Quotidiano on-line ®

32 C
Rome
sabato, Giugno 21, 2025
Mastodon

Bernardo Parrella, Rinascimento Psichedelico

Sconfinati

Disponibile gratuitamente in formato pdf su Strade Bianche di Stampa Alternativa.

Per avere la copia cartacea, disponibile al costo di 5 euro (almeno), scrivi all’indirizzo stradebianchelibri@gmail.com

Bernardo Parrella, Rinascimento Psichedelico

Chi volesse condurre oggi una ricerca bibliografica sul rapporto fra sostanze psichedeliche e ricerca scientifica, si troverebbe di fronte a una mole impressionante di testi.

La letteratura esistente è relativamente recente e ha visto il suo boom a partire dagli anni ’60.

Proprio negli stessi anni in cui l’LSD, seguito da tutti gli altri composti allucinogeni, fu dichiarato fuori legge.

La ricerca scientifica su queste curiose sostanze può essere divisa grosso modo in due periodi.

Prima e dopo la scoperta del LSD che diede vita alla ricerca moderna sul potenziale psicoterapeutico degli allucinogeni.

La svolta ebbe come protagonista il chimico svizzero Albert Hofmann che nel 1938 sintetizzò per la prima volta la dietilammide dell’acido lisergico, meglio noto come LSD.

A ben vedere non scoprì nulla di nuovo, ma certamente aprì una prospettiva nuova.

Questo libro mette a fuoco i vari aspetti degli allucinogeni (o psicotomimetici o come li si vogliano chiamare) nel contesto del rinascimento psichedelico in corso nel mondo, dedicando ampio spazio alla loro applicazione nella psicoterapia e nell’ambito della ricerca scientifica.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli