È online la mostra multimediale di EMERGENCY su chi nel nostro paese è ripartito da zero, in un giorno qualunque.
Un giorno qualunque. Storie che ricominciano in Italia
Huda è scappata dalla Siria sotto le bombe e oggi lavora in un ristorante popolare tra i canali di Venezia. Mamadou ha attraversato il Burkina Faso, il Niger e poi il deserto, fino alla Libia e all’arrivo in Italia e oggi è operatore in un centro SIPROIMI e attivista per i diritti dei rifugiati. M’barka, emigrata dalla Tunisia, credeva che non avrebbe mai più cantato, ma è finita per calcare i palcoscenici di tutto il mondo. Mercedes, dal Perù, lavorava come badante anche di notte, per poter studiare all’università di giorno ed oggi veste la divisa da infermiera.
Sono alcune delle vite raccontate nella mostra multimediale “Un giorno qualunque. Storie che ricominciano in Italia”, composta dalle fotografie di Simone Cerio e dai video del collettivo WowTapes. Un riflettore sulle persone migranti che si sono ricostruite un’esistenza nel nostro Paese, su tanti ‘momenti qualunque’, di ‘giorni qualunque’, di ‘vite qualunque’, in cui la convivenza diventa possibile.
L’esposizione online è stata ideata da EMERGENCY per il progetto NO ALLA GUERRA, per una società pacifica e inclusiva, rispettosa dei diritti umani e dalla diversità fra i popoli” realizzato con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Tramite video, fotografie e frammenti audio, la mostra permette di conoscere la storia di chi è arrivato nel nostro Paese per migliorare la propria vita o per sopravvivere alla guerra, e ne è diventato parte integrante. Storie interrotte che, in un giorno qualunque, ricominciano in Italia.

A partire dal 17 febbraio, una nuova testimonianza verrà periodicamente pubblicata online, andando a comporre un mosaico sulla capacità delle persone di aprirsi a nuove culture, a nuovi mondi.
Le fotografie di Cerio e i video di WowTapes propongono un altro punto di vista, per comprendere gli sforzi fatti da chi arriva nel nostro Paese per ricominciare, l’importanza delle scelte che facciamo e delle persone che incontriamo sul nostro cammino, nei nostri giorni qualunque.
Simone Cerio (1983) è un fotografo documentarista italiano, specializzato in visual journalism. Da sempre interessato a linguaggi ibridi, le sue immagini evidenziano l’importanza della relazione profonda con l’altro. Il filo che lega i suoi lavori è il tema dell’Identità e dei cambiamenti sociali e l’uso di uno storytelling estremamente intimo. Ha vinto premi internazionali come il Wellcome Photography Prize nella categoria “Hidden Worlds”.
WowTapes è una video agency di Roma fondata nel 2017 che unisce video-maker, creativi e professionisti della comunicazione da ogni angolo del mondo. È specializzata in visual storytelling per il mondo on-line e off-line, curando creazione, produzione e post-produzione di contenuti video. In continua ricerca di linguaggi narrativi freschi e dinamici, WowTapes si focalizza sull’impatto visivo ed emozionale delle proprie produzioni, spaziando dai commercial ai corporate video, dal travel vlog ai documentari.
Un giorno qualunque è visitabile all’indirizzo ungiornoqualunque.emergency.it
EMERGENCY ONG Onlus
è un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure
medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità
alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.
Da allora EMERGENCY ha curato oltre 11 milioni di persone, una ogni minuto.
EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
Il lavoro di EMERGENCY è possibile grazie al contributo di privati cittadini,
aziende, fondazioni ed enti internazionali che hanno deciso di sostenere il nostro intervento.
Per sostenere il lavoro di EMERGENCY e offrire cure gratuite e di qualità a chi ne ha bisogno:
[themoneytizer id=”68124-28″]