Quotidiano on-line ®

24.4 C
Rome
venerdì, Giugno 20, 2025
Mastodon

Inter-Siviglia, tutto sulla finale di Europa League

Inter-Siviglia: questa sera a Colonia la squadra di Conte affronta gli andalusi nella finale di Europa League. Come giocano gli spagnoli?

Inter-Siviglia, tutto sulla Finale

Il Rhein Energie Stadion di Colonia è la sede della Finale di Europa tra Inter e Siviglia.

Non ci sono precedenti tra le due squadre nelle competizione europee. Si tratta di un inedito ed è l’undicesima volta che due squadre finaliste si affrontano per la prima volta.

Il Siviglia è la più vincente in questa Coppa: è arrivato in finale sei volte vincendo in cinque occasioni.

L’allenatore è Julen Lopeteguei. Spagnolo, classe 1966. Nel 2018 viene licenziato dalla Nazionale spagnola per essersi accordato con il Real Madrid, doveva sostituire Zidane. Parte male e finisce peggio. Dopo 4 mesi viene esonerato. Schema preferito il 4-3-3, usato contro la Roma, ma può diventare anche un 4-1-4-1 decisamente più guardingo.

Inter-Siviglia, tutto sulla finale di Europa League
Siviglia 2020\21

[wp_ad_camp_2]

Nel Siviglia giocano tre ex del Campionato italiano. Banega, una stagione nell’Inter con poche luci e molte ombre. Suso, ex Genoa ma sopratutto ex Milan, e un rapporto compromesso con il pubblico rossonero del Meazza. E Ocampos, 6 mesi al Genoa, 6 mesi al Milan. Molti tifosi hanno resettato il suo ricordo.

Il regista esterno della squadra è Monchi, già ds della Roma. Una stagione da dimenticare per lui ed anche per i tifosi della Roma che non ne sentono la mancanza. A Siviglia fece bene ed ora sta facendo di nuovo benissimo. Sembra un Direttore Sportivo geografico.

In difesa la coppia centrale è formata da Koundé e Diego Carlos. Sono efficaci e difficili da superare. Nel Siviglia segnano praticamente tutti. Hanno mandato in goal ben 11 giocatori diversi.

Esterni pericolosi, ritmo compassato

Squadra dal buon palleggio e pericolosa sugli esterni. Con Suso ed Ocampos. Altro giocatore da tenere d’occhio è il terzino Regulion che dovrebbe incrociare le lame con D’Ambrosio. E non dimentichiamo l’esperto Jesus Navas

La chiave del gioco è in mano a Banega che distribuisce palloni e sarà fondamentale che l’Inter non gli dia campo. Non giocano con ritmi da tarantolati. La manovra è piuttosto compassata. Aspettano il momento giusto per colpire gli avversari.

In attacco la punta titolare è Munir El Haddadi. Attaccante marocchino con passaporto spagnolo.

Per arrivare in finale hanno eliminato la Roma e due squadre inglesi. Wolverhamton e Manchester United.

Arbitra l’olandese Danny Makkelie. Con l’Inter un solo precedente. Questa stagione nella partita di Champions League a Dortmund. I nerazzuri avanti di 2 goal e poi rimontati e sconfitti dal Borussia per 3-2.

Le probabili formazioni di Siviglia-Inter

SIVIGLIA (4-3-3): Bono; Jesus Navas, Koundé, Diego Carlos, Reguilon; Jordan, Fernando, Banega; Suso, En-Neysri, Ocampos. ALL.: Lopetegui. A DISP.: Vaclik, Javi Diaz, Sergi Gomez, Escudero, Pablo Perez, Genaro, Gudelj, Oliver Torres, F. Vazquez, Lara, Munir, de Jong.

INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Bastoni; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, L. Martinez. ALL.: Conte. A DISP.: Padelli, Ranocchia, Skriniar, Pirola, Biraghi, Candreva, Moses, Sensi, B. Valero, Eriksen, Sanchez, Esposito.

Dove vederla in TV

La sfida tra Siviglia e Inter valida per la finale di Europa League è in programma questa sera alle ore 21 al RheinEnergieStadion di Colonia. La partita sarà trasmessa su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e su Tv8. Inoltre, sarà possibile vederla in streaming sulla piattaforma SkyGo.

 

Inter-Siviglia, ultimi allenamenti

 

 

[wp_ad_camp_5]

Enrico Zerbo
Enrico Zerbo
Ligure, ama i gatti, la buona cucina e le belle donne. L'ordine di classifica è a caso. Come molte cose della vita. Antifascista ed incensurato.

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli