Nei giorni dell’odio nelle strade americane, arriva l’ultima impresa di di Chadwick Boseman: Black Panther unisce gli Usa nel lutto.
Chadwick Boseman: Black Panther unisce gli Usa
Essere giovane, dotato e nero; usare quel potere per dare a loro eroi a cui guardare; e fare tutto questo essendo malato…che uso straordinario dei suoi giorni!
Con queste parole l’ex presidente Barack Obama ha ricordato Chadwick Boseman, la stella della Marvel col suo Black Panther, orgoglio dei giovanissimi afro-americani, morto come ormai tutti sanno per un cancro al colon a soli 43 anni.
Una scomparsa giunta nei giorni dell’odio che stanno sconvolgendo gli Stati Uniti, in piena campagna elettorale, con la città di Portland, in Oregon sempre più campo di battaglia, tra devastazioni e sparatorie.
Sabato notte c’è stato un altro morto, dopo gli scontri tra i manifestanti del movimento Black Lives Matter e i sostenitori pro Trump.
L’ira del presidente americano, che da settimane invoca l’invio della Guardia Nazionale a Portland, non si è fatta attendere: L’unico modo per riportare l’ordine e fermare la violenza in città guidate dalla sinistra come Portland e’ la forza!”
Il sindaco di Portland, Ted Wheleer, ha replicato a stretto giro: Cosi’ il presidente istiga alla violenza e porta avanti una campagna di paura e antidemocratica.
[wp_ad_camp_2]
Ma proprio in questo clima, almeno virtualmente, è arrivata l’ultima impresa di Black Panther, capace di unire milioni di persone in un abbraccio alla sua memoria: l’ultimo tweet di Chadwick Boseman, quello in cui la famiglia dell’attore dall’account dell’attore, annunciava la sua scomparsa è finito nella storia dei social: è il messaggio con più like di sempre, come annunciato dalla stessa società. Al momento sono più di 6.5 milioni di like e 3 milioni di re-tweet.
Un momento di riflessione e di cordoglio, prima di tornare alla full immersion elettorale. A due mesi dalle elezioni presidenziali del 3 novembre, la campagna elettorale sta raggiungendo di raggiungere livelli di tensione mai visti nella storia americana recente. Il Paese è attraversato da una nuova ondata di proteste contro il razzismo e la polizia violenta. A innescarla il caso di Jacob Blake a Kenosha, in Wisconsin, quando ancora non s’era spento l’eco dell’uccisione di George Floyd.
Black Panther – Trailer
[wp_ad_camp_5]