Quotidiano on-line ®

21.8 C
Rome
giovedì, Giugno 19, 2025
Mastodon

Serie A 2020\21, 3ª giornata, Top e Flop del Colonnello Lobanovsky

Serie A 2020\21, 3ª giornata, Top e Flop del Colonnello Lobanovsky per le partite che hanno chiuso questo turno di campionato dopo gli anticipi di venerdì e sabato.

il colonnello lobanovsky: pagellone della serie a
Il colonnello Valerij Lobanovs’kyj

 

Serie A 2020\21, 3ª giornata

Sassuolo vs Crotone 4-1 (Berardi 19′, Simy (r) 49′, Caputo (r) 58′ e 85′, Locatelli 90’+3′)

Il Sassuolo travolge per 4-1 il Crotone ma il risultato è bugiardo e premia oltre i loro meriti i neroverdi. Punisce troppo severamente il Crotone che ha disputato una buona partita. Resta il fatto che il Sassuolo sale a 7 punti e il Crotone registra la terza sconfitta consecutiva ed il decimo goal subito. Dalla prossima partita sarà imperativo per il Crotone prendere qualche applauso in meno e qualche punto in più. La squadra di De Zerbi invece sta facendo un campionato in linea con quanto si aspettava la critica.

Sassuolo, il migliore

Caputo 7.5 ormai è una garanzia ed un bomber vero. Attaccante completo che avrebbe meritato la serie A con qualche anno di anticipo. Potrebbe tranquillamente giocare in una delle cosiddette “Grandi”

Il peggiore

Bourabia 5 sul rigore è ingenuo ma è in affanno in tutta la partita. Si prende anche un giallo e viene sostituito da De Zerbi.

Crotone, il migliore

Simy 6,5  L’ultimo ad arrendersi. Trova la prima gioia personale della stagione.

Il peggiore

Marrone 4,5  Disastroso. Un Bonucci che non ce l’ha fatta.  Perde più di un pallone e nel finale regala un gol facile facile a Locatelli.

Atalanta vs Cagliari 5-2 (Muriel 7′, Godin 24′, Gomez 29′, Pasalic 37′, Zapata 42′, J. Pedro 52′, Lammers 81′)

La banda di Gasperini regala un’altra prestazione da videogioco e strapazza il Cagliari che lo scorso anno, in quel di Bergamo, vinse con un secco 2-0. Risultato mai messo in discussione. Il momentaneo pareggio dei rossoblu dura pochi minuti e dopo è un totale show nerazzurro. I bergamaschi non devono nascondersi e non devono porsi nessun limite. Sono dei seri candidati alla vittoria finale. Il Cagliari, al di la della forza dell’Atalanta, ha molte cose da registrare e deve cominciare a fare punti.

Atalanta, il migliore

Gomez 8 è in uno stato di forma incredibile e fa tutto, a parte il portiere. Segna un goal delizioso ed è protagonista in ogni azione pericolosa dei bergamaschi.

Il peggiore

Romero 5.5 deve ancora metabolizzare gli schemi di Gasperini. Un suo errore provoca il secondo goal dei sardi.

 

Cagliari il migliore

Sottil 7 corre per tutto il campo e fa il lavoro anche di qualche compagno. Il goal del pareggio arriva da una sua invenzione.

Il peggiore

Simeone 4.5 non lo vedi mai. Non fa nulla di buono e non segna se non per sbaglio. La questione è una sola: o ha sbagliato ruolo oppure è davvero scarso.

Benevento vs Bologna 1-0 (Lapadula 66′)

Torna alla vittoria il Benevento che regola con un goal di Lapadula il Bologna. Il vero protagonista è il portiere dei sanniti che ferma gli attaccanti del Bologna. Il Bologna dal canto suo ha creato diverse occasioni ma non è riuscito a prendere neppure un punto. I felsinei si sono visti annullare il goal del pareggio per un fallo di mano. Troppo poco per una squadra che dovrebbe avere un respiro europeo. Benissimo il Benevento che raccoglie il sesto punto in classifica e registra una solidità difensiva mai vista nelle altre due giornate.

Benevento, il migliore

Montipò 7.5 almeno 3 parate decisive. Una vera saracinesca. Ha parato il possibile e l’impossibile. Un vero incubo per gli attaccanti del Bologna.

Il peggiore

Caprari 5 dopo la doppietta all’Inter torna ai suoi standard abituali e fa una partita ridicola per corsa e qualità. Anche quest’anno il pallone d’oro lo vinciamo l’anno prossimo.

Bologna, il migliore

Soriano 6.5 finché non cala fisicamente è il migliore dei suoi. Distribuisce palloni ed è propositivo. E’ quasi irriconoscibile.

Il peggiore

Barrow 5.5 ha talento da vendere ma anche una freddezza sotto porta inesistente. Quando non è in forma fa più danni che altro.

 

Parma vs Verona 1-0  (Kurtic 1′)

La partita del Parma è nel primo minuto. Goal di Kurtic e primi 3 punti. In mezzo tanto Verona che cerca in tutti i modi di pareggiare. Liverani può tirare un sospiro di sollievo ed usare queste due settimane per trovare la quadra alla squadra. Della serie “Campionato io ti amo” abbiamo Darmian che fa, venerdì, le visite mediche con l’Inter ed oggi entra in campo dal minuto 63′. A Parma per il Parma.

Parma il migliore

Kurtic 7 segna il goal della vittoria dopo meno di un minuto. E sfiora il raddoppio. E’ l’uomo della Provvidenza senza di lui parleremo di altro.

Il peggiore

Hernani 5 lento ed impreciso. Non riesce a fare un lancio degno di questo nome. Le cose non vanno meglio quando deve servire un compagno vicino. Occupa una fetta di campo senza alcun motivo e senza nessuna utilità.

Verona, il migliore

Ilic 6.5 esordio da titolare e se la cava egregiamente. Non si fa tradire dall’emozione e disegna giocate interessanti che fanno ben sperare per il futuro

Il peggiore

Di marco 5 si fa sorprendere subito sul goal del Parma. Non si riprende più e non incide neppure con la corsa. Inconcludente ed inconsistente.

Milan vs Spezia 3-0 (Leao 57′ e 78′, Hernandez 76′)

Il Milan soffre lo Spezia ma una volta che segna il goal del vantaggio dilaga. Sono 9 punti con tre vittorie e sopratutto senza subire neppure un goal. Il baby Milan vola a vele spiegate verso il derby che si giocherà dopo la sosta. Lo Spezia fa una buona partita finché non subisce il primo goal. Una volta in svantaggio si deve scoprire ed il Milan passa altre due volte. Non sono queste le partite che devono vincere.

Milan, il migliore

Calhanoglu 7 entra nella ripresa e la partita cambia. Prende per mano la squadra e suona la carica contro il malcapitato Spezia. L’anima del Milan privo di ibrahimovic.

Il peggiore

Tonali 5.5 non è ancora entrato nei meccanismi di Pioli e ne esce una partita anonima e con errori in disimpegno. Da un potenziali fuoriclasse come lui ci si aspetta altro.

Spezia, il migliore

Rafael 6 incolpevole sulle reti subite.

Il peggiore

Chabot 5 quando doveva curarsi Colombo ha rischiato poco. Con l’ingresso di Leao la musica è cambiata e si perde il portoghese sul primo goal.

Serie A 202021, recuperi 1ª giornata i pronostici del Colonnello Lobanovsky (2)

Juventus vs Napoli 0-3  (Osimhen 23′ e 33′, Mertens 54′)

Un Napoli che sfiora la perfezione travolge una Juventus scesa in campo timorosa e disordinata. Il bluff di Pirlo sta venendo a galla ed è evidente che il vero allenatore è un altro. Nella squadra bianconera non c’è nulla del credo tattico del vate di Flero, gli schemi ricordano più un Ferrara riveduto e corretto, La partita dura poco più di mezz’ora fino al secondo goal del talento di ebano. Fin dalle prime battute gli azzurri hanno costretto la Juventus nella propria metà campo e si è capito subito che la capitolazione dei bianconeri era solo una questione di tempo. Mertens nella ripresa ha dato il colpo di grazia alla squadra sabauda, Andrea Agnelli ha preso con la consueta sportività la sconfitta esibendo allo stadium le loro 8 Coppa dei Campioni.

Juventus, il migliore

Ronaldo 6 a fine primo tempo manda tutti a cagare. Prende il jet personale e gioca il secondo tempo di Sporting Lisbona vs Braga. Segna una doppietta e i biancoverdi si impongono con un secco 3-0

Il peggiore

Bonucci 4 guarda basito l’arbitro che non gli permette di trebbiare, come ai bei tempi, Osimhen. Gli sembra di essere tornato al periodo del Milan quando osarono mostragli il cartellino rosso. Non c’è più rispetto per nulla. Dove andremo a finire?

Napoli, il migliore

Osimhen 7.5 con una facilità disarmante salta i difensori bianconeri come birilli. Bonucci viene colto da una crsi isterica al suo secondo goal. Nella ripresa decide di non infierire. La pietas è una virtù dei forti.

Il peggiore

Carmignani 5 in un Juventus vs Napoli 2-1 del 6 aprile 1975

Colonnello Lobanovsky 6.5  la cena accompagnata da abbondante Chianti di Pechino lascia i primi segni in questo pagellone. Solita classe ma momenti di follia assoluta davanti allo schermo.

Il colonnello Lobanovsky: pagellone della serie A

 

Serie A 2020\21, 3ª giornata, Top e Flop e le altre rubriche

Top e Flop del Colonnello Lobanovsky.  Serie A 2020\21, 3ª giornata,

[wp_ad_camp_5]

 

Serie A 2020\21, 3ª giornata top e flop, quali erano i pronostici?

 

 

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli