Kulturjam.it per la rassegna “Book-Show ” è lieta di presentare: “Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola vicidomini“.
Il più grande comico morente: Nicola Vicidomini
Chi è l’osceno Nicola Vicidomini? Un comico, un guitto, un reietto, un avanzo di galera?
Andrea Di Consoli ha scritto: “Vicidomini è satiro, uomo del sottosuolo, scemo di paese, aruspice, mutilato di guerra, reduce affamato, eccitato, profeta dell’eterna morte nel e del teatro, filosofo folle dilaniato dalla rabbia e dalla dolcezza di una nientità cercata ostinatamente torcendo il collo al narcisismo del genio, perché null’altro ha, Vicidomini, se non il proprio genio – tuttavia null’altro disprezza, Vicidomini, se non il proprio genio.”
Vicidomini t’invoglia a bearti del tuo nulla, della tua irrilevanza, della tua deforme presenza su questo mondo.
Kulturjam.it per la rassegna “Book-Show ” è lieta di presentare: “Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola vicidomini”.
Giovedì 30 Settembre al Caffè Letterario di Roma.
Sono interventui:
Nicola Vicidomini, Cochi Ponzoni, Guido Barlozzetti, Enrico Bernard, Andrea Di Consoli, Gabriele Perretta.
Rassegna stampa
- Incontro con Nicola Vicidomini, il comico morente dell’anti-teatro (Corriere della città)
- Nicola Vicidomini: «Non sono un attore, sono un degenerato» (Rolling Stone)
- L’arte di Nicola Vicidomini al Caffè Letterario (BallareViaggiando)