www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
La squadra di Inzaghi infila il 16° risultato utile di fila in campionato e resta a -3 dal Napoli (con una partita da recuperare): Lecce-Inter 0-4. Lautaro Martínez e Dumfries, ambedue in ottima forma, sonoautori di un gol a testa. Segnano anche Frattesi e Taremi. Il Pagellone del nostro colonnello Lobanovsky.

Lecce-Inter 0-4, il Pagellone
Lecce-Inter 0-4 (Frattesi 6′, Lautaro 39′, Dumfries 57′, Taremi 61′ (r)
Falcone 4.5 i giocatori dell’Inter arrivano da tutte le parti e ci capisce poco. Come se non bastasse provoca il rigore dello 0-4.
Guilbert 4 da un suo errore nasce la goleada interista.
Baschirotto 4.5 partita da incubo. Thuram lo fa impazzire. Dumfries lo sposta come se fosse un fuscello.
Jean 4.5 dorme su Frattesi che segna.
Dorgu 4.5 un tiro fuori di un metro e tanta confusione. Perde il pallone e Lautaro segna e sulla terza rete interista è poco pugnace.
Helgason 5 sbaglia spesso. Non regge il ritmo degli avversari.
Coulibaly 4.5 dovrebbe fare da diga. I nerazzurri fanno quello che vogliono.
Pierret 5 una bella chiusura su Thuram ma anche tanti errori.
Pierotti 5.5 generoso ma non basta.
Krstovic 5 ci prova ma mai pericoloso.
Tete Morente 5 giocatore discretamente inutile.
Ramadani dal 46′ 6 un tiro da fuori ben parato da Sommer.
Kaba dal 72′ s.v.
Karlsson dall’83’ s.v.
Burnete dall’86’ s.v.
Giampaolo 4.5
Se aveva un piano tattico è durato poco. È vero che non sono queste le partite da vincere, ma 8 goal subiti nelle ultime due gare qualcosa vorranno dire? Con il Parma sarà vietato sbagliare.
Internazionale
Sommer 6.5 partita tranquilla, quasi soporifera. Ma non si fa sorprendere da due tiri da fuori.
Darmian 6.5 ovunque lo metti gioca e gioca bene. Prestazione solida senza sbagliare nulla.
De Vrji 7 gioca un primo tempo monumentale e si becca un giallo probabilmente senza aver commesso fallo. Come da tradizione rimane negli spogliatoi.
Bastoni 6 si risparmia limitandosi a difendere.
Dumfries 7 continua il suo momento top. Gestisce bene la diffida e segna un goal di forza che stende il Lecce.
Frattesi 7.5 Inzaghi l’aveva visto bene ed ha avuto ragione. Segna un goal, gli viene annullato il secondo. Sempre al posto giusto. Una spina nel fianco per la difesa salentina.
Zielinski 7 gioca in un ruolo non suo e che manco gli piace. Cresce con il passare dei minuti e confeziona una prestazione più che positiva.
Mkhitaryan 6 gioca con il freno a mano tirato.
Carlos Augusto 6.5 padrone della fascia corre tanto e difende bene. Anche lui si vede annullare un goal.
Thuram 7.5 fa letteralmente a pezzi la difesa avversaria e si prende pure il lusso di sbagliare un goal già fatto.
Lautaro 7.5 spara un siluro sotto la traversa. Manda in rete Dumfries. Danza con la palla e fa ammattire i difensori avversari.
Bisseck dal 46′ 6.5 entra al posto di De Vrji senza farlo rimpiangere.
Barella dal 58′ 6.5 gestisce i palloni che gli arrivano.
Taremi dal 58′ 6.5 finalmente trova la rete. Che non sia l’unica.
Buchanan dal 62′ 6 fa rifiatare Dumfries.
Asllani dal 75′ s.v.
Inzaghi 7.5
Lecce dominato, disintegrato. Ottava vittoriosa in trasferta di fila. E gioca ogni tre giorni, senza lamentarsi mai.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
Leggi anche
- La nuova teocrazia americana: Papa Trump e il Cardinale Musk
- Dopo 15 mesi di guerra e massacri Hamas esiste ancora, ecco perchè Israele non ha vinto
- Il Principio di Peter: incompetenza e casualità come valore aziendale
- Il fascino del mindset digitale: come il tecno-libertarismo ha ridefinito il progressismo
E ti consigliamo
- Shidda
- Noisetuners
- Novecento e oggi
- A sud dell’impero. Breve storia della relazione sino-vietnamita
- Sintropie. Mondo e Nuovo Mondo
- Musikkeller, un luogo-non luogo
- Breve guida per riconoscere il “coatto”
- Achab. Gli occhi di Argo sul carcere
- La terra di Itzamnà: alla scoperta del Guatemala
- Dittature. Tutto quanto fa spettacolo: si può essere ironici su temi serissimi e al contempo fare opera di informazione e presidio della memoria?
- Il soffione boracifero: ritorna dopo 10 anni il romanzo cult
- Cartoline da Salò, nel vortice del presente