Quotidiano on-line ®

24.4 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Insigne d’autore: Napoli-Bologna 3-1, il Pagellone

Insigne e Osimhen, trascinano gli azzurri portandoli a ridosso del 4°posto. Gli uomini di Mihajlovic sfortunati e confusionari ma ballano paurosamente nelle retrovie. Napoli-Bologna 3-1, il Pagellone del colonnello Lobanovsky.

Il colonnello Valerij Lobanovs'ky
Il colonnello Valerij Lobanovs’ky

Napoli-Bologna 3-1, il Pagellone

Napoli-Bologna 3-1 (Insigne 8’ e 76′, Osimhen 65′, Soriano 73′)

 

Ospina 5.5 luci ed ombre. Se nel primo tempo il Bologna non pareggia è merito suo e del palo. Se il Bologna segna anche qui è merito suo, e del passaggio fatto talmente bene da mandare in difficoltà il compagno. Per non parlare del pallone che si fa intercettare da Palacio, e qui lo salva solo il regolamento.

Di Lorenzo 6.5 il Bologna attacca quasi solo dal suo lato e lo costringe ad un super lavoro che svolge senza particolari errori.

Rrahmani 7 è il migliore del reparto arretrato. Con l’equilibrio che ha il Napoli deve stare con molto attento e non abbassare mai la guardia. Non ha incertezze e dalle sue parti non si passa, quasi, mai.

Koulibaly 5.5 nel primo tempo lascia buchi che ci passerebbe un tir di traverso. Nella ripresa le cose vanno un pochino meglio.

Ghoulam s.v. parte bene ma si fa male subito.

Fabian Ruiz 6.5 ad inizio partita bella incursione che lo porta al tiro ma il portiere para. Quando la squadra si abbassa troppo le sue sgroppate diventano rischiose, se perde palla tornare indietro diventa una delle dodici fatiche di Ercole.

Demme 6.5 corre e recupera palloni. Il giocatore che lo mette più in difficoltà è il suo portiere, che gli serve palloni ad minchiam che lo costringono ad interventi assurdi per non fare fallo.

Politano 6.5 corre molto, si sacrifica, ma perde lucidità in zona tiro. A fine partita si accascia e muore.

Zielinski 6.5 utilissimo per la manovra. Il tacco per il primo goal di Insigne è poesia pura. Mette in difficoltà la difesa felsinea.

Insigne 8 fa due goal e lancia un pallone ad Osimhen che ovviamente sbaglia. La vince da solo e tiene in piedi la barca quando il Bologna dava l’impressione di poter pareggiare. Leader in campo e fuori.

Mertens 5 viste le sue condizioni perché abbia giocato è un mistero. Combina poco o nulla e si incarta nei dribbling.

Hysaj dal 22′ 5 entra male e se non fa danni è solo un caso. Un pericolo per se e per gli altri.

Osimhen dal 53′ 7 sulla rete segnata c’è tutto il suo repertorio. Velocità, potenza e tecnica. Per non smentirsi ne sbaglia uno dopo con assist di Insigne.

Rui dal 79′ s.v.

Elmas dal 79′ s.v.

Gattuso 7

Sceglie bene gli undici iniziali ed indovina i cambi. Lavora in un clima complicato ma se batte la Juventus è a due punti dai bianconeri. Insomma sta dando prova di forza. Le prossime tre partite diranno tanto della stagione del Napoli.

Insigne d'autore: Napoli-Bologna 3-1, il Pagellone
Getty images

Bologna

Skorupski 5.5 tre goal subiti ma anche belle parate su Insigne. Serata di super lavoro.

De Silvestri 5 la fotografia della sua partita è il terzo goal del Napoli. In totale difficoltà su Insigne che lo supera spesso e volentieri.

Soumaoro 5.5 entra in modo deciso. In altri tempi diremmo che ha picchiato come un ferraio. Noi siamo retrò e lo diciamo.

Danilo 5 Osimhen gli scappa a campo aperto e per prenderlo avrebbe avuto bisogno di un motorino. Infatti non lo prende. Non sempre si posiziona bene sulla linea difensiva.

Mbaye 5 quando ha lui la palla non sa cosa farsene. Quando ce l’hanno gli avversari lo saltano sempre. Politano, palla al piede, lo supera sempre.

Poli 6 la solita partita si sacrificio e cerca anche di proporsi in avanti. La tecnica è da mestierante di centrocampo ma la volontà non manca.

Svanberg 5 sbaglia interventi in quantità industriale e spalanca praterie per gli avanti azzurri. Disastroso.

Soriano 7 bravo ad attirare Koulibaly fuori dalla difesa ed imbucare i compagni che si propongono. Trova anche un bel goal che accende le speranze dei felsinei.

Skov Olsen 7.5 il più pericoloso del Bologna. Dai suoi piedi arrivano i pericoli più grossi per il Napoli. I difensori hanno un bel problema per contenerlo.

Palacio 6.5 è un evergreen come i dischi dei Cugini di Campagna. Partita di livello che da anche il metro della cifra tecnica del nostro campionato. Se un giocatore di 39 anni, e non solo lui, riesce a fare la differenza c’è qualcosa che non va in quelli più giovani. Avrebbe meritato il goal.

Sansone 5 serata no. Sbaglia tutto quello che potrebbe sbagliare.

Dominguez dal 58′ 5.5 anche lui lascia praterie per le incursioni avversarie.

Barrow dal 65′ 5 gioca bene una partita ogni 10. E non era questa.

Medel dal 76′ s.v. sembra un bracco in disarmo.

Vignato dal 76′ s.v.

Orsolini dal 76′ s.v.

Mihajlovic 6

Il suo Bologna gioca con coraggio e crea anche diverse palle goal. Il problema sono gli interpreti. Metà squadra vista ieri farebbe fatica anche in serie B. Difesa imbarazzante.

 

RISULTATI SERIE A: 26^ GIORNATA

  • Roma Genoa 1-0 – 24′ G. Mancini
  • Crotone Torino 4-2 – 26′ rig. Simy (C), 45′ Mandragora (T), 54′ Simy (C), 80′ Reca (C), 84′ Sanabria (T), 94′ Ounas (C). Note: 93′ esp. Rincon (T)
  • Fiorentina Parma 3-3 – 28′ Martinez Quarta (F), 32′ rig. Kucka (P), 42′ Milenkovic (F), 72′ Kurtic (P), 90′ Mihaila (P), 94′ aut. Iacoponi (F)
  • Verona Milan 0-2 – 28′ Krunic, 50′ Dalot
  • Sampdoria Cagliari 2-2 – 12′ Joao Pedro (C), 78′ Bereszynski (S), 80′ Gabbiadini (S), 96′ Nainggolan (C)
  • Napoli Bologna 3-1
  • Juventus-Lazio 3-1 
  • Udinese-Sassuolo 2-0  – 42’Llorente ’93 Pereyra
  • Spezia-Benevento 1-1   –  71’Verde (B)   24′ Gaich (S)
  • Inter-Atalanta

 

 

 

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli