Quotidiano on-line ®

19.8 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Primo intervento di denervazione cardiaca su bimbo di 4 anni

È la prima operazione di denervazione cardiaca eseguita in Italia su un paziente così giovane. L’intervento, compiuto alla Città della Salute di Torino, è perfettamente riuscito.

Denervazione cardiaca: salvo bimbo di 4 anni

Un bambino di quattro anni affetto da una malattia congenita che lo poneva a rischio di aritmie gravi, è stato sottoposto ad un intervento di denervazione cardiaca da un’equipe della Città della salute di Torino.

L’intervento si basa sull’eliminazione dei nervi che vanno al cuore e che possono causare alterazioni anche gravi fino all’arresto cardiaco in soggetti predisposti. Mai un intervento di questo tipo era stato eseguito in Italia su un paziente così piccolo.

Il bambino era affetto da Sindrome del Q-T lungo, una grave aritmia cardiaca trasmessa geneticamente, che se non trattata può causare la morte improvvisa, condizione che talora nei bimbi piccoli viene chiamata morte in culla. Le crisi aritmiche possono essere scatenate da stress emotivi o da sforzi fisici, ma anche da rumori improvvisi o dall’assunzione di alcuni farmaci.

Per prevenire le crisi aritmiche causate da questa malattia a volte non bastano i soli farmaci ed è necessario ricorrere anche ad altre soluzioni, come, appunto, la denervazione simpatica cardiaca ed, in casi selezionati, l’impianto del defibrillatore (ICD).

L’intervento è stato possibile all’interno di un programma nato su iniziativa del professor Gaetano Maria De Ferrari (Direttore della Cardiologia universitaria dell’ospedale Molinette),  ed è stata utilizzata la tecnica mini-invasiva toracoscopica, che consente di ridurre i rischi e la dimensione delle incisioni chirurgiche, richiedendo solo tre incisioni di meno di un centimetro. Il bimbo è stato dimesso appena 4 giorni dopo l’operazione, in perfette condizioni di salute.

Questo il commento del professor De Ferrari:

Da oggi la Città della Salute di Torino è l’unico ospedale in Italia con la capacità di eseguire l’intervento di denervazione cardiaca simpatica in tutti i possibili candidati, di ogni età e condizione  Questo intervento si aggiunge agli altri approcci innovativi per le aritmie gravi, per i quali siamo certamente un punto di riferimento a livello nazionale.

Primo intervento di denervazione cardiaca su bimbo di 4 anni 2

 

[themoneytizer id=”68124-28″]

 

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli