Quotidiano on-line ®

32 C
Rome
sabato, Giugno 21, 2025
Mastodon

Andrea D’Anna, Il Paradiso delle Urì

Sconfinati

La nostra proposta di questa settimana per gli amanti della Generazione Beat vede protagonista Andrea D’anna, che scrisse nel 1966 Il Paradiso delle Urì, un racconto dedicato alla scoperta dell’Africa. L’immensa terra dalla cultura variegata, in cui natura e persone vivono all’unisono.

Un racconto da interpretare… o no

Andrea D’anna si recò in Africa per la prima volta a diciannove anni. Da quel momento non riuscì più a farne a meno, al punto da rientrare in Italia solamente il tempo necessario a procurarsi del denaro per tornare in quei luoghi fantastici.

L’autore è attratto da ambienti naturali, climi favorevoli, colori e profumi diversi. Le persone vivono senza quei condizionamenti e quelle abitudini tecnologiche che permeavano sin da allora in Europa e in Occidente.

Al di là dello spostamento fisico verso un luogo, Il Paradiso delle Urì sottolinea l’importanza di viaggiare anche con l’intelletto e con la fantasia, per scoprire nuovi filtri attraverso cui spaziare fra le dimensioni dell’immaginario.

L’autore era di forte educazione cattolica, che lo condizionava molto sin dalla scuola elementare e proprio in Africa riesce a darvi un taglio. Complice da un lato la scoperta delle droghe, dall’altro la comunicazione sincera e le amicizie che instaura durante il suo viaggio.

Andrea D’anna fa spesso riferimento all’utilizzo di sostanze stupefacenti al punto da descrivere il proprio racconto come “una lunga e ragionata allucinazione, e ciascuno può interpretarlo come vuole, da un punto di vista cattolico, anticristiano, nichilistico, moralistico o anti moralistico. Si può anche fare a meno d’interpretarlo, e semplicemente leggerlo, appunto entrandovi come in un’allucinazione.”

 

Il Paradiso delle Urì è uno dei libri più ambiti dai collezionisti del mondo Beat, venduto nel 2018 su ebay per la cifra di 100 euro. Con la presentazione di Fernanda Pivano, è oggi disponibile gratuitamente in formato pdf su Strade Bianche di Stampa Alternativa.

Vuoi ricevere una copia cartacea del libro?

Invia ora una email all’indirizzo stradebianchelibri@gmail.com e riceverai la tua copia al costo di 10 euro, spedizione inclusa.

“È un romanzo autobiografico, psichedelico, di fantareligione? So solo che l’ho scritto perché dovevo scriverlo…” 

Andrea D’anna

 

 

 

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli