Sassuolo 3-2, il Pagellone
(Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Sassuolo

Consigli 7.5 para tutto il parabile e l’imparabile. Non sbaglia praticamente nulla. È quasi un muro invalicabile per gli avanti granata. Sulle reti subite è anche sfortunato.

Toljan 6.5 si sincronizza bene con Berardi creando non pochi problemi alla retroguardia granata.

Marlon 5 riesce a controllare Sanabria che non la vede mai. Imposta palla al piede le ripartenze del Sassuolo. Praticamente perfetto se non andasse in confusione nel finale ed il Torino non rimontasse la partita.

Ferrari 5 luci ed ombre. È efficace nel respingere i palloni anche con interventi non elegantissimi. Respinge sulla linea un tentativo di Izzo. Anche lui nel finale va in bambola e commette un errore da matita blu in occasione del pareggio granata.

Rogerio 5 ha il suo da fare su Ansaldi. Marca mantenendo la distanza sociale Mandragora e Zaza. Risultato due goal subiti.

Obiang 6 va diverse volte al tiro e copre bene le incursioni avversarie.

Magnanelli 7 bravo nelle due fasi è l’ispiratore della manovra neroverde. Su Rincon ha la meglio ma questa non è una novità.

Berardi 7.5 fin quando è in campo è un uragano che manda in tilt la difesa granata. Segna due goal, sfiora il terzo, è incontenibile. Per fortuna del Torino viene sostituito.

Defrel 5 è il meno incisivo in attacco. Molto fumo e poco arrosto. Veramente si fa fatica anche a trovare il fumo. È la classica punta che non segna. Inutile.

Djuricic 6 tecnicamente dotatissimo dalle sue giocate nascono le due reti di Berardi. Ma sbaglia a non servirlo nell’azione del possibile 0-3. Si divora il goal e da li nasce un’altra partita.

Caputo 5 tantissimo lavoro sporco ma è poco letale sotto porta. Non riesce mai a far valere le sue capacità ed è poco lucido in fase realizzativa.

Locatelli dal 60′ 5 travolto dalla cattiveria del Toro non riesce a dare un pallone che sia uno ai compagni dell’attacco.

Boga dal 60’ 5 un disastro su tutta la linea.

Traoré dal 61′ 5 anche lui entra e riesce a sbagliare tutto e di più.

Peloso dal 76′ s.v.

De Zerbi 5

Per 60 minuti la partita è quasi perfetta. Sbaglia tutti i cambi. Tre su tre incidono in maniera negativa sulla partita. Se non è un record poco ci manca. Altri punti buttati per errori da torneo aziendale e per la poca concentrazione.

 

[themoneytizer id=”68124-28″]

Actarus
Actarus
Alleva cavalli, guida astronavi, combatte per l'umanità, appassionato di sport e malato di calcio.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli