Vincenzo De Luca chiede di riaprire i manicomi dopo aver ascoltato i discorsi elettorali di Salvini.
De Luca su Salvini: “Bisogna riaprire i manicomi”
Vincenzo De Luca, nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, dedica un ampio spazio all’imminente campagna elettorale e, a stimolare immediatamente la sua verve socratico-crozzesca, è il leader della Lega, Matteo Salvini.
“Devo dire che le prime dichiarazioni di Salvini che ho sentito, le solite palle sulla tassa piatta, sugli immigrati, un’altra scienziateria come quota 40, mi hanno convinto di una cosa che ho ripetuto più volte: la riforma più urgente da fare in Italia è la riapertura dei manicomi”.
Il presidente della regione della Campania poi lancia l’allarme elettorale per il sud: “Stiamo attenti perché se dovessero prevalere queste forze politiche chi paga per primo è il Sud. Rischiamo di farci male ancora di più per i fondi sanitari, per i fondi che riguardano le politiche sociali, per i fondi strutturali”. Per poi concludere: “Per quello che mi riguarda, difendiamo il Sud, e non votiamo quelle forze politiche che programmaticamente sono contro il Sud. Almeno questo. Non diamo voti a quelli che non ci daranno risorse, perché hanno altri interessi da difendere”.
De Luca: “Dopo aver sentito Salvini, sono convinto che la riforma più urgente sia la riapertura dei manicomi”
De Luca mi fa morire 🤣🤣🤣 pic.twitter.com/6pTI9ZVoBV
— Massimo (@Misurelli77) July 23, 2022
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Leggi anche
- Le destre in guerra: libero commercio e moralismo confessionale
- De Magistris a tutto campo: contro Draghi, PD e destre, serve una rivoluzione etica e culturale
- Come rispondere quando ti dicono: “Se non ti piace l’Occidente perchè non te ne vai in Russia (o Cina, etc etc)”
- Gli equilibri che cambiano: il Pacifico nuovo cuore geopolitico mondiale
- “Dopo Draghi c’è solo Draghi”: la libidine autoritaria del Corriere
- Jeffrey D. Sachs: “L’Ucraina è l’ultimo disastro neocon”
- La politica tra Jus Scholae e Fantabosco
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti