Quotidiano on-line ®

32 C
Rome
sabato, Giugno 21, 2025
Mastodon

Finalmente una candidatura che parla di pace: Nobel ai medici cubani

Il Premio Nobel ai medici cubani della Brigata Henry Reeve non è più un utopia: arriva la candidatura ufficiale.

Nobel ai medici cubani: arriva la candidatura ufficiale

Dopo le candidature che potremmo definire provocatorie di Trump e Putin al Nobel per la pace, finalmente una candidatura che restituisce un minimo di credibilità a questo Premio prestigioso e controverso.

Troppi i casi in cui le motivazioni politiche, di marketing propagandistico, hanno prevalso su quelle del valore. Come dimenticare il Nobel per la pace più servile di tutti i tempi, quello al Presidente degli Stati Uniti Barak Obama, quando ancora non aveva nemmeno capito che arredamento avesse la Casa Bianca.

Per non parlare del più scandaloso e grottesco, quanto non un vero schiaffo in faccia alla parola pace, quando nel 1973 fu premiato Henry Kissinger, il Segretario di Stato statunitense implicato nella stagione dei colpi di stato in sudamerica, sostenitore di Augusto Pinochet in Cile e della giunta Videla in argentina.

[wp_ad_camp_2]

Non manca l’obiezione prevedibile da certi ambienti: non è anche quella cubana propaganda?  La risposta è scontata: qualsiasi cosa sia, propaganda o meno, mandare in giro per il mondo medici invece che militari, nobilita l’intenzione.

Dunque, tornando alla notizia, la Brigata dei medici e infermieri cubani Henry Reeve è ufficialmente candidata al Nobel per la Pace.

La Brigata fu creata il 19 settembre 2005 in risposta ai danni causati dall’uragano Katrina a New Orleans, negli Stati Uniti, con un gruppo iniziale di oltre 12mila professionisti cubani della salute volontari disponibili ad aiutare lo storico nemico; tuttavia il governo degli Stati Uniti rifiutò di ricevere l’aiuto.

Secondo i dati ufficiali riferiti al periodo della pandemia mondiale, Cuba ha inviato finora più di 3.700 collaboratori, raggruppati in 46 brigate, in 39 paesi e territori colpiti dal Covid-19.

In Italia sono ancora nella memoria di tanti cittadini le immagini dell’arrivo della brigata medica cubana giunta lo scorso marzo a Crema per aiutare una delle province più colpite dall’emergenza sanitaria.

Finalmente una candidatura che parla di pace Nobel ai medici cubani

I volontari medici cubani sono stati inseriti nella lista per il Nobel dopo una lunga campagna internazionale e la notizia della candidatura è stata accolta con particolare gioia da Stefania Bonaldi, sindaca di Crema e da tutta la cittadinanza.

A comunicare l’ufficialità della notizia è stata l’associazione Italia-Cuba.

 

 

[wp_ad_camp_5]

Ti potrebbe anche interessare

Seguici sui Social

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli