Quotidiano on-line ®

24.4 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Gino Strada: commissario in Calabria solo se c’è reale volontà di cambiamento

Con una lettera aperta Gino Strada, il fondatore di Emergency, risponde pubblicamente alle tante voci sollevatesi da più parti, con annesse polemiche, sui suoi presunti dubbi ad accettare l’incarico offertogli dal Governo per impegnarsi in prima persona per l’emergenza sanitaria in Calabria.

Gino Strada: lettera aperta

Una settimana fa ho ricevuto la richiesta da parte del Governo di impegnarmi in prima persona per l’emergenza sanitaria in Calabria.

Ho chiesto alcuni chiarimenti sul mandato e sulle modalità di lavoro, ponendo una condizione fondamentale: non sono disponibile a fare il candidato di facciata né a rappresentare una parte politica, ma metterei a disposizione la mia esperienza solo se ci fossero la volontà e le premesse per un reale cambiamento.

Ho sentito qualche commentatore dire che – dopo tanti giorni – dovrei “decidere se accettare o meno l’incarico”. Non sono in questa condizione perché dopo quei primi colloqui non mi è stata fatta alcuna proposta formale.

Sia chiaro: non ho nulla da recriminare nei confronti del governo che ha ovviamente facoltà di scegliere il candidato che ritiene più adatto a questo incarico.

Non voglio però neanche alimentare l’equivoco di una mia indecisione: da medico, ritengo che in un momento di grave emergenza sanitaria per il nostro Paese, tutti debbano dare una mano e con questo spirito avevo messo a disposizione il lavoro mio e di EMERGENCY che già opera da 15 anni in molte regioni italiane, Calabria inclusa.

Nel frastuono delle tante voci di questi giorni, ho avuto anche l’occasione di sentire la fiducia e la voglia di fare di tanti cittadini, calabresi e non, infermieri e medici e rappresentanti delle istituzioni, che ringrazio per il sostegno e per l’apprezzamento che hanno dimostrato per il lavoro mio e di EMERGENCY.

Gino Strada

Emergency, From the Sea to the City

 

EMERGENCY ONG Onlus

è un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure

medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità

alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Da allora EMERGENCY ha curato oltre 11 milioni di persone, una ogni minuto.

EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

 

[wp_ad_camp_3]

 

La provocazione di Forza Nuova

Questa mattina è apparso uno striscione affisso nel quartiere Stadio, a Catanzaro, da militanti di Forza Nuova, con chiaro riferimento a Gino Strada, il cui nome, in questi giorni, e’ stato fatto come possibile commissario alla Sanità calabrese: Gino cambia strada.

Le forze dell’ordine hanno visionato lo striscione, ma non sarebbe sarebbe stato aperto alcun fascicolo non ravvisando ancora estremi perseguibili.

Immediata la solidarietà delle forze politiche.  Carmelo Miceli, deputato dem e responsabile Sicurezza del Partito democratico, con una nota ha così commentato:

Solidarietà e vicinanza a Gino Strada per le minacce ricevute da Forza Nuova. Lo striscione con la scritta ‘Cambia Strada’ affisso Catanzaro per impedire che questo straordinario professionista possa portare il suo contributo al risollevamento della sanità calabrese, oggi ancor di più in difficoltà per la diffusione del Covid, mi indigna come cittadino e come rappresentante delle istituzioni. E sono certo che, per primi, indigna proprio i calabresi. A Gino Strada rinnovo il ringraziamento per quanto ha fatto e farà nel mondo e in Italia a tutela del diritto alla salute di tutti gli esseri umani, al di la’ del colore della pelle, della religione professata e delle convinzioni politiche.

Gino Strada commissario in Calabria, il silenzio del Governo

A quasi una settimana dalla candidatura, il fondatore di Emergency non ha avuto notizie. I parlamentari calabresi insistono, ma nel governo si dà l’idea per archiviata.

La carta del fondatore di Emergency, già promosso dalle Sardine e dal 5 Stelle Nicola Morra, era stata giocata anche dallo stesso presidente del consiglio Giuseppe Conte. Che, vista la pessima performance del vecchio commissario alla Sanità Savero Cotticelli, e la non brillante del nuovo, Giuseppe Zuccatelli, aveva parlato con Strada per proporgli un ruolo

[wp_ad_camp_5]

 

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli