Quotidiano on-line ®

20 C
Rome
sabato, Giugno 21, 2025
Mastodon

Europa League, è semifinale! Roma-Ajax 1-1, il Pagellone

La Roma continua a rappresentare i colori dell’Italia in Europa. All’Olimpico alla squadra di Fonseca basta il pari per passare il turno: Roma-Ajax 1-1, Dzeko replica a Brobbey. Nel primo tempo sono gli olandesi a fare il match, ma i giallorossi resistono. Nella ripresa Brobbey (49′) sblocca la gara, poi Tadic raddoppia e spaventa la Roma, ma l’arbitro annulla la rete con l’aiuto del Var e Dzeko pareggia (72′). Prossimo avversario lo United. Il Pagellone del colonnello Lobanovsky,

Il colonnello Valerij Lobanovs'ky
Il colonnello Valerij Lobanovs’ky

 

Roma-Ajax 1-1, il Pagellone

Roma-Ajax 1-1 (Brobbey 49′, Dzeko 72′)

 

Pau Lopez 5 torna se stesso e regala l’ennesima prestazione da portiere d’albergo in disarmo. Rilanci che diventano assist per gli avversari ed incertezze come nell’occasione della rete olandese.

Mancini 5 in collaborazione con Cristante non ci capisce nulla sul vantaggio Ajax

Cristante 5 contro Brobbey non ci capisce molto e si vede subito.

Ibanez 6 prestazione senza sbavature in fase difensiva. Non gli riesce, ma manco ci prova, l’eurogoal come all’andata.

Karsdorp 6 molto guardino da una mano in difesa fino al goal olandese. Da quel momento torna in se e spinge di più nell’operazione recupero.

Veretout 6 gli viene annullato un goal per un fuorigioco evidente. Bello comunque il movimento. In mezzo va spesso in crisi irritato dal pareggio dei lancieri.

Diawara 6.5 decisivo su Klaassen e non si tira indietro nella battaglia nella terra di mezzo. Con le buone o con le cattive si fa rispettare.

Calafiori 7 non fa rimpiangere Spinazzola. Spinge sulla fascia ed è protagonista nel pareggio di Dzeko.

Mkhitaryan 6 si vede che fisicamente indietro e non è lui. Conquista un fallo che annulla il raddoppio di Tadic. Ed è dove deve stare nel pareggio romanista.

Pellegrini 6.5 si muove bene ed è sempre propositivo. Ci crede.

Dzeko 7 non tradisce le attese e segna un goal pesantissimo che tiene in vita il sogno europeo.

Mayoral dall’80’ s.v.

Villar dall’80’ s.v.

Pedro dall’87’ s.v.

Fonseca 6.5

La squadra è troppo guardinga. Bene le scelte di Dzeko e Calafiori che sono i migliori in campo. Tra andata e ritorno è andato tutto benissimo. La speranza che non si sia giocato tutti i jolly con la Dea bendata.

 

Roma-Ajax, il Pagellone

Ajax

Stekelenburg 6 torna sul luogo del delitto. Molte ombre e poche luci nel suo periodo giallorosso. A veder giocare Pau Lopez molti tifosi lo rimpiangeranno. Molte bene quando viene, poco, impegnato. Bene con i piedi e nulla può su Dzeko.

Klaiber s.v. dopo 20 minuti fuori per un problema muscolare.

Timber 5.5 perde il duello con Calafiori in particolare sulla rete del pareggio giallorosso.

Martinez 7 tecnica, personalità. Gioca una partita di spessore.

Tagliafico 6 in fase di non possesso non ha grosse difficoltà. Poteva fare di più in fase di attacco e rischia il rosso nel finale.

Alvarez 6.5 anche lui idee chiare e tecnica. Quando esce ne risente la manovra di attacco.

Klaassen 6 nella prima frazione è pericoloso e sfiora la rete. Nella ripresa sparisce tipo i money della Lega. Non Lega calcio.

Gravenberg 6 a centrocampo detta i tempi. Sfortunato ma decisivo in negativo sul pareggio romanista. Mezzo voto in meno.

Antony 5 fumoso ed inutile. Ai tifosi di mezza età fa venire il mente l’Antony di Candy Candy. Per la cronaca nella serie trapassò celermente.

Tadic 6 riferimento offensivo ma meno brillante che in altre occasioni.

Neres 6 si batte bene ma nella distanza si spegne.

Schuurs dal 22′ 7 bel difensore che difende bene ed ha piede per liberare i compagni.

Brobbey dal 46′ 7 entra segna e manda in crisi la difesa romanista. Giocatore interessante.

Kudus dal 69′ 6 pochi acuti, anzi nessuno. Forse ci si aspettava altro.

Traore dall’83’ s.v

Idrissi dall’83’ s v.

Ten Hag 6.5

Gli errori della partita di andata sono decisi. Il suo Ajax gioca con personalità e con manovre fluide e tutti danno l’impressione di sapere cosa fare. Forse non brillantissimo nella scelta di qualche elemento negli undici iniziali. Bene i subentrati. Esce a testa alta. In Italia solo Milan e Juve lo fanno. Sempre.

Europa League – Quarti di finale

 

 

[themoneytizer id=”68124-28″]

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli