Quotidiano on-line ®

33.7 C
Rome
lunedì, Giugno 23, 2025
Mastodon

Belotti salva Nicola: Torino-Fiorentina 1-1, il Pagellone

La rete di Belotti nel finale evita alla squadra di Nicola la sconfitta contro la squadra di Prandelli, passata in vantaggio con Ribery, ma con due uomini in meno per oltre 20′: rosso a Castrovilli e Milenkovic. Torino-Fiorentina 1-1, il Pagellone.

Belotti salva Nicola: Torino-Fiorentina 1-1, il Pagellone

Torino-Fiorentina 1-1, il Pagellone

Torino-Fiorentina 1-1  (Ribery 67′, Belotti 88′)

Sirigu 6 nel primo tempo ipnotizza Vlahovic che colpisce un palo clamoroso. Sul vantaggio Viola è ubriacato da Ribery come tutti i suoi compagni di reparto.

Lyanco 6 cerca di immolarsi alla Pietro Micca per fermare il pallone calciato da Ribery. Tentativo vano la palla finisce in rete. Per il resto prestazione sufficiente.

Bremer 5 prende un giallo e non ci capisce molto per tutta la partita. In particolare sulla rete del francese.

Buongiorno 6.5 il salvataggio nel primo tempo sul pallone indirizzato a Vlahovic vale un goal. Segnato.

Singo 6 atleticamente è devastante. Tecnicamente diciamo che è grezzo. Colpisce una traversa nell’assalto finale. Non sempre fa la scelta giusta.

[themoneytizer id=”68124-1″]

Lukic 6.5 provoca l’espulsione di Castrovilli. Su di lui un contatto sospetto dell’estremo Viola. Sempre nel vivo dell’azione.

Rincon 6 tempra da guerriero ma nulla di più. Sta avendo una regressione tecnica esponenziale.

Linetty 5 timido come un liceale al primo appuntamento gioca sotto ritmo. La squadra avrebbe bisogno della sua qualità. Che non si capisce dove sia finita.

Ansaldi 5 è coinvolto nella manovra ma non riesce ad essere determinante. Se anche lui tira in remi in barca sono guai seri.

Zaza 6.5 buona partita a cui manca il goal. Colpisce una traversa ed è sempre nel vivo della manovra.

Belotti 7 non molla mai. Trova il goal, fa un intervento alla Pasquale Bruno che fa saltare la caffettiera a Milinkovic. È l’anima della squadra.

Verdi dal 66′ 6.5 ha qualità ed è fondamentale che venga recuperato. Dal suo piede l’assist per il goal del pareggio.

Murru dal 76′ 6 partecipa al forcing finale.

Baselli dal 76′ 6 come sopra.

Nicola 5.5

Nei primo 20 minuti il Torino non la vede mai. In vantaggio di un uomo la sua squadra riesce a prendere goal. Con il doppio vantaggio di uomini arriva il pareggio nel finale. Onestamente ci vuole ben altro per salvarsi.

Belotti salva Nicola: Torino-Fiorentina 1-1, il Pagellone

Fiorentina

Dragowski 6 fa quello che può e non ha certo responsabilità sul goal.

Venuti 6 molto contratto spinge poco sulla fascia. Con due uomini in meno elmetto in testa e fa quello che può.

Milenkovic 4 si batte per tutta la partita contro Belotti. Subisce un brutto intervento dell’attaccante granata che per questo viene ammonito. E qui doveva finire. Inspiegabile la sua reazione da muflone in calore con la squadra che era già in 10.

Pezzella 5 sul pareggio granata si perde Belotti. Per tutta la partita non legge bene gli attacchi avversari.

Quarta 7 partita perfetta per il difensore argentino che difende bene anche con la squadra in 9.

Biraghi 6 propositivo finché c’è parità numerica poi bada al sodo.

Bonaventura 6.5 da qualità alla manovra e duetta bene con Ribery. Sta tornando il giocatore del Milan. Non dell’ultimo Milan.

Amrabat 6.5 è un todocampista. Anche in 9 lo trovi in ogni parte del campo ad arginare.

Castrovilli 5 poco propositivo. Il fallo su Lukic mette in grossa difficoltà la squadra.

Ribery 7.5 sembra un personaggio della trilogia marsigliese di Jean Claude Izzo. Ha qualità, è di una categoria superiore ed in campo vedi solo lui. Inventa e segna. Se avesse continuità sarebbe l’arma in più della Fiorentina.

Vlahovic 6.5 un palo, ma da li devi segnare, ed un goal annullato. Lotta fino allo stremo con la squadra ridotta in 9.

Pulgar 6 dal 64′ ci mette il cuore e lotta per tenere la barra dritta nei minuti finali.

Igor dal 75′ 6 in trincea per bloccare gli assalti granata.

Eysseric dall’84’ s.v.

Kouame dall’84’ s.v.

Prandelli 6

La squadra è messa bene in campo ed in parità numerica da l’impressione di poter avere la meglio sugli avversari. Tutto viene rovinato dalle sue espulsioni. La prima può anche starci, la seconda è follia pura. Rischia di portare a casa i tre punti solo perché il Torino è quasi il nulla assoluto.

[themoneytizer id=”68124-28″]

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli